Se state progettando una vacanza in Umbria con i bambini allora salvate questo articolo che vi indicherà i 10 luoghi imperdibili da visitare con loro!

1. Narni Sotterranea (TR)


Situata nel centro storico di Narni, scoperta negli anni settanta, è un percorso underground di 1 ora e trenta minuti, adatto a tutta la famiglia. L’itinerario inizia con un’antica costruzione risalente al XII secolo D.C. in cui è possibile ammirare alcuni affreschi originali: la Chiesa di San Michele Arcangelo.

→ Grazie ad un sapiente uso degli strumenti virtuali è possibile osservare tutti i cambiamenti della chiesa nel corso del tempo

Chiesa sotterranea a Narni dedicata a San Michele Arcangelo (IMG – https://www.narnisotterranea.it/)

Dalla chiesa si passa in un ambiente contenente un’antica cisterna romana e anche qui, con tecniche digitali, i visitatori si ritrovano virtualmente all’interno dell’Acquedotto Romano della Formina.

Attraversando un lungo corridoio si giunge alla Stanza dei Tormenti dove si svolgevano gli interrogatori del Tribunale della Sacra Inquisizione. Adiacente alla Stanza dei Tormenti, la cella in cui gli inquisiti venivano rinchiusi e sulle pareti simboli e graffiti delle loro sofferenze.

A chiudere il percorso di visita l’ambiente del Lacus che ospita un parco ludico-avventuroso indoor: Narniadventures.

10 luoghi imperdibili da visitare con bambini in Umbria
Narniadventures – Parco Avventura indoor a Narni Sotterranea (TR) – (IMG – https://www.narnisotterranea.it/)

2. Il Museo delle Mummie di Ferentillo (TR)


Questo particolare Museo è una delle cose da vedere con i bambini in Umbria perchè al suo interno i piccoli visitatori, a caccia di brividi, troveranno delle mummie intere con tanto di storie macabre di contorno!

Situato nel grazioso borgo che si trova lungo la strada che porta alle Cascate delle Marmore, ospita al suo interno reperti risalenti al XVI secolo: 24 Mummie di genere maschile e femminile, adulti e bambini, 10 teste, oltre 270 teschi, una bara e 2 uccelli mummificati.

Museo delle Mummie di Ferentillo – TR (IMG – http://www.mummiediferentillo.it/)

3. Castelluccio di Norcia (PG)


Se c’è un luogo che caratterizza l’Umbria questo è Castelluccio di Norcia. Fresco in primavera, divertente in inverno con la neve, accogliente in autunno grazie ai sapori caldi dei suoi prodotti tipici e spettacolare in estate quando fioriscono i campi di lenticchie.

→ Se ancora non lo hai fatto leggi l’articolo sull’Itinerario proposto in questi luoghi! ←

4. Cascate delle Marmore (TR)


Il parco naturale più famoso è quello delle Cascate delle Marmore e non può mancare tra i luoghi da visitare con i bambini in Umbria.

→ Scopri il Parco delle Cascate delle Marmore su Italia a Piccoli Passi ←

5. Lago di Piediluco (TR)


Uno specchio d’acqua ed un borgo tutto da scoprire con i bambini. Tanti percorsi trekking facili da fare in famiglia e un fantabattello per conoscere, divertendosi, le leggende della Valnerina.

→ Scopri cosa puoi fare con i bambini a Piediluco ed il periodo migliore di visita durante l’anno! ←

6. Lago Trasimeno (PG)


Annoverato tra i laghi più grandi d’Italia, pochi sanno che è anche uno tra i più puliti (Fonte Legambiente) e che molti suoi lidi sono balneabili e attrezzati ad ospitare le famiglie con bambini!

Inoltre il lungolago pullula tutto l’anno di eventi adatti a tutte le età: mercatini, concerti, spettacoli, rappresentazioni sacre, giochi medioevali e molto altro.

Da non perdere i borghi medioevali nei dintorni: Castiglione del Lago, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno!

7. Roccaporena (PG)


Ancor più che Cascia, ideale per far trascorrere una giornata divertente ai bambini, è la deliziosa Roccaporena, città natale di Santa Rita.

Piccolissima frazione, è facilissima da girare a piedi percorrendo i luoghi di Rita. Leggermente più “faticosa” ma fattibilissima, dai 3 anni in su, è la salita allo Scoglio di Santa Rita, luogo in cui si ritirava a pregare. Lungo il percorso frasi motivazionali e un panorama bellissimo.

Roccaporena di Cascia – Luogo natio di Santa Rita (IMG – https://fondoambiente.it/)

8. Città della Domenica


Il primo parco divertimenti d’Italia! Lo sapevate?

→ Trovate l’articolo completo qui! ←

9. Museo del Cioccolato Perugina


Qui si entra di diritto nei luoghi più dolci della regione Umbria con la visita al Museo del Cioccolato Perugina. L’azienda è la madre dei famosi Baci e delle caramelle Rossana, tanto per citare due prodotti di punta…

Dopo aver fatto ingresso al Museo si visita la sezione Storica poi il Laboratorio. Qui nascono creazioni di cioccolato famose in tutto il mondo. Si effettua una sosta per degustare alcuni cioccolatini (sosta tanto amata dai bambini) ed infine si entra nel gift shop dove è possibile acquistare tante golosità, altrove introvabili.

10 luoghi imperdibili da visitare con bambini in Umbria
Museo del Cioccolato Perugina (IMG – https://www.baciperugina.com/)

10. Mostra dei Dinosauri a Gubbio


Al Monastero di San Benedetto è possibile osservare riproduzioni di Dinosauri a grandezza naturale alla Mostra Extinction. Un viaggio prima e dopo la scomparsa dei mastodontici animali. Tante attività interattive e photo booths!

10 luoghi imperdibili da visitare con bambini in Umbria
Mostra Extinction: Dinosauro a Gubbio (IMG – @extinction)

Scegliete uno o più tra i 10 luoghi imperdibili da visitare con i bambini in Umbria, fate la valigia e partite… a Piccoli Passi!

ALCUNE STRUTTURE TURISTICHE IN UMBRIA IN CUI DORMIRE CON I BAMBINI:

  1. Agriturismo gli Alberi di Perugia – Perugia
    Appartamenti vacanza con piscina nella campagna di Perugia. Azienda agricola circostante con allevamenti allo stato brado e coltivazioni.
  2. Family Country Hotel gli Astri di Montefalco – Montefalco (PG)
    Camere e Appartamenti con Piscina e Ristorante in posizione strategica per visitare la regione!
  3. Agriturismo le Querce Secolari – Acquasparta (TR)
    Appartamenti vacanza con piscina e grande parco giochi nel verde!

Manuela

"Nel 2009 divento mamma di Francesco e nel 2013 di Azzurra ed inizio ad interessarmi sempre di più agli aspetti regionali dedicati alle famiglie."

Leggi i miei articoli!

UmbriaBimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *