L’estate è esplosa e con lei la voglia di mare. Oggi ti racconto tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini per una vacanza all’insegna del relax, della buona cucina e della vista mozzafiato.

Pronti a partire per il centro Italia?

Francavilla al Mare e la ciclabile sul mare

La prima delle tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini che mi sento di consigliarti è quella di Francavilla al Mare, una deliziosa cittadina balneare famosa anche per la sua ciclabile adriatica. In questa zona, la ciclopedonale costeggia il mare ed è incantevole percorrerla con il vento tra i capelli e l’odore di salsedine.

La spiaggia di Francavilla è perfetta per le famiglie con bambini piccoli: è sabbiosa, molto ampia e degrada lentamente. Qui i vostri bimbi saranno al sicuro!

Tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini

San Vito Chietino e la costa dei trabocchi

Scendiamo ancora e raggiungiamo la Costa dei Trabocchi e nello specifico San Vito Chietino: il borgo è arroccato e da Belvedere Marconi si gode un panorama incredibile sulla costa adriatica. Per raggiungere e vedere i trabocchi da vicino, bisogna scendere alla spiaggia: lungo la Statale Adriatica troverete tante spiaggette o accessi al mare per avvicinarvi sempre più a queste particolari strutture tipiche di questa zona.

I trabocchi sono delle piattaforme di legno di origine molto antica che servivano come mezzo di pesca: alcuni, negli anni, sono stati adibiti a ristoranti.

Il colore dell’acqua nella Costa dei Trabocchi è di un turchese abbagliante, infranto solo delle onde bianche del mare, creando contrasti cromatici che fanno innamorare.

Tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini

Punta Aderci: una delle tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini chiamata Piccola Normandia d’Italia

Per raggiungere l’ultima delle tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini dobbiamo arrivare fino al confine con il Molise: viene chiamata la piccola Normandia d’Italia e un motivo c’è. Si tratta della Riserva Naturale di Punta Aderci, tra le più belle e forse poco conosciute del nostro paese dove il paesaggio è molto suggestivo.

Lasciata l’auto al parcheggio, una breve passeggiata su sterrato conduce alla prima spiaggia, la Spiaggia dei Libertini: già qui si capisce perché è stato dato l’appellativo di Piccola Normandia d’Italia a questa zona. Il promontorio di Punta Aderci si staglia sull’Adriatico regalando panorami tutti da fotografare.

Dopo una sosta a questa spiaggia di sassi e ciottoli, si riprende il percorso, raggiungendo la sommità del promontorio di Punta Aderci. Guardando verso Pescara, a nord, si apre davanti a voi la spiaggia di Punta Aderci con i trabocchi sul mare.

In questa riserva naturale è possibile anche fare escursioni e passeggiate a cavallo. Qui troverete un luogo incontaminato, di aria pulita dove la natura è la vera protagonista.

Tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini
Tre spiagge da visitare in Abruzzo con i bambini

L’Abruzzo è una meta perfetta per le famiglie: è ricca di spiagge con l’acqua dal colore turchese; ricca di paesi storici e borghi da scoprire; è ricca di natura e zone verdi dove rigenerarsi. Insomma, l’Abruzzo è perfetto per tutti i tipi di vacanza!


Per altri consigli sull’Abruzzo, a questo link trovi tanti suggerimenti utili per organizzare al meglio il tuo viaggio con i bambini!

Innamorati in Viaggio

Ciao! Sono Ileana, classe 1989, nata e crescita a Venezia, laureata in scienze infermieristiche pediatriche.
Nel 2017 ho cambiato vita: ho aperto il mio blog di viaggi Innamorati in Viaggio in cui racconto le mie avventure in famiglia. Qualche mese dopo, ho avviato la mia attivitá di scrittura creativa per bambini.
Ora scrivo, invento e confeziono fiabe per adulti e bambini e ora tengo corsi di fiabe e scrittura creativa online per bambini.
Quindi scrivere e viaggiare sono le mie piú grandi passioni.

Sono la mamma del blog: scrivo gli articoli, costruisco i nostri itinerari formato famiglia e organizzo le nostre gite fuori porta. Viaggiare è l'unico "vizio" che ho.
Ho visitato piú di 20 paesi, sono stata in 3 continenti e prevalentemente senza prendere l'aereo.
Nel mio mondo ho trascinato prima Andrea, mio marito, e poi nostro figlio Marco.

Viaggiamo sempre in famiglia e tendiamo a scoprire ogni luogo con gli occhi dei bambini, cercando attivitá, attrazioni e localitá a misura di bambino.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *