Al castello di Gropparello, ogni bambino può vivere un’ avventura in costume e diventare un vero cavaliere della tavola rotonda.

al castello di Gropparello
Al castello di Gropparello,

La valle del non ritorno al castello di Gropparello

Raggiungiamo il castello di Gropparello, che dista solo 30km da Piacenza, per tuffarci letteralmente in una fiaba. Conosciamo un saggio Vate , che ci fa da guida nella valle del non ritorno, e iniziamo un percorso dove conosceremo Viviana la fata innamorata di Merlino, Frodo il folletto buono, il divertentissimo Monaco intrappolato dai peccati capitali, cavalier Galvano amico de’ Lancillotto e i protagonisti della storia: Mago Merlino e la terribile Morgana.

Il Monaco

La battaglia

I bambini si vestiranno da cavalieri, e Galvano insegnerà loro come usare la spada, e come poter affrontare i demoni creati da Morgana, per aiutare Merlino e restituirgli la libertà. Sul campo di battaglia i bambini daranno prova di grande coraggio, affrontando i mostri e grazie alla lora astuzia da cavalieri sconfiggeranno il male. Infine ser Galvano conferirà il titolo di cavaliere del castello di Gropparello a tutti i partecipanti.

Al castello di Gropparello

Pausa pranzo

Al castello è possibile pranzare in zone dedicate al pic nic , come il padiglione delle rose, oppure prenotare un tavolo nel giardino della taverna . E’ possibile prenotare diversi cestini con salumi, formaggio e gnocco fritto .

La visita al castello di Gropparello

Il pomeriggio è proseguito con la visita al maniero dove la nostra guida ha saputo coinvolgere grandi e piccini con domande e curiosità sul castello e i suoi abitanti. Di importante rilievo la visita alla torre da dove la vista domina su tutta la valle (e noi abbiamo potuto ammirare un tramonto incantevole), la sala delle feste, e la taverna del castello dove ci hanno raccontato del fantasma di Rosania.

al castello di Gropparello
Tramonto sulla torre

La leggenda di Rosania

Verso la fine del 1200 Pietrone sposa Rosania, ma lui si vede costretto a partire per un azione militare, lasciando così il castello e la sua amata. Nel frattempo il castello viene attaccato dalle truppe del condottiero Lancillotto Aguissola antico amore di Rosania. Il castello viene conquistato e la castellana e Lancillotto si scoprono di nuovo innamorati. Lancillotto si vede presto costretto a partire per nuove azioni militari ma torna Pietrone che, informato del tradimento dalla serva spiona Verzuvia, imprigiona la giovane moglie in un antro scavato nella roccia del castello e la lascia morire di stenti. Ogni tanto nella notte è possibile sentire gemiti e lamenti, e qualcuno giura di aver visto la figura di una donna vestita di bianchi veli.

Informazioni:

Le attività e le date disponibili sono tutte prenotabili online sul sito https://www.castellodigropparello.net/ Il castello di Gropparello è nel circuito dei castelli del ducato di Parma e Piacenza www.castellidelducato.it Leggi il nostro articolo su un’ altra attività all’interno del circuito dei castelli del Ducatohttps://www.italiapiccolipassi.org/labirinto-della-masone-con-i-bambini/

Felici come noi

Siamo Elisa e Cristiano e insieme ai nostri figli Emma, Sebastian e Isabel siamo i felici come noi.

Siamo una famiglia non ordinaria, ricostruita, e tra mille impegni di lavoro, e di gestione nel 2020 abbiamo deciso di iniziare questo progetto per parlare a quante più persone possibili della nostra passione per i viaggi, spesso legate a mete fuori dal turismo di massa, piccole chicche nascoste spesso presenti nel nostro territorio. Viaggiare e scoprire,sono le cose che più ci rendono felici, per questo abbiamo deciso di chiamare la nostra pagina proprio felici come noi. Siamo di Parma ed è da qui che partono tutte le nostre avventure.

Ig:@felici_come_noi

Leggi tutti i nostri articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *