
Il lago d’idro è un posto speciale per i bambini! Si trova in provincia di Brescia, ma le sue sponde confinano con la provincia di Trento. In questa stagione autunnale è la meta ideale per passeggiare immersi nei colori della natura e con la vista su questo fresco lago. I bambini lo ameranno!
Come arrivare al lago d’Idro?
Arrivare al lago d’idro con i bambini: la strada è molto semplice: il lago si raggiunge facilmente da Brescia seguendo le indicazioni stradali ben visibili, percorrendo la strada provinciale che vi porta in circa un’ora a Idro. Scopri qui cos’altro vedere a Brescia!
Cosa fare a Idro con i bambini?
Idro e il lago d’Idro offrono molto in estate per bambini e non, soprattutto per il clima mite e la possibilità di fare un bagno rinfrescante in questo lago e anche visitarne le sponde con il traghetto “Idra”. Il traghetto fa il giro di tutto il lago in poco più di due ore ed è sempre un’avventura piratesca per i bambini. Controllate sul sito la disponibilità del traghetto perchè effettua viaggi solo in alcuni periodi dell’anno.
In autunno, Idro è meta perfetta per il foliage: le sue sponde si colorano e riflettono nelle acque, creando un paesaggio pittoresco. Al lago d’ Idro i bambini troveranno diversi parchi giochi e una passerella in legno che collega le frazioni di Lemprato e Crone, passeggiando proprio vicinissimo alle sponde del lago. Ogni mercoledì si tiene anche il mercato settimanale, ricco di bancarelle e prelibatezze locali. Qui infatti una specialità tipica è il pesce persico impanato e patatine che è sempre apprezzato anche dai bambini.
Nel periodo autunnale si organizzano castagnate e feste a tema autunnale!
Picnic al lago d’Idro con i bambini
Al lago d’Idro i bambini sicuramente apprezzeranno la natura rigogliosa e i numerosi spiazzi verdi che si trovano sulle sponde del lago. Qui infatti ci si può rilassare, fare un picnic oppure semplicemente ammirare il panorama.
Se volete fare un picnic con i bambini, il lago d’Idro offre numerosi luoghi attrezzati anche con fuochi per barbeque e tavoli in legno.
Scoprire la storia di Idro con i bambini
Nella riva opposta a Idro, raggiungibile in una decina di minuti in auto, si trova il paese di Anfo. È un piccolo centro abitato, ma che presenta una gemma storica importante: la Rocca D’Anfo, un maniero di epoca napoleonica che svetta sul monte. Per le famiglie vengono organizzate visite guidate apposite che piacciono molto a grandi e piccini. La Rocca è visitabile con guide specializzate e in estate si organizzano escursioni a tema, come quella a cui abbiamo partecipato in cui si cercavano i fantasmi della Rocca!
Parco delle Fucine e ferrate a Casto
A circa 15 minuti da Idro, andate con i bambini al Parco delle Fucine a Casto! Questo parco è ad accesso gratuito e offre due itinerari speciali: la semplice passeggiata del parco delle Fucine, che erano le antiche fornaci dove si fondevano i metalli oppure il percorso delle ferrate. Per i bambini in cerca di avventura sarà un’emozione pazzesca. Noi ci andiamo più volte all’anno con i bambini e se vuoi altre informazioni consulta questo link.

Ciao sono Ester, mamma e insegnante, ma con una grande passione: viaggiare insieme alla mia famiglia alla scoperta di nuovi posti.
Nel mio blog mammaingamba.eu condivido le nostre avventure, per dare anche ad altre famiglie nuove idee e spunti per trascorrere giornate ricche di emozioni.
La nostra Italia offre posti pazzeschi! Senza andare troppo lontano da casa, si possono davvero trovare mete interessanti e una natura incontaminata.
Sono bresciana e devo dire che tra montagne, laghi e città ho avuto la fortuna di poter vedere posti stupendi, vicino casa, ma non ci accontentiamo mai e quindi stiamo già pianificando le nostre prossime uscite.
Unisciti a noi seguendo le news nel blog di mammaingamba.eu o sul mio profilo Instagram estheressefamtravels, a presto!
LEGGI I MIEI ARTICOLI