In questo nuovo articolo per Italia a piccoli passi vi vogliamo raccontare la bellissima città di Asolo con i bambini. Noi l’abbiamo scoperta partecipando alla caccia al tesoro con Bel paese express.

Info utili per una visita ad Asolo con i bambini

Nel cuore del Veneto troviamo una incantevole città fortificata ricca di storia, arte e cultura. Stiamo parlando di Asolo, la città dei cento orizzonti. Fu definita così da Giosuè Carducci perché ogni angolo, nei diversi momenti della giornata, regala una vista unica. Ed è uno dei motivi per cui i turisti arrivano fin qui in ogni stagione dell’anno.

Ad Asolo troviamo diversi parcheggi. Il più vicino è il parcheggio a pagamento in Piazza Brugnoli, ma attenzione alle limitazioni di accesso legate alla zona a traffico limitato. (Dal 1 giugno al 30 settembre: VENERDÌ e SABATO dalle ore 20.30 alle 24.00 DOMENICA E FESTIVI dalle ore 09.00 alle ore 20.00;
Dal 1 ottobre al 31 maggio: SABATO dalle ore 20.30 alle 24.00, DOMENICA E FESTIVI dalle ore 09.00 alle ore 20.00.)

Potete trovare anche il parcheggio Cà Vescovo di fronte allo stabilimento Scarpa, sempre aperto e gratuito, il parcheggio del Forestuzzom a circa 400 metri dal centro storico, sempre aperto e gratuito nei giorni feriali, a pagamento la domenica e nei giorni festivi e il parcheggio Cipressina a circa 150 metri dal centro storico, sempre aperto con parcometro.

Assolutamente da non perdere:

  • la visita al Castello della Regina Caterina Cornaro con area esterna libera e bar. Il biglietto per visitare la torre civica costa 2,00 euro ed è aperta nei giorni sabato, domenica e festivi; da novembre a marzo dalle 10:00 alle 17:00, da aprile a ottobre dalle 10:00 alle 19:00.
  • Una passeggiata in Piazza Maggiore
  • La fontanella Zen, a pochi passi dopo la porta d’ingresso ad Asolo
  • La cattedrale di Santa Maria Assunta, visitabile tutti i giorni dalle 7:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:15 con ingresso gratuito.

Matteo in viaggio!

Viaggia con Matteo, mamma Silvia e papà Davide alla scoperta di posti nuovi ideali per famiglie tra Friuli-Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: