Tutti gli articoli di:FamigliaViaggiaStorie

"Insieme a nostro figlio di 9 anni ci piace il trekking, andare in bicicletta e fare esperienze all'aria aperta."

Leggi i miei articoli!

Mostra: 1 - 10 di 21 RISULTATI
Lazio Viterbo

Bomarzo con i bambini

Bomarzo è uno dei centri storici del Lazio più conosciuti, grazie in particolare alla presenza del famoso Parco dei Mostri o Sacro Bosco. Bellissimo da visitare con i bambini, è posto tra dolci colline vicino al confine con l’Umbria, è immerso in un bel paesaggio agreste a 263 metri d’altezza e a circa 17 km da Viterbo. Il paese di Bomarzo, che conta meno di duemila anime, si trova proprio nel cuore della Tuscia, nell’ampia vallata del Tevere. Dai ritrovamenti nell’area gli storici fanno risalire la sua origine al periodo Etrusco e poi Romano. Restano …

Lazio Roma

Sulla Neve vicino Roma

Sulla neve vicino Roma è possibile? Ad 1 ora e mezza dalla capitale si arriva a Campo dell’Osso a Livata. Ci troviamo vicino a Subiaco, dove è possibile visitare il Laghetto di San Benedetto e il Monastero omonimo. In queste zone oltre a poter visitare borghi e luoghi di cultura e naturali è possibile in inverno divertirsi sciando sul Monte Autore. Monte Livata è una montagna che sorge all’interno della catena dei Monti Simbruini nel Lazio, è nota come meta turistica invernale, in quanto gode di un buon comprensorio sciistico. Proprio qui sono presenti vari …

Aosta Val d'Aosta

Parco Neve Val D’Aosta

Il 2023 inizia con una vacanza in Val d’Aosta, al Parco Neve, con Italiapiccolipassi e tanta neve. Ci troviamo precisamente nel comune di Rhêmes-Notre-Dame a pochi passi dallo Snow Park Neve situato in località Bruil. Parcheggiamo i nostri camper nell’area sosta davanti le piste di Chanavey, una sosta con tutti i servizi a 12 euro con servizio navetta gratuito SKIBUS con fermata proprio di fronte alla sosta. La trovate sull’APP Camper Infinity. Il parco giochi Neve, in Val D’Aosta, è raggiungibile, oltre che con la navetta, anche con una bellissima passeggiata di 15 minuti sulla …

Frosinone Latina Lazio Rieti Roma Viterbo

Mercatini Natalizi nel Lazio con i bambini

Respiriamo aria natalizia e scopriamo i Mercatini Natalizi nel Lazio da visitare con I bambini. Viterbo A Viterbo anche quest’anno arriva la magia del Viterbo Christmas Village. Passeggiare tra le vie del Centro Storico Medioevale più grande e ben conservato al mondo, dove è possibile immergersi in un magico mondo fatto di fate, elfi, renne ed incantate atmosfere natalizie .A Palazzo degli Alessandri, una dimora storica del ‘400, i bambini potranno conoscere e salutare da vicino il vero Babbo Natale e scrivere e spedire la sua letterina a Babbo Natale.Recandovi invece a Piazza San Carluccio …

Lucca Toscana

Lucca Comics & Games

Illustazione a cura di: Simona! Lucca Comics & Games è più di un festival: fumetti, giochi da tavolo, videogiochi e cinema compongono una galassia che LC&G percorre in ogni dimensione. Definito «il più grande raduno di nerd d’Europa», e da anni la manifestazione viene considerata una delle più rilevanti al mondo nel settore, insieme al Comiket di Tokyo e al San Diego Comic Con. Storia Nel 1966, quando si tenne per la prima volta quello che all’epoca si chiamava Salone Internazionale dei Comics a Lucca , anche soltanto l’idea di dedicare un intero evento al …

Lazio Roma

Le zucche di Barbabianca: il campo di zucche, nel Lazio, da visitare con i bambini

Illustazione a cura di: Simona! Scopriamo insieme questo strepitoso campo di zucche nel Lazio, una straordinaria avventura da vivere con i bambini. Da qualche anno in Italia abbiamo importato la tradizione americana del Pumpkin Patch. Ma cos’è? Negli Stati Uniti nel mese di Ottobre, poco prima di Halloween, le famiglie sono solite andare in un campo di zucche e scelgliere la zucca perfetta da portare a casa per essere decorata e intagliata. E’ un modo per prepararsi alla festa più paurosa dell’anno che ha decisamente conquistato anche le famiglie italiane e in particolare i bambini. …

Lazio Roma

Alla scoperta di Roma Imperiale con i bambini.

Illustazione a cura di: Simona! Siamo nella splendida Roma, precisamente in Piazza Venezia. In questo articolo vi parleremo di un’esperienza unica nel suo genere da vivere con i bambini. Vi portiamo a bordo del Virtual Bus. E voi direte, cos’è il VR BUS? Si tratta di un experience tour, un percorso mozzafiato della Città Eterna tra Fori Imperiali, Colosseo, Palatino, Circo Massimo e Teatro di Marcello, con una immersione 3D grazie alla speciale tecnologia VR “visor free”. Tutte le ricostruzioni delle architetture vengono fruite direttamente sugli schermi OLED sovrapposti ai finestrini del Bus e un …

Frosinone Latina Lazio Rieti Roma Viterbo

Scopriamo i parchi a tema nel Lazio – Cinecittà World

Cinecittà World nasce nel 2014. Occupa un parco di 150 ettari a Castel Romano, nell’area dove sorgeva Dinocittà, gli studios dello storico produttore Dino De Laurentiis. A Roma sono nati i primi studios, i teatri di posa nella ormai storica Cinecittà sulla via Tuscolana. Qui sono nati i maestri del cinema italiano, il Neorealismo, la Dolce Vita e tanti altri miti cinematografici. Mancava di fatto un parco a tema cinema. Le attrazioni Iniziamo con le adrenalitiche montagne russe azzurre Altair che portano il pubblico per ben 10 volte a testa in giù, quelle ispirate all’inferno dantesco, …

Latina Lazio

Piana delle Orme con i bambini.

Piana delle Orme è un parco tematico realizzato all’interno di un’ azienda agrituristica per ospitare una delle collezioni più grandi ed eterogenee al mondo. Dedicato al Novecento, il complesso museale rappresenta un viaggio attraverso 50 anni di storia italiana. Oltre 30 mila mq di esposizione per raccontare le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica delle Paludi Pontine, la Seconda Guerra Mondiale, ma anche per mostrare i veicoli e i mezzi agli albori della grande industrializzazione e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta. Il …

Frosinone Lazio

La Certosa di Trisulti.

Illustazione a cura di: Simona! La Certosa di Trisulti è un monastero che si trova nel comune di Collepardo, in provincia di Frosinone. E’ uno splendido esempio di architettura religiosa in montagna, in mezzo ai boschi degli Ernici, ed è uno dei monasteri più belli dell’Italia centrale.  Venne fondato dai Certosini nel 1204 per volere di Innocenzo III. Sorto vicino al luogo dove già nell’anno Mille San Domenico di Sora aveva fatto costruire un monastero. Questo era già un luogo di eremitaggi, come ci testimonia la vicina grotta della Madonna delle Cese, incavata nella montagna e costruita …