Tutti gli articoli di:FamigliaViaggiaStorie

"Insieme a nostro figlio di 9 anni ci piace il trekking, andare in bicicletta e fare esperienze all'aria aperta."

Leggi i miei articoli!

Mostra: 11 - 20 di 24 RISULTATI
Frosinone Latina Lazio Rieti Roma Viterbo

Scopriamo i parchi a tema nel Lazio – Cinecittà World

Cinecittà World nasce nel 2014. Occupa un parco di 150 ettari a Castel Romano, nell’area dove sorgeva Dinocittà, gli studios dello storico produttore Dino De Laurentiis. A Roma sono nati i primi studios, i teatri di posa nella ormai storica Cinecittà sulla via Tuscolana. Qui sono nati i maestri del cinema italiano, il Neorealismo, la Dolce Vita e tanti altri miti cinematografici. Mancava di fatto un parco a tema cinema. Le attrazioni Iniziamo con le adrenalitiche montagne russe azzurre Altair che portano il pubblico per ben 10 volte a testa in giù, quelle ispirate all’inferno dantesco, …

Latina Lazio

Piana delle Orme con i bambini.

Piana delle Orme è un parco tematico realizzato all’interno di un’ azienda agrituristica per ospitare una delle collezioni più grandi ed eterogenee al mondo. Dedicato al Novecento, il complesso museale rappresenta un viaggio attraverso 50 anni di storia italiana. Oltre 30 mila mq di esposizione per raccontare le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica delle Paludi Pontine, la Seconda Guerra Mondiale, ma anche per mostrare i veicoli e i mezzi agli albori della grande industrializzazione e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta. Il …

Frosinone Lazio

La Certosa di Trisulti.

Illustazione a cura di: Simona! La Certosa di Trisulti è un monastero che si trova nel comune di Collepardo, in provincia di Frosinone. E’ uno splendido esempio di architettura religiosa in montagna, in mezzo ai boschi degli Ernici, ed è uno dei monasteri più belli dell’Italia centrale.  Venne fondato dai Certosini nel 1204 per volere di Innocenzo III. Sorto vicino al luogo dove già nell’anno Mille San Domenico di Sora aveva fatto costruire un monastero. Questo era già un luogo di eremitaggi, come ci testimonia la vicina grotta della Madonna delle Cese, incavata nella montagna e costruita …

Lazio Viterbo

Calcata con i bambini.

Calcata vecchia è un piccolo borgo medievale che sorge su uno sperone tufaceo lungo la valle del Treja. Si trova a soli 40 km a Nord di Roma ed è un piccolo comune in provincia di Viterbo. Calcata è tra i borghi più belli d’Italia, nonché tra i posti più amati nel Lazio da visitare con i bambini, frequentato per la sua vicinanza con le Cascate di Monte Gelato ma anche per una semplice visita ai suoi vicoletti e alle sue botteghe. Le origini Calcata trova le sue origini nell’era preistorica. Era un importante avamposto …

Lazio Roma

Il Lago di Bracciano

Illustazione a cura di: Simona! Il lago di Bracciano, è un lago che riempie una depressione di origine vulcanica, detta caldera, situato nel nord della città metropolitana di Roma. Il lago di Bracciano risulta essere l’ottavo lago italiano per estensione e il secondo del Lazio dopo quello di Bolsena ed è circondato a nord dai Monti Sabatini. Il Lago di Bracciano, oltre a costituire una riserva d’acqua di grande importanza per la città di Roma, è una delle mete preferite dai romani durante il periodo primaverile ed estivo. Il paesaggio circostante fatto di dolci colline, boschi, casolari e …

Latina Lazio

Riviera di Ulisse in camper.

Illustazione a cura di: Deborah! Il Circeo Dove andare in camper nella Riviera di Ulisse? Per iniziare sicuramente nel minuscolo borgo di San Felice Circeo lega il suo nome a quello della famosa maga Circe, presente nel poema omerico dell’Odissea. Ai piedi del Monte Circeo, Torre Paola, che si erge sul mar Tirreno circondato dal Parco nazionale omonimo. Per gli appassionati di trekking è possibile salire alla vetta più alta, il PICCO DI CIRCE, con un percorso della durata di 4 ore e mezza tra andata e ritorno, che parte proprio da Torre Paola. DA NON PERDERE …

Lazio Viterbo

Lavanda nel Lazio

Illustazione a cura di: Simona! Oggi si parla di Lavanda. La Lavanda, sì, proprio di quella che vediamo nelle spettacolari immagini di campi colorati di viola della Provenza nella stagione estiva. I luoghi più conosciuti sono quelli nella piana di Valensole, l’Abbazia di Senanque, e nei i campi intorno a Sault. Anche in Italia è possibile trovare meravigliosi campi dove la lavanda cresce rigogliosa fra i 300 e i mille metri di altezza. Ecco dove potete trovarne alcuni nella regione Lazio. Origini della lavanda Sembrerebbe che antichi greci identificassero la lavanda con il nome di Nardo per la …

Lazio Roma

Trekking Laghetti del Percile con bambini.

Immagine a cura di: Simona! In questo articolo vi vogliamo portare in un luogo magico. Un luogo unico nel Lazio, i Laghetti del Percile con bambini. Boschi di conifere e acque verdi smeraldo incastonate in un paesaggio che rievoca quello della Svizzera. Questo luogo incantevole si trova sui Monti Lucretili.   In questa zona come in buona parte del territorio montano si riscontrano alcune tracce degli insediamenti temporanei legati alle economie pastorali; si tratta di piccole concentrazioni di materiale ceramico e lateizi che tradiscono la presenza di “accampamenti” testimoni dell’ antico uso del suolo.  Laghetti del …

natale nel lazio
Frosinone Latina Lazio Rieti Roma Viterbo

Vivere il Natale nel Lazio

Illustazione a cura di: Deborah! Questo periodo ci siamo dedicati al Natale. Siamo andati a visitare uno dei mercatini rinomati del Lazio, ovvero quello di Viterbo dove tutta la città si veste a festa per il periodo Natalizio. Infatti il tutto si sviluppa proprio lungo le strade e le piazze di Viterbo, si passeggia accompagnati da musiche Natalizie. Noi già a fine Novembre siamo riusciti ad entrare nel mood Natalizio proprio grazie al Christmas Village di Viterbo. Tra le vie del Centro Storico Medioevale più grande e ben conservato al mondo,  abbiamo trovato un magico mondo fatto di fate, elfi, renne ed …

Lazio Roma

Bunker Soratte con i bambini.

Illustrazione a cura di: Simona! Bunker Soratte nella montagna segreta A pochi km da Roma, nelle viscere del Monte Soratte, nel Lazio, si trova una struttura unica nel suo genere. Si tratta di un bunker vicino al paese di Sant’Oreste. Un museo diffuso del “Percorso della Memoria”, dove sono ancora evidenti i segni del bombardamento avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Pochi sono a conoscerlo ed è per questo che ve ne vogliamo parlare. Scopramo insime in Bunker Soratte, visitabile con in bambini. Al suo interno ci sono oltre 4 km di tunnel che risalgono …