Tutti gli articoli di:Elisa

"Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro."

Leggi i miei articoli!

Mostra: 11 - 20 di 24 RISULTATI
San Marino

Trekking con i bambini a San Marino.

Illustazione a cura di: Simona! Quando si organizza una gita a San Marino si pensa al suo centro storico di cui abbiamo già parlato qui. Ma non tutti sanno che la nostra zona è conosciuta anche per i particolari sentieri escursionistici. Un’idea alternativa, istruttiva e molto divertente per conoscere il piccolo territorio è proprio quella di fare trekking con i bambini a San Marino! Ci sono 8 sentieri per il trekking adatti anche ai bambini e addirittura un cammino lungo 43km che li collega. Sentiero 1: rupe del monte Titano È il sentiero un po’ …

Emilia Romagna Ravenna

Parco Naturale Di Cervia, in natura con i bambini.

Illustazione a cura di: Deborah! Cosa c’è di meglio di passare il tempo all’aria aperta quando arriva la bella stagione? Ecco un posto imperdibile dove farlo in Romagna: il parco naturale di Cervia. Qui potete incontrare gli animali, imparare a riconoscerne versi e impronte e avventuravi sugli alberi. Il parco è un’oasi protetta di 32 ettari, divisa in 3 zone: una a ingresso libero, la vecchia fattoria e il parco avventura. Parco naturale di Cervia, in natura con i bambini. Area a ingresso libero. Per circa metà parco l’ingresso non è a pagamento. Qui si …

Emilia Romagna Forlì-Cesena

Bagno di Romagna con i bambini. Alle terme con gli gnomi!

Illustazione a cura di: Deborah! Pensate a un posto rilassante, dove fare lunghi bagni in acqua caldissima e piacevoli massaggi rigeneranti. Un sogno che però con i bambini può diventare piuttosto bruttino. Non se si sceglie il posto giusto! Uno di questi è il Bagno di Romagna, adatto ai bambini. Scoprite come godere dei benefici di terme e spa e cosa visitare a Bagno di Romagna con i bambini. Le terme: Ròseo Euroterme wellness resot. Qui ci si sente coccolati non appena si varca l’ingresso. Tutto è curato nei minimi dettagli, gli ambienti sono riccamente …

Emilia Romagna Rimini

Acquario di Cattolica con i bambini

Illustrazione a cura di: Simona! Volete stupire i piccoli di casa e passare una mezza giornata divertente ed istruttiva? Organizzate una gita all’acquario di Cattolica con i bambini! L’acquario di cattolica è un luogo che a noi piace tanto e che frequentiamo spesso. È una buona alternativa alla routine da spiaggia in estate e un’ottima soluzione al freddo e al grigio nei mesi più freddi, ma controllate sempre le date e gli orari di apertura sul sito ufficiale prima di recarvici perché non è sempre aperto in inverno. Prime impressioni Varcare l’ingresso del complesso che …

san marino con i bambini
San Marino

San Marino con i bambini. Gli eventi da non perdere

Illustrazione a cura di: Simona! Dopo avervi presentato il favoloso centro storico di San Marino e le storie che raccontano i suoi luoghi vogliamo svelarvi tutti gli eventi che si svolgono nell’arco dell’anno e che divertono grandi e piccini. Pronti ad organizzare il vostro weekend a San Marino con i bambini nel 2022? IL NATALE DELLE MERAVIGLIE Ogni anno da fine novembre a inizio gennaio il centro storico si trasforma in un vero sogno ad occhi aperti. Ci sono i tradizionali mercatini, l’immancabile casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio, elfi e villaggi innevati. …

San Marino

San Marino con i bambini: visitare il centro storico.

Illustrazione a cura di: Deborah! Visitare borghi e città con i più piccoli può non essere semplice. San Marino, il nostro paese, con le sue mille storie e leggende e la sua aria medievale li affascinerà sicuramente.Ecco come visitare San Marino con i bambini e cosa raccontare loro per rendergli la visita più magica e misteriosa. Salita in funivia Per fare subito centro con la vostra visita a San Marino con i bambini, vi consigliamo di salire sul monte con la funivia dal parcheggio 11. Il viaggio dura solo 2 minuti ma la vista sulla …

Emilia Romagna Rimini

Cosa fare e vedere nell’entroterra romagnolo con i bambini: Saludecio.

Illustrazione a cura di: Deborah! L’estate è finita da un pezzo, la riviera si è svuotata e la Romagna è ingrigita.Andiamo alla ricerca di colore con i bambini, nell’entroterra romagnolo, e lo troviamo in un piccolissimo borgo in provincia di Rimini: Saludecio. Scopriamo l’entroterra romagnolo con i bambini. Saludecio: il borgo dei muri dipinti, nell’entroterra romagnolo, da visitare con i bambini. Parcheggiamo appena fuori dalla Porta Marina, accesso principale al paese. Qui la vista sul mare è impagabile, fermatevi ad ammirarla per qualche minuto prima di addentrarvi in questo carinissimo borgo medievale. C’è una strada …

Ancona Marche

Il Tempio di Valadier con i bambini.

Illustrazione a cura di : Deborah! Un tempio incastonato in una grotta. Bellissimo ma meglio non avventurarcisi con i bambini penserete voi, e invece siamo qui per farvi ricredere!Già perché il Tempio di Valadier, che tanto affascina e stupisce gli adulti non lascia indifferenti neanche i più piccoli e inoltre è facilissimo da raggiungere! COME RAGGIUNGERE IL TEMPIETTO DEL VALADIER Il tempio del Valadier si trova vicinissimo alle grotte di Frasassi, alla Greenway del fiume Sentino e a San Vittore alle Chiuse, mete che potete aggiungere alla vostra gita. Non c’è un vero e proprio …

Emilia Romagna Rimini

Cosa fare e vedere con i bambini nell’entroterra Romagnolo: Il borgo di Pennabilli in Valmarecchia.

Illustrazione a cura di: Deborah! Per scoprire cosa fare e vedere nell’entroterra Romagnaolo con i bambini, vi portiamo in uno dei nostri luoghi preferiti, un borgo piccolissimo ma che ha tanto da raccontare: Il borgo di Pennabilli in Valmarecchia.  Il posto che Tonino Guerra ha scelto per “salvare l’uomo con la sua mente inquinata che non si accorge di distruggere un mondo antico e crede di essere il padrone di tutto”. Un borgo che ha un fortissimo legame con il Tibet e con il Dalai Lama. Un luogo iconico per il rinascimento.  Vi abbiamo incuriosito? …

Ancona Marche

Cosa fare e vedere con i bambini nel parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi: Greenway del fiume Sentino.

Illustrazione a cura di Deborah! Conoscerete sicuramente questa zona per le sue meravigliose grotte.Noi però  vogliamo farvi scoprire un angolo meno famoso, ma di grande fascino in una semplice passeggiata che costeggia il fiume Sentino e che riserva tantissime sorprese. Ecco cosa fare e vedere con i bambini nel parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. GREENWAY DEL SENTINO Il percorso ad anello è lungo poco più di un chilometro, il sentiero pianeggiante e percorribile in gran parte anche con i passeggini, c’è solo un tratto più impegnativo, accessibile solo a piedi, …