Tutti gli articoli di:Ilaria

Fondatrice del progetto "Italia a piccoli passi", condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.

Leggi i miei articoli!

Mostra: 1 - 10 di 25 RISULTATI
Emilia Romagna Rimini

San Leo con i bambini.

Illustazione a cura di: Simona! Nell’entroterra Romagnolo sorge un borgo incantato. Il suo nome è San Leo ed è un’ottima idea per una gita con i bambini, insieme a San Marino, sia per staccare dalle vacanze in Riviera e sia per regalarsi un’indimenticabile giornata. Se poi, per caso, capitate in questa zona a fine agosto, potrete visitare San Leo con i bambini in occasione della famosissima festa Alchime Alchimia, e garantirvi l’indimenticabile ricordo di questo posto magico. SAN LEO Il piccolo borgo di San Leo è sovrastato da una straordinaria fortezza che sorge sulla cima …

Lombardia Sondrio

7 esperienze imperdibili in Valtellina con i bambini!

Illustazione a cura di: Simona! La Valtellina per noi Lombardi è una meta gettonatissima per evadere senza fare troppa strada.Ma è molto, molto turistica..Offre infiniti scenari e infinite attività per grandi e piccini..Qui ne abbiamo parlato molto, e allora ecco la nostra raccolta di 7 esperienze imperdibili in Valtellina con i bambini: _ La panchina gigante di Sondrio: Le panchine giganti sono un’attrazione incredibile. Ne abbiamo scovate e raccontate diverse sul nostro sito. _Il ponte nel cielo: Uno dei ponti Tibetani più alto d’Europa! Non ci sono vertigini che reggono, questo ponte tibetano può essere …

Lombardia Sondrio

La panchina gigante di Sondrio!

Illustazione a cura di: Deborah! Sondrio è sicuramente una bellissima città, il centro principale della Valtellina. Con forte traffico turistico, appare moderna pur conservando monumenti antichi.A Sondrio troviamo anche la Big Bench n°182, la panchina gigante. Le Big Bench! È la prima che ne vedo una dal vivo, ma qui ne avevano già parlato Giulia, che ci ha portato alla Big Bench n°108, e Ottavia, che ci ha parlato della Big Bench n°181. Tutte le panchine giganti sparse sul territorio fanno parte del progetto “Big Bench Commiunity Project“. La Big Bench n°182. Questa panchina gigante …

Veneto Verona

Visitare Verona con i bambini.

Illustrazione a cura di: Simona! Verona, la città dell’amore….e la città delle famiglie, dei bambini, del Natale e dello shopping!!!! Abbiamo trascorso 2 giorni in questa città e i bambini erano tutti entusiati. Partiamo dall’organizzazione di un soggiorno a Verona con i bambini:Verona è molto comoda da visitare con i bambini, la maggior parte dei punti di interesse si trovano nel centro storico che è interamente zona pedonale! Fantastico… Raggiungere Verona Raggiungere il centro storico richiede un po di organizzazione in più, in quanto il parcheggio a Verona è complicato e senza indugio vi dico …

Pistoia Toscana

Cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio.

Cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio. Estate 2020. Il  lockdown è finito ma il Covid è presente nelle nostre vite…alcuni giorni di più, altri meno.  La voglia di normalità, quotidianità e serenità prende il sopravvento e decidiamo di trascorrere le vacanze estive nell’entroterra Toscano. La prima tappa di questa meritata vacanza è Il “Parco di Pinocchio”. Protagonisti, i soliti ignoti: Ilaria,Angelica, Alessandro e la nostra special guest preferita, quella che non perde occasione per viaggiare con noi, Anita. Partenza all’alba, quando ancora è buio,  perché vorremmo  evitare il …

Lecco Lombardia

Cosa vedere e fare a Brivio con i bambini:Amici Cavalli.

Cosa vedere e fare a Brivio con i bambini? Ora che la zona gialla e il bel tempo accompagnano stabilmente i nostri weekend possiamo finalmente riprendere a muoverci e per festeggiare la ripartenza decidiamo di andare a trovare tutte  quelle maravigliose realtà che in questo periodo di stop forzato hanno deciso di credere nel nostro progetto e collaborare con noi! Quindi, in marcia! Direzione Brivio. Cosa vedere e fare a Brivio? La meta principale per noi è “Amici Cavalli”, dove ad attenderci c’è Giulia e il suo gioiello che, già prima di vederlo dal vivo, …

Lecco Lombardia

Sartirana e il suo Lago!

2 Febbraio 2021, la Lombardia è tornata zona gialla e io vado alla scoperta di Sartirana e il suo Lago. Per me però non è ancora tempo di rientrare al lavoro…bene? Male? Non lo so, ma ho deciso di non buttare via questo tempo, ho deciso di impegnarlo e impegnarmi nell’unica cosa che ora desidero fare: andare. Evadere dalla mia routine, dalla mia città tanto bella e amata quanto stretta. Per tutti, quando la convivenza diventa forzata, è il momento di riprendersi il proprio spazio. Come dice Girbran: “Amatevi reciprocamente, ma non fate dell’amore un …

Lombardia Sondrio

Albaredo San Marco Fly Emotion

Hai mai VOLATO su un’area naturale protetta? Con Fly Emotion lo possono fare tutti. Albaredo San Marco Siamo a Albaredo per San Marco, provincia di Sondrio, nel cuore del Parco delle Orobie Valtellinesi. Qui, nel suo comprensorio Alpino delle Valli del Bitto, nasce il famoso formaggio Bitto. Merita una visita il bellissimo borgo con i suoi dipinti murali, i vecchi lavatoi del paese, una grotta, e altre meraviglie del luogo. Per info QUI! Siamo in uno dei paesi toccato anche dal grande evento enogastronomico annuale GUSTOSANDO IN VALTELLINA, evento che ha un articolo dedicato del …

Lecco Lombardia

Bosisio Parini

Dopo essere stata a Sartirana, è ora di scoprire Bosisio Parini! Questo luogo è una delle grandi scoperte delle mie ricerche sulla provincia lecchese: il Lago di Pusiano, situato tra le province di Como e Lecco, in Brianza.  Il Lago di Pusiano Ha un perimetro di circa 11km, piccolo ma non troppo insomma, ed è alimentato dal fiume Lambro regolato a sua volta da una diga, la Cavo Diotti, ora gestita dal Parco regionale della Valle del Lambro. Perchè è importante segnalarlo? È la più antica d’Italia nel suo genere,risale all’inizio del XIX secolo. Una bella occasione per spiegare ai …

Lecco Lombardia

Erve

San Valentino 2021, febbraio, il mese più breve dell’anno, la zona gialla. Con un velo di tristezza e di incertezza per le settimane che verranno, decidiamo di goderci questa domenica alla scoperta di Erve. Il territorio Siamo in provincia di Lecco e qui, alle pendici del Monte Resegone, sorge questo piccolo comune. Per raggiungerlo si percorre una bellissima strada a picco su un torrente, il  Gallavesa (per gli Ervesi Galavesa), che rapido scorre giù dai fianchi della montagna e si tuffa a strapiombo in un orrido chiamato il “Paradiso dei cani”.  Questo tratto di strada …