Tutti gli articoli di:My big family on road

Sono Alessia, classe 1984, mamma, moglie, eterna sognatrice e vicentina doc.

Il nostro progetto di vita insieme ha inizio nel 2013… io ero già mamma di Matilde ed in quel momento Giulio non ha pensato alle conseguenze oppure alle difficoltà che avrebbe incontrato lungo il cammino: ha semplicemente deciso di prendere tutto il pacchetto.

Dopo qualche anno nasce Tommaso e così la nostra famiglia allargata è al completo… imperfetta perché non siamo la classica famiglia ordinaria, ma per noi è perfetta così!

Instancabile esploratrice e sempre curiosa, trascino con me l’intera famiglia alla scoperta di tutto ciò che il mondo ha di bello da offrici e la cosa che amo di più è vedere lo stupore e la meraviglia negli occhi dei miei bambini.

La frase che più mi rappresenta credo sia “aspetta che faccio una foto” perché mi piace immortalare momenti magici e nuove esperienze per custodirle come un tesoro prezioso.

Insieme siamo @my_big_family_on_road e credo fermamente che il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi, qualunque nuova esperienza si faccia, e qualunque nuovo luogo si vada a scoprire.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

Mostra: 1 - 2 di 2 RISULTATI
Ancona Marche

Le Grotte di Frasassi con i bambini

Se state programmando una visita nelle Marche non potete perdervi le Grotte di Frasassi: esse rappresentano una tappa imperdibile e sapranno stupire adulti e bambini!Siamo a Genga, nell’Appennino Marchigiano, più precisamente all’interno del Parco Naturale Regionale della Gola Rossa, in provincia di Ancona. Un posto magico dove perdersi con la fantasia, dove la natura dà spettacolo e l’uomo lo conserva e lo migliora! La storia La scoperta delle Grotte di Frasassi risale al 1971 grazie al gruppo speleologico del CAI di Ancona, e da allora hanno iniziato la salvaguardia e la valorizzazione di questo complesso.Queste …

Padova Veneto

La colazione in fattoria con i bambini a “La Buona Terra Bio”

Dal 1999 con amore, tradizione e semplicità Questo meraviglioso progetto inizia alla fine degli anni 90 con il nome “La Buona Terra Bio”. Grazie al lavoro di Luisa e Domenico ha preso vita un posto unico nel suo genere. Con il passare degli anni l’azienda si ingrandiva offrendo sempre più servizi…prima l’azienda agricola poi l’alloggio, il ristorante, la fattoria didattica ed infine l’agricampeggio. L’antico casolare è frutto di un lungo lavoro per creare volutamente uno stile rustico che profumi di casa. Il desiderio dei proprietari non era realizzare un agriturismo convenzionale, ma qualcosa che rispecchiasse …