Ciao, sono Sara della Piccola Gerbera, cosĂŹ ho chiamato la mia attivitĂ professionale di storica dellâarte, educatrice museale e guida turistica (anche il mio bimbo di 6 anni mi chiama cosĂŹ, come se Piccola Gerbera fosse il mio cognome!).
Mi occupo di didattica dellâarte da prima che mio figlio nascesse. Fare didattica dellâarte per me significa comunicare la storia dellâarte a tutti, in particolar modo ai bambini e alle bambine, alle ragazze e ai ragazzi, e alle loro famiglie. Almeno ci provo, perchĂŠ la bellezza dellâarte dei secoli passati possa raggiungerli, parlando la lingua di ciascuno e cominciando il prima possibile.
Ecco come lo faccio:
- attraverso il mio blog e i Racconti dâArte, storie scritte e narrate ad alta voce da me su opere dâarte, in particolare del mio territorio (Pisa e Lucca);Â
- di persona, collaborando con alcune realtĂ museali (attualmente il Museo dâarte sacra di Camaiore e il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci);Â
- organizzando personalmente visite guidate progettate per le famiglie.
Lâincontro con Italia a piccoli passi mi permette oggi di arricchire la preziosa rete di relazioni tra luoghi, famiglie e attivitĂ vicine e affini a me. Di questo sono felice e grata!
Scopri i mie contenuti!