Il Parco Pineta è l’ideale per un’avventura con i bambini.
Entrando dalla parte dell’Osservatorio Astronomico di Tradate, troverete il Sentiero Natura, un breve tracciato di facile percorrenza.
I numerosi cartelli didattici sono provvisti di Qr-code che vi permetteranno di accedere, tramite il vostro smartphone, a tracce audio di approfondimento che sostituiranno ottimamente una visita guidata resa più complessa dal necessario distanziamento sociale di questi ultimi tempi.









Passeggiando per il Parco arriverete all’Osservatorio.
E abbiamo osservato il Sole.
I bambini sono rimasti estasiati dalla spiegazione di alcune nozioni astronomiche..
Le macchie solari, il colore del sole, come si riflette la luce.
Il momento più bello per loro è stato sicuramente guardare nel telescopio e osservare.
















LE MERIDIANE
Le meridiane è sono orologio solare.
Il quadrante può essere un muro o delle piastrelle e il meccanismo che lo fa funzionare è appunto il Sole.
All’Osservatorio abbiamo visto diversi tipi di Meridiane.
Sapete come si “leggono”?
Basta osservare dov’è l’ombra dell’asta…
Semplice per quelle a muro ma per quella per terra senza asta?
Ci si deve posizionare sul corretto mese dell’anno, si alza il braccio e si guarda dove “cade” l’ombra.
Anche questa spiegazione è stata molto accattivante per i bambini.
















ORIENTEERING E STRISCIA SENSORIALE A PIEDI NUDI
Un’altra attività proposta è l’orienteering.
Lo sapete che l’orientamento è una disciplina sportiva nata all’inizio del XX a Stoccolma?
Con in mano una mappa dovevamo raggiungere i punti di controllo e segnare su un foglio le specie animali e vegetali che c’erano disegnate su di essi.
Abbiamo avuto un piccolo problema a capire quale fosse il punto di partenza ma non ci siamo persi d’animo e abbiamo trovato tutti i punti.
Dopo aver fatto controllare che tutto fosse corretto i bambini hanno ricevuto in regalo 3 libri per conoscere i rettili, le architetture vegetali del Parco e la sua geologia.
Per info sui prossimi eventi, clicca qui.
Se cercate altri parchi un po’ diversi, leggete l’articolo di Elisa.
Buona avventura.












Un’altra avventura con i bambini al Parco Pineta è il PERCORSO F.A.T.A.
Finito il sentiero Natura, seguendo per l’uscita, è facile trovare altri percorsi nel Parco Pineta.
Uno di questi è il percorso F.A.T.A. , un sentiero di circa 1 km che offre installazioni su elementi e natura, un connubio che ha attraversato il tempo permeando credenze e cultura “scientifica” del passato.
F= FUOCO
E’ l’elemento dello spirito che illumina e riscalda il mondo.
In sé porta una duplice natura, creativa e distruttiva.
E’ la fiammella dell’intuizione che deve essere alimentata per svilupparsi che deve essere alimentata per non esaurirsi.
A= ARIA
E’ l’energia vitale associata al respiro.
Il pensiero sfuggente e rapido che crea innovazione, genera l’idea per poter diventare reale, è il principio del concepimento dell’intelletto.
Libera e disponibile al cambiamento.
T= TERRA
E’ materia pura, fertile grembo prodigo di vita, principio femminile per eccellenza.
Evolve e si plasma attraverso le ere con la sua instancabile lentezza.
A=ACQUA
Elemento primordiale di vita.
La goccia che scorrendo si unisce alle altre, evolve trasformandosi in ruscello, fiume e infine mare.
E voi a quale elemento vi sentite di appartenere?




















Per tutte le info riguardanti il Parco Pineta, vi lasciamo il link diretto qui.