Brick art a bologna

Pochi giochi come i lego hanno entusiasmato i bambini di diverse generazioni. Noi abbiamo visitato la mi mostra Brick Art, l’arte dei mattoncini lego con tutta la famiglia, a Bologna che ci ha letteralmente stregati.

Le sale


Si entra nella prima sala e da subito si viene immersi totalmente in un luogo fatto di mattoncini. Diverse costruzioni che vanno dalle torri più famose di Bologna, alla Mole di Torino, alla torre pendente di Pisa. Ma la sala dei monumenti era solo la prima di una lunga serie che ci avrebbe coinvolto sempre di più. Infatti subito dopo ci aspettava una grande riproduzione del vecchio West con trenini, diligenze e un villaggio indiano e proprio nel bel mezzo abbiamo visto loro: Martin e DOC con la Delorean direttamente da ritorno al futuro. Nella sala successiva ci catapultiamo in un mondo di supereroi. Batman, Joker, Hulk Spider-Man intenti nelle loro prodezze e tutti intorno scene di vita quotidiana come in una qualsiasi grande città. Poi è la volta del mondo Disney da la sirenetta nel suo mondo marino a Biancaneve passando per la carica dei 101 un’ambientazione davvero suggestiva. Ma la costruzione che più ci ha entusiasmato e soprattutto il palazzetto dello sport inclusivo dove si abbattono tutte le barriere architettoniche e si permette a tutti di giocare insieme. Inoltre abbiamo visitato l’esposizione di stampe fine Art dove personaggi del calibro di Frida Kalo, Madonna e Lucio Dalla vengono trasformati in omini lego.

Stanza didattica e piscine di mattoncini: Brick art, l’arte dei mattoncini lego con tutta la famiglia

lungo il percorso incontriamo anche una stanza dedicata interamente ai più piccoli con piscinetta di palline mattoncini dove potersi divertire. E alla fine la stanza didattica dove puoi dare sfogo alla fantasia attraverso laboratori guidati grazie allo staff di Next Exhibition e Piemonte Bricks i bambini potranno imparare l’arte della costruzione a tema.

Info:

– la mostra si trova presso palazzo Belloni a Bologna. – i biglietti sono acquistabili direttamente alla mostra oppure online su Brick Art – The Exhibition Tickets – TicketOne e su Brickart – Bologna (mostrabrickart.it) – la mostra è aperta dal mercoledì alla domenica. – il costo del biglietto infrasettimanale è: intero 10,50 €. Ridotto 8,50 € – il costo del biglietto nel weekend è: Intero 12,50 €. Ridotto 10,50 € – per informazioni su laboratori visita il sito Brickart – Bologna (mostrabrickart.it)

Brick Art con tutta la famiglia

Felici come noi

Siamo Elisa e Cristiano e insieme ai nostri figli Emma, Sebastian e Isabel siamo i felici come noi.

Siamo una famiglia non ordinaria, ricostruita, e tra mille impegni di lavoro, e di gestione nel 2020 abbiamo deciso di iniziare questo progetto per parlare a quante più persone possibili della nostra passione per i viaggi, spesso legate a mete fuori dal turismo di massa, piccole chicche nascoste spesso presenti nel nostro territorio. Viaggiare e scoprire,sono le cose che più ci rendono felici, per questo abbiamo deciso di chiamare la nostra pagina proprio felici come noi. Siamo di Parma ed è da qui che partono tutte le nostre avventure.

Ig:@felici_come_noi

Leggi tutti i nostri articoli!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: