Se al camper non volete rinunciare neanche in inverno, se la settimana bianca è una vacanza all’insegna dello sport e del divertimento imprescindibile, se a bordo del vostro mezzo ci sono bambini e se non volete fare a meno di alcune comodità, il Camping Vidor & Wellness Resort è senz’altro la soluzione migliore.
Siamo a Pozza di Fassa, in Val di Fassa, uno dei comprensori sciistici più completi e rinomati delle Dolomiti.





Il Camping Vidor è diventato per noi un punto di riferimento in ogni stagione, è un campeggio (è un resort) con un occhio di riguardo alle famiglie e ai bambini, con alcune attenzioni che lo rendono speciale e sopra la media. Ma in inverno assume un fascino incredibile, incorniciato dalle montagne innevate delle Dolomiti, in un punto strategico per gli appassionati di sci, con tutti i comfort che azzerano le difficoltà imposte dal freddo e dalla neve.
In questo articolo vi racconterò i punti di forza di questa struttura e le caratteristiche che lo rendono un luogo ideale per famiglie camperiste, anche in inverno.
Le piazzole e altre soluzioni
Il Camping Vidor mette a disposizione dei suoi ospiti tre tipi di piazzole: le XL, spaziose per grandi mezzi o per gruppi, le piazzole Maxicomfort e Comfort.




Le prime possono essere condivise. In questo caso il prezzo scende.
Tutte godono di una splendida vista sul Catinaccio, varia soltanto la distanza dal nucleo reception e ristornate (per farvi un’idea guardate la mappa sul sito) e tutte hanno il servizio di luce e gas (a consumo) attacco TV, scarico acque grigie e nere e WIFI gratuito.
I prezzi includono sempre la possibilità di usufruire dei servizi igienici (due gruppi di bagni spaziosi, ben puliti, eleganti, riscaldati, con baby room e lavanderia) il baby club e le attività sportive proposte a seconda della stagionalità.
A pagamento e non incluso è invece sempre il deposito sci e scarponi.
Per i camperisti di passaggio esiste la possibilità di fermarsi all’area di sosta. In questo caso non accettano prenotazioni (in alta stagione è una scommessa trovare posto, ma vale sempre la pena provare a dare un colpo di telefono se siete nei dintorni, considerando che comunque non possono riservare un posto ma solo informarvi sul numero di equipaggi presenti).
L’area di sosta è aperta 24h su 24 con allaccio alla corrente e camper service.








Non starò qui a raccontarvi la sciccheria e lo stile di tutte le altre soluzioni che propone questa incredibile struttura per chi non soggiorna in camper. Noi abbiamo potuto solo constatare l’eleganza e la bellezza dall’esterno di chalet, appartamenti (ce ne sono davvero per ogni esigenza).
Per tutte le informazioni sull’hotel e i vari alloggi e i relativi prezzi vi rimando al sito ufficiale dove troverete la risposta a tutte le domande.
Il parco giochi e le attività family friendly
I vostri figli, ma non solo, rimarranno letteralmente incantati dall’area giochi di questo campeggio, qualsiasi età avranno ci sarà un’intrattenimento per loro e un posto magico dove trascorrere un pomeriggio o una serata al caldo dopo una giornata di sci.
Cominciamo dai più piccoli. Il mondo di Otta (la mascotte del Vidor) è una magica foresta per il gioco libero, su un piano verde e morbido, arricchita da scivoli e corde da arrampicata. Qui in totale sicurezza si può correre e giocare a nascondino tra la tana di Otta e le rocce morbide di un mondo incantato che richiama molto i boschi delle Dolomiti.








Dai 4 anni in su è possibile affidare i bambini alle attenzioni delle ragazze del baby club. Il ricchissimo programma di animazione include giochi diversi ogni giorno, babydance e tornei anche la sera.




Per i più grandi c’è un campo da calcetto indoor, un cinema con 3 proiezioni diverse al giorno, tavoli da pingpong e tablet gigante a cui giocare rigorosamente in gruppo.








I 4000m2 di spazio sono inoltre un luogo di incontro e relax soprattutto per i genitori, che qui possono trascorrere ore di pace mentre i bambini giocano in libertà e sicurezza.
La piscina del Camping Vidor: divertimento e relax per tutta la famiglia
L’acquapark e l’area wellness sono, senza dubbio, i punti di forza del Camping Vidor.
I grandi adoreranno la fumante piscina esterna riscaldata, con idromassaggio e vista sul Catinaccio: stare a mollo con la neve ai bordi e una vista spettacolare regala emozioni uniche!












Ma il divertimento è assicurato all’interno, negli scivoli che corrono all’esterno della struttura per poi terminare in acqua.
Per i piccolissimi ci sono poi due piscine con acqua bassa e giochi d’acqua.




Intorno alla vasca centrale ci sono sdraio per rilassarsi, leggere un libro, ammirando attraverso la vetrata le montagne tutto intorno.
Se volete farvi un regalo e concedervi qualche ora solo per voi, il Camping Vidor mette a disposizione dei suoi ospiti una SPA, massaggi e trattamenti di bellezza.
L’ingresso alle piscine non è incluso nel prezzo del soggiorno in piazzola, si paga separatamente in base al numero dei familiari e il tempo trascorso nell’acquapark. In alcuni periodi dell’anno sono previsti pacchetti ma non nel periodo natalizio, quando l’uso delle piscine è esclusivo per gli ospiti e non possono accedere persone esterne.
L’ingresso è gratuito per i bambini con meno di 2 anni, all’ingresso potrete avere teli e accappatoi a noleggio mentre costumi e cuffie sono in vendita.




Per chi scia e per chi no
Gli appassionati di sci che sceglieranno il Camping Vidor, avranno la fortuna di trovarsi letteralmente sulle piste del Dolomiti Superski.
Questa è in assoluto la sua più grande comodità per chi viene in montagna con il camper per sciare. Infatti la pista da sci che costeggia il campeggio porta fino a Pozza di Fassa nella ski area Buffaure-Ciampac, agli impianti di risalita.
Significa, in parole povere, scendere dal camper, infilarsi scarponi e sci ed essere direttamente sulle piste.




Non solo. Lo skiroom del campeggio permette il rimessaggio di sci, scarponi, ma anche tute e caschi in armadietti personali e chiusi con chiave di sicurezza oltre a comode sedute per cambiarsi all’inizio e al termine della giornata di sci.
Per gli spostamenti, per raggiungere gli impianti o Pozza di Fassa a qualsiasi ora del giorno c’è il trenino e uno skibus. Su entrambi possono essere caricati gli sci e una volta al paese ci sono i collegamenti per tutta la Val di Fassa. E’ possibile acquistare un abbonamento per corse illimitate o biglietti singoli, gratuito fino a 12 anni.




Sconti per gli ospiti vengono applicati alla scuola di sci Vjiolet e il noleggio Vjiolet.
Ma la montagna in inverno non è solo sci e snowboard. Sono tantissime le offerte della Val di Fassa in questo magico periodo dell’anno. Chi non scia può ciaspolare o fare trekking, alla reception sapranno suggerirvi tutti i percorsi fattibili in base al livello, alla difficoltà e alle condizioni meteo. Nei dintorni del campeggio sono moltissime le malghe raggiungibili per uno squisito pranzo tipico, da alcune è possibile scendere a valle in bob. Da non perdere il sentiero che porta alla Val San Niccolò, alla Malga Crocefisso e alla Malga Manzoni.
Per gli amanti dello sci di fondo, a valle si snodano un’infinità di piste, con relative scuole e noleggi, sempre raggiungibili con il servizio di skibus dove praticare questa disciplina. La pista più vicina al Camping Vidor è l’anello Ciancoal.
La nostra esperienza al Camping Vidor e informazioni utili.
Siamo tornati al Vidor in inverno per l’ennesima volta. Quest’anno abbiamo optato per il periodo natalizio, a cavallo con il Capodanno.
















Si tratta di un periodo molto richiesto, dove l’affluenza è ai massimi livelli ed essendo altissima stagione, anche i prezzi. Ci sono alcune limitazioni imposte proprio dall’enorme quantità di ospiti .Sarete comunque sempre ben informati (nessuna sorpresa se si legge attentamente le mail che riceverete dopo la prenotazione prima dell’inizio del soggiorno).
Consiglio di prenotare con larghissimo anticipo se questo sarà il vostro periodo di riferimento, lo stesso vale se volete concedervi una cena al ristorante o un bel massaggio rilassante.
Il campeggio era pieno eppure non abbiamo mai fatto file ai bagni (sempre impeccabili) o siamo stati infastiditi dalla confusione. Sicuramente c’era più gente del solito in piscina. Ma con piccole accortezze, tipo la scelta degli orari, ogni ora passata al Vidor è stata un’ora di piacere.
Non abbiamo optato per il cenone di capodanno al ristorante, un’extra che avrebbe influito significamente sulle nostre tasche. Abbiamo preferito essere i primi il giorno dopo a scendere nelle piste ancora intatte ed esclusive.
Sul sito ufficiale, ben fatto e di facile utilizzo, troverete tutte le informazioni necessarie prima di effettuare una prenotazione, la risposta a tutte le vostre domande.
Buona vacanza al Vidor!








“Sono una “girellona” e ho felicemente “infettato” mio marito, che ha il compito da non sottovalutare di guidare sempre il nostro van mentre io imposto la destinazione. Ma soprattutto i miei due bambini, che trasformano i nostri viaggi in spettacolari avventure.”