
Illustazione a cura di: Simona!
Questo mese, nonostante l’autunno alle porte, vi portiamo al Caribe Bay, un parco acquatico a tema caraibico davvero magnifico da visitare con i bambini. Segnatelo in agenda per l’estate 2023, mi raccomando!
Ci troviamo a Jesolo, “la piccola Miami italiana”, una località marittima veneta oltremodo famosa, soprattutto per la vita notturna. Jesolo però offre anche divertimento per tutte le fasce d’età e questo parco ne è l’esempio.
Tutti si riempiranno di gioia, c’è l’area relax, quella per i bimbi di ogni età e temperamento e ovviamente, gli scivoli adrenalinici che faranno felici i giovani. Il tutto nel contesto caraibico reso molto veritiero In fondo che importa se non sia reale, se l’atmosfera appaga tutti i sensi? E poi il bello di conservare un lato infantile è anche quello di sognare ed entusiasmarsi di fronte alla fantasia!








Shark Bay-Laguna De Oro-Playa Paraiso
Sul lato sinistro del parco c’è una grandissima piscina dall’acqua cristallina circondata da ombrelloni fatti di foglia di banano. Potete cercare l’ombra sotto le palme e sdraiarvi sulla sabbia fine e bianca. Nella Shark Bay ci sono le onde programmate ad orari e la musica a palla di radio Company. Lì si possono ordinare cocktail al Chiringuito mentre i vostri bimbi dondolano sulle altalene. Che spasso! La piscina si congiunge con la Laguna De Oro dove troverete l’acqua più bassa e la zona più rilassante. Dall’altro lato invece, nella Playa Paraiso potrete prenotare una terrazza privata con 4 cabanas per vivere un’esperienza esclusiva. In quest’area, ad orari programmati ci sono spettacoli di acrobati accompagnati da una musica che ti farà scatenare mentre guardi questi artisti pazzeschi salire l’uno sull’altro o tuffarsi da grandi altezze. Poi per i piccoli si trasformeranno in pirati e sirene e loro vivranno la magia…




Pirates’ Bay
La presenza dei pirati dei Caraibi è diffusa in tutto il parco e predomina soprattutto nell’area bimbi situata alla destra dell’entrata al parco. Ci sono scivoli per tutti i gusti e potrete usufruire dei gommoni per aumentare il divertimento in famiglia! Poi bellissimi giochi d’acqua in tutta sicurezza! Mio marito si è gongolato un sacco a farsi travolgere dall’acqua del barile…Adele che è più prudente (e anche piccolina) si è riservata i divertimenti più rilassanti, mentre Viola si è sbizzarrita su tutti gli scivoli che le erano concessi (alcuni in coppia con Raniero.)
Accanto alla baia ci sono i giochi, tra cui l’Octopus e il Mexico Discovery dove i bimbi potranno guidare tranquilli portandovi in giro, poi vai di vasche con le palle colorate e tappeti elastici. Lì c’è anche un tendone da circo con i personaggi perfetti per scattare le vostre foto e comunque in tutto il parco i selfie con gli scorci e i personaggi si sprecheranno!




Roatan e le altre attrazioni
Menzione speciale per il Roatan, la mia attrazione preferita perchè ci si sdraia sul gommone e il fiume ti trasporta riservando piacevoli sorprese durante il tragitto…bellissimo!
Gli scivoli sono divisi tra avventura (quasi tutti facili) e adrenalinici, gli ultimi sono collocati alla fine del parco. C’è uno scivolo solo per maggiorenni, il Jungle Jump dove bisogna passare la selezione: non si può essere alti meno di 1 metro 60, bisogna mettersi il salvagente e firmare un modulo di consenso…ogni tanto vedevamo tizi e tizie sparati fuori da questo scivolo che ti fa fare un bel salto! Che ansia per me che sono fifona (e anche tappa, quindi non potrei farlo nemmeno avendo il coraggio!) E poi ansia 2 guardando lo scivolo Captain Spacemaker, alto la bellezza di 42 metri (con pendenza di 60 gradi) ti fa andare a 100 km orari! Con figli adolescenti e quasi adulti siete a posto. Ci sono scivoli coperti e meno pendenti ma lunghissimi, oppure quelli da fare con il gommone tipo il Crazy River sperimentato da Viola e Raniero con molta soddisfazione finale! Io e Adele nel frattempo siamo andate alla Paradise Lagoon, una bella vasca con le cascate e la coda di sirena per le foto, tutto molto più tranqui.








Info utili
- Qui i punti di ristoro Dove mangiare? anche se volendo potete portare cibo e bevande da casa. C’è cibo variegato e ho ritrovato i miei amati churros, che delizia!
- C’è un ampio parcheggio a pagamento vicino al parco e raggiungerlo non è difficile, ci sono indicazioni ovunque
- Qui Prezzi e orari, noi abbiamo preso i biglietti online per avere uno sconto famiglia (bisogna acquistarli almeno 6 giorni prima di andare)
- All’entrata vi verrano dati dei braccialetti in cui registrerete ogni acquisto in modo da non scarrozzarvi il portafoglio ovunque e pagare alla fine.
La nostra esperienza è stata positiva e i soldi spesi ne sono valsi, non ci sono tanti parchi così cool in giro!




Eccomi! Sono Federica e insieme a Raniero, Viola&Adele siamo “https://www.instagram.com/ibordonnister/”, nuovo account aperto dopo aver subito il furto di quello ufficiale!