Mostra: 1 - 10 di 13 RISULTATI
Emilia Romagna Modena

Il Sentiero dei Ponticelli, un percorso adatto anche ai bambini

La primavera è arrivata e il caldo in città inizia a farsi sentire, quindi quale escursione migliore, per il fine settimana, di un percorso adatto anche ai bambini composto da un sentiero di una ventina ponticelli che, uno dopo l’altro, costeggiano un torrente in mezzo ad un bosco?! Ci troviamo sull’Appennino modenese, a due passi dai noti Sassi di Roccamalatina, rocce alte fino a 70 metri e dalle forme davvero uniche. Ma di queste vi parlerò un’altra volta… 😉 Nel Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina si snodano diversi sentieri, e uno di questi, …

Bologna Emilia Romagna Modena Reggio Emilia

Un weekend di primavera in Emilia Romagna con i bambini

Quest’anno per il weekend di Pasqua abbiamo preso il nostro van e siamo partiti per alcuni giorni itineranti in Emilia-Romagna, tra colline e calanchi, panorami unici, borghi e castelli, passeggiate nel bosco, animali selvatici fuori dal finestrino, tortellini e passatelli! Ideale per trascorrere del buon tempo all’aria aperta con i bambini. Ecco la sintesi del nostro weekend di primavera in Emilia Romagna con i bambini! Vignola e i ciliegi in fiore La prima tappa è stata Vignola, tra il fiume Panaro e le colline modenesi. Questa località è famosa per le sue ciliegie e in …

Emilia Romagna Modena

Piane di Mocogno: un paradiso sull’Appennino modenese

Le Piane di Mocogno- o semplicemente Piane, come le chiamano i modenesi- sono un vero paradiso sull’Appennino modenese adatto alle famiglie anche con bambini piccoli. Si tratta di una gita perfetta da fare sia in estate che in inverno. E se vi va, visitando anche altri luoghi dell’Appennino, potreste tirarci fuori un gran bel fine settimana immerso nella natura! Noi un salto, almeno una volta a stagione, alle Piane lo facciamo sempre perché è un posto comodo da raggiungere -si trova a circa un’ora da Modena, ma la strada per arrivarci è “a prova di …

Emilia Romagna Modena

Castello di Montecuccolo: una gita per tutta la famiglia

Immerso nel cuore dell’appennino modenese si trova il castello di Montecuccolo, un luogo perfetto per una gita fuori porta adatta a tutta la famiglia. Il Castello si trova a circa 50 km da Modena, e troneggia sul cucuzzolo di una cima poco fuori Pavullo. Qui, al centro di quello che era il territorio dominato dalla famiglia Montecuccoli, sorge questa meravigliosa struttura composta non solo dal castello ma anche da un piccolo borgo nato ai suoi piedi ed in cui un tempo risiedevano coloro che si occupavano di amministrare il feudo.  Il castello di Montecuccolo è …

Interno della cella di stagionatura del Parmigiano Reggiano
Emilia Romagna Modena

Come nasce il Parmigiano Reggiano: visitare con i bambini il caseificio 4 Madonne

Illustazione a cura di: Simona! Scoprire come nasce il Parmigiano Reggiano è un’esperienza unica da fare con i bambini se vi trovate in Emilia. Ci sono caseifici in cui potrete vedere anche le mucche, altri -come quello che abbiamo visitato noi, il caseificio 4 Madonne- che hanno, accanto allo spaccio dei prodotti, le sale di produzione, ma ve lo assicuriamo: visitare il luogo dove nasce il Parmigiano Reggiano sarà un’esperienza super interessante per tutti, bimbi compresi. Noi siamo I Viaggiopatici e nonostante siamo emiliani abbiamo visitato per la prima volta un vero caseificio solo quest’anno. …

Abruzzo Ancona Aquila Asti Belluno Bergamo Biella Brescia Como Cuneo Emilia Romagna Forlì-Cesena Frosinone Latina Lazio Lecco Lombardia Macerata Marche Milano Modena Novara Padova Parma Pavia Piemonte Pordenone Ravenna Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Sondrio Torino Treviso Varese Veneto Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vicenza Viterbo

Halloween, foliage e zucche con i bambini in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Marche e Abruzzo!

Illustazione a cura di: Simona! Ottobre, autunno, fogliage, zucche, degustazioni, halloween…dimentico qualcosa? Scopriamo Halloween, foliage e zucche con i bambini in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Marche e Abruzzo. Ottobre è un mese un po birichino perché con il cambio del clima c’è più probabilità di ammalarsi.Poi con la ripresa scolastica, il covid ancora presente nelle nostre vite si fa a staffetta per evitare di ammalarsi. Ottobre è tanto precario a livello di salute quanto ricco di cose fa fare con i nostri bambini. L’autunno e le foglie che cambiano colore e cadono regalando …