il parco terramara di montale è un sito archeologico con parco tematico e museo all’aperto.
Scopriamo l’Emilia Romagna con i bambini, la regione dalle mille anime. Città d’arte, borghi e castelli, enogastronomia, turismo lento e benessere.
Emilia Romagna

Il Sentiero dei Ponticelli, un percorso adatto anche ai bambini
La primavera è arrivata e il caldo in città inizia a farsi sentire, quindi quale escursione migliore, per il fine settimana, di un percorso adatto anche ai bambini composto da un sentiero di una ventina ponticelli che, uno dopo l’altro, costeggiano un torrente in mezzo ad un bosco?! Ci troviamo sull’Appennino modenese, a due passi dai noti Sassi di Roccamalatina, rocce alte fino a 70 metri e dalle forme davvero uniche. Ma di queste vi parlerò un’altra volta… 😉 Nel Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina si snodano diversi sentieri, e uno di questi, …

Un weekend di primavera in Emilia Romagna con i bambini
Quest’anno per il weekend di Pasqua abbiamo preso il nostro van e siamo partiti per alcuni giorni itineranti in Emilia-Romagna, tra colline e calanchi, panorami unici, borghi e castelli, passeggiate nel bosco, animali selvatici fuori dal finestrino, tortellini e passatelli! Ideale per trascorrere del buon tempo all’aria aperta con i bambini. Ecco la sintesi del nostro weekend di primavera in Emilia Romagna con i bambini! Vignola e i ciliegi in fiore La prima tappa è stata Vignola, tra il fiume Panaro e le colline modenesi. Questa località è famosa per le sue ciliegie e in …
Mostra di Roy Lichtestain a palazzo Tarasconi con i bambini
mostra di Roy Lichtestain a palazzo Tarasconi Parma

Visita all’azienda Api libere con i bambini
Grazie all’azienda Api libere abbiamo trascorso qualche ora immersi nella natura esplorando e imparando.
Piane di Mocogno: un paradiso sull’Appennino modenese
Le Piane di Mocogno- o semplicemente Piane, come le chiamano i modenesi- sono un vero paradiso sull’Appennino modenese adatto alle famiglie anche con bambini piccoli. Si tratta di una gita perfetta da fare sia in estate che in inverno. E se vi va, visitando anche altri luoghi dell’Appennino, potreste tirarci fuori un gran bel fine settimana immerso nella natura! Noi un salto, almeno una volta a stagione, alle Piane lo facciamo sempre perché è un posto comodo da raggiungere -si trova a circa un’ora da Modena, ma la strada per arrivarci è “a prova di …

Viaggio nello spazio con i bambini al museo del cielo e della terra di San Giovanni in Persiceto.
San Giovanni in Persiceto ha tantissimo da offrire alle famiglie oltre ai famosi murales. Si può fare un vero e proprio viaggio nello spazio con i bambini al museo del cielo e della terra. Noi ci siamo stati e vogliamo raccontarvelo! Viaggio nello spazio con i bambini al museo del cielo e della terra. Storie che brillano Abbiamo visitato il planetario di San Giovanni in Persiceto in occasione dell’evento “storie che brillano” passando un pomeriggio divertente, molto interessante ed istruttivo. Nella prima parte dell’incontro una bravissima lettrice ci ha dilettato con storie sul buio che …
Castello di Montecuccolo: una gita per tutta la famiglia
Immerso nel cuore dell’appennino modenese si trova il castello di Montecuccolo, un luogo perfetto per una gita fuori porta adatta a tutta la famiglia. Il Castello si trova a circa 50 km da Modena, e troneggia sul cucuzzolo di una cima poco fuori Pavullo. Qui, al centro di quello che era il territorio dominato dalla famiglia Montecuccoli, sorge questa meravigliosa struttura composta non solo dal castello ma anche da un piccolo borgo nato ai suoi piedi ed in cui un tempo risiedevano coloro che si occupavano di amministrare il feudo. Il castello di Montecuccolo è …

Caccia alle curiosità per conoscere Modena con i bambini
Modena con i bambini
Visitare il castello di Montebello con i bambini
Ci troviamo in Emilia Romagna, più precisamente nella Frazione di Torriana, Rimini. Il Castello poggia le sue fondamenta proprio sul picco del monte di Montebello, 436 metri di altezza. Dalle sue mura il panorama è mozzafiato e l’interno è denso di storia e mistero. Il Castello è infatti conosciuto soprattutto per la leggenda di Azzurrina. Visitare il Castello di Montebello con i bambini è stata un’avventura davvero molto interessante. La leggenda di Azzurrina Nata nel 1370, Guendalina era una bambina albina. Date le superstizioni dell’epoca, venne cresciuta segregata nel castello, sorvegliata da due guardie. Si …