Cosa fare e vedere a Cervia con i Bambini. RISERVA NATURALE SALINE DI CERVIA IN COMPAGNIA DEI FENICOTTERI Il nome Cervia deriva da “acervus” = “mucchio” in riferimento ai mucchi di sale che si potevano osservare tra le vie del paese. La storia delle saline è antichissima e ora si contano più di 50 bacini ancora in uso. Lo sapevate che la particolarità del sale di Cervia è la sua dolcezza e il suo colore tendente al rosa? Oggi è riconosciuto in tutto il mondo ed è un presidio Slow Food. Cosa fare e vedere …
Scopriamo l’Emilia Romagna con i bambini, la regione dalle mille anime. Città d’arte, borghi e castelli, enogastronomia, turismo lento e benessere.
Emilia Romagna
Cosa fare e vedere a Ravenna con i bambini: Safari
ArtBy: #Deborah! C’è una cosa che piace proprio a tutti i bambini, che siano maschi o femmine, grandi o piccoli, espansivi o introversi. Tutti adorano gli animali! Non è forse vero che quando i bambini iniziano a parlare la prima cosa che imitano sono i versi degli animali?Ed ecco allora che noi genitori iniziamo a organizzare gite in fattorie, maneggi, laghetti, parchi faunistici. Ma se volete regalare ai vostri figli e, vi assicuriamo, anche a voi stessi un’esperienza incredibile dovete venire qui: al safari di Ravenna, una cosa bella da vedere e fare con i …
Dove mangiare a Rimini con i bambini: INFABULA
Quando un pranzo o una cena si trasformano in vere esperienze da vivere in famiglia.Si sa, se si è in Romagna non si possono non assaggiare i piatti tipici della zona: tagliatelle al ragù e grigliata in primis, e Infabula, a Rimini, è il ristorante giusto dove mangiare con i vostri bambini.Classificare questo locale come ristorante è davvero riduttivo, una volta entrati è come ritrovarsi in un mondo fatato che diverte sì i bambini, ma anche gli adulti. LA LOCATION Siamo a Rimini, in via consolare Rimini-San Marino, 91.La prima cosa che si nota già …
Panchine giganti “Big Bench”, Prignano sulla Secchia.
Vi è mai capitato di incontrare sul vostro cammino una panchina gigante? Avete capito bene, una panchina fuori scala che aspetta solo che voi vi arrampichiate su di essa! Se vi capiterà di scovarla per le valli d’Italia sappiate che sono installazioni create dall’idea del designer americano Chris Bangle e della moglie: sono le Panchine giganti “Big Bench”, Prignano sulla Secchia. Le prime Big Bench sono nate nelle Langhe e si sono diffuse rapidamente in molti paesi dell’Italia per incentivare il turismo nei piccoli paesi che le ospitano e per promuovere le piccole realtà artigianali …
Cosa vedere e fare a Rimini con i bambini: Fiabilandia
Cosa vedere e fare a Rimini con i bambini?Ogni estate la riviera romagnola ospita tantissime famiglie con bambini. La spaziosa spiaggia di sabbia dorata, il mare che degrada dolcemente, gli attenti servizi che i vari bagni offrono regalano ricordi estivi indelebili. Ma diciamoci la verità: quanto è stancante stare in spiaggia con i bambini? Fai il castello di sabbia, la buca per trovare l’acqua, mamma voglio il gelato, vado a fare il bagno, no che hai appena mangiato, e fai la doccia, e non voglio dormire, voglio andare ai giochi.E se vi dicessimo che esiste …
Cosa fare a Serramazzoni con i bambini: Azienda Agricola Barbona di sotto, allevamento Alpaca.
Cosa fare a Serramazzoni con i bambini? Tra le colline modenesi nasce il primo allevamento di alpaca di Modena e provincia a conduzione familiare. Un sogno quello di Stefano e Silvia nato dal loro primo incontro con questo animale docilissimo durante un loro viaggio.L’amore e la passione di Stefano e Silvia per il loro lavoro si può assaporate appena si entra nella loro azienda agricola di Barbona di Sotto (Serramazzoni – MO). Visita all’Azienda Agricola Barbona di sotto con i bambini: Se penso a cosa fare a Serramazzoni con i bambini non ho dubbi, li …
Parma
Faccio una premessa… Senza alcun motivo reale, non ho mai preso in considerazione di visitare Parma e sono grata che, un giorno, questa occasione mi sia capitata. Quello che mi ha portata qui, è stato un viaggio inaspettato. Ho approfittato di una commissione che dovevo svolgere in questa città e ho deciso di trasformarla nella meta di una gita, una giornata da Turista. E per renderla più piacevole, questa volta, perché non coinvolgere i miei genitori?! Parma Ci troviamo in Emilia Romagna, in una città famosa per il prosciutto…ma…anche per l’università. Siamo a Parma e …
Coriandoline, Correggio
Avete mai sentito parlare di Coriandoline? Correggio Anno 2008. Ci troviamo in Emilia Romagna, provincia di Reggio Emilia,comune di Correggio: una cittadina di origine medievale, uno dei comuni più estesi e popolati della provincia. Il centro storico ha inizio in corso Mazzini e da qui si snodano i punti di principale interesse della città, dal Palazzo Municipale, il Palazzo dei Principi, palazzo Cattini la basilica di San Quirino e la chiesa di San Francesco. Qui per info e approfondimenti! GOSSIP: Questa cittadina è famosa anche per essere l’orgogliosa protagonista di “certe Notti” intramontabile grande successo …