Mostra: 1 - 9 di 9 RISULTATI
Genova Liguria

Alla ricerca di Portorosso, le Cinque terre con bambini.

Portorosso, cinque terre con bambini

Amanti del mare e fan della Disney, con questo articolo vi portiamo alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato “Luca”, il capolavoro della Disney-Pixar, ambientato in Liguria: alla ricerca di Portorosso, le Cinque terre con bambini. Una gita per far sognare i bambini, adatta in tutte le stagioni. Portorosso non è altro che il meglio delle Cinque terre. Prendete appunto ed ecco dove trovare i posti più famosi del film di Luca della Disney. Alla ricerca di Portorosso, le Cinque terre con bambini. Partendo da La Spezia, la prima terra che incontriamo é Riomaggiore, qui …

La Spezia Liguria

Liguria con i bambini: Tre attività da non perdere nella zona di Levante

Maggio è uno dei mesi migliori per scegliere di visitare la Liguria con i bambini: non c’è ancora la folla dell’estate, le giornate sono lunghe e il clima è perfetto. Oggi ti consiglio tre attività da non perdere assolutamente nella zona di Levante per far contenti i tuoi bambini. Ciclopedonale Maremonti – da Levanto a Framura passando per Bonassola Iniziamo il nostro viaggio nella Liguria di Levante proprio da Levanto: il paese è un piccolo gioiellino. Bello il borgo e anche il suo affaccio sul mare. Da non perdere però è il tratto di strada …

Genova Liguria

Alla scoperta della Città dei Bambini e dei Ragazzi

Il nuovo museo sensoriale che potrai trovare solo a Genova  Inizio dicendovi che se avete un bimbo/a tra i tre e i sette anni e verrete a Genova non potrete perdervi la Città dei Bambini e dei Ragazzi  La nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi si trova proprio a due passi dl’Acquario di Genova ed è il primo experience museum dedicato ai Cinque Sensi in Italia. Il museo Città dei Bambini e dei Ragazzi L’area gioco nasce per bambini dai 2 ai 12 anni e proprio per loro sono stati studiati 2000 mq di …

Genova Imperia Liguria

Ciclabile Riviera dei Fiori con i Bambini

Illustazione a cura di: Deborah! Nel mio ultimo articolo abbiamo passeggiato insieme tra le rovine e le meraviglie di Bussana Vecchia ! Oggi, invece, ho scelto un posto molto diverso per parlarvi della Liguria, più precisamente, della sua vista mare: la ciclabile Riviera dei Fiori coni bambini! Un sorriso lungo 24 chilometri Un tempo, a dividere il mare dalla città, c’era una lunga ferrovia. I treni percorrevano una tratta che andava da Ospedaletti a San Lorenzo al Mare. Nel 2001, la ferrovia viene spostata e il suo letto di binari e rampicanti viene lasciato vuoto. …

Imperia Liguria

Bussana Vecchia con i bambini

Dopo avervi parlato di Valloria, voglio portarvi a scoprire Bussana Vecchia, un altro gioiello ligure da visitare con i bambini! La crepa da cui entra la luce “C’è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce.” Questa frase l’ha scritta Leonard Cohen ma, se l’avessi scritta io, l’avrei fatto ispirandomi al luogo di cui voglio parlarvi oggi. Ad incoronare il capo di una collina all’interno del comune di Sanremo, c’è un piccolo borgo chiamato Bussana Vecchia. E’ un paese di pietre e finestre opache, vetrate dagli infissi antichi e rampicanti …

Valloria
Imperia Liguria

Valloria, il paese delle porte dipinte.

Illustrazione a cura di: Simona! In Liguria abbiamo il mare.Ci sono le spiagge, le palme, le scogliere che si fanno schiaffeggiare dalle onde e solcare da pescatori e bambini alla ricerca di pesci e patelle.Abbiamo i fiori, la focaccia, l’olio d’oliva.Il sole bacia i lembi di questa lingua sottile e ricurva che si fa accarezzare dalla salsedine.Ma a custodire il suo cuore, non sono le superfici balneari e le bouganville a cascata che dondolano dalle facciate delle case.Per trovarlo, bisogna calarsi nelle profondità.E’ nell’interno delle montagne, tra i fianchi delle colline a terrazze che, sfiorandosi, …

Genova Liguria

Genova Nervi, cosa fare con i bambini.

Illustrazione a cura di Deborah! Cosa fare a Genova Nervi in giornata con bambini Nel primo articolo sulla regione Liguria vi abbiamo portato con noi a Camogli (se non l’avete ancora letto, lo potete trovare qui, non lasciatevelo scappare!). Oggi, invece, vorrei proporvi una gita a Genova Nervi, suggestivo borgo marinaro che in realtà costituisce parte integrante della città di Genova. Potete visitarlo come tappa più lenta ed approfondita, dedicandogli un’intera giornata, oppure come nel nostro caso a completamento della mezza giornata a Camogli. Anche questa seconda opzione è in base alla mia esperienza assolutamente …

Genova Liguria

Cosa vedere e fare a Camogli con bambini.

Per il mio primo articolo sul sito di Italia Piccoli Passi vorrei proporvi una gita che abbiamo fatto di recente, nel nostro caso una mezza giornata a Camogli, affascinante borgo marinaro affacciato sul Golfo del Paradiso e detta anche “la città dei mille bianchi velieri”.Noi siamo arrivati a Camogli in circa 30 minuti di treno da Sestri Levante, ma il borgo si raggiunge comodamente anche da Genova. Per la mia esperienza, nella Liguria di Levante il treno è il mezzo più pratico per muoversi perché vi evita di cercare e pagare parcheggi che solitamente sono …

Genova Liguria

Genova, città dei bambini!

Quando Marco aveva 2 anni e mezzo ho sentito che era il momento di provarci, e Genova è stata la meta scelta. Sono sempre stata un’amante del viaggio, e quando dico amante voglio proprio sottointendere tutti i sentimenti che l’amore porta con sé, in positivo e in negativo. Dal senso di estrema libertà e di ampio respiro, un benessere che si percepisce e si respira a pieni polmoni, al senso di oppressione e di deprivazione di quando questa libertà viene meno.  Marco è nato a dicembre 2015, e da allora la mia, la nostra vita …