Mostra: 1 - 10 di 23 RISULTATI
Marche Pesaro e Urbino

Un viaggio a Pesaro Capitale Italiana della Cultura  2024 con i bambini 

In quattro giorni abbiamo girato e scoperto Pesaro Capitale della Cultura Italiana 2024 con i bambini in lungo e in largo. Devo ammettere che abbiamo trovato una splendida città pronta ad accogliere i turisti che verranno a visitarla come Capitale Italiana della Cultura  2024 con i bambini, in coppia ma anche da soli. È una città ideale da visitare in qualsiasi stagione. L’itinerario romano nella Capitale Italiana della Cultura  2024 con i bambini  L’antica Pisaurum è arrivata fino a noi spesso grazie a scoperte puramente casuali. Grazie ad un interessante percorso è possibile ripercorrere la storia della …

Ancona Marche

Numana in camper con i bambini!

Questa estate abbiamo trascorso le vacanze a Numana. Perfetta per chi viaggia in camper e con i bambini. Volevamo una località non lontanissima dalla Lombardia che ci permettesse di sostare vista mare a costi ridotti, che offrisse servizi alle famiglie e che avesse un bel mare. Noi il giusto compromesso lo abbiamo trovato qui a Numana dove eravamo già stati di passaggio l’estate precedente sempre con i bambini e sempre in camper, ed è stato davvero un piacere tornarci e conoscerla meglio. Dove sostare con il camper a Numana con i bambini. Iniziamo da dove …

Ascoli Piceno con i bambini
Ascoli Piceno Marche

Ascoli Piceno con i bambini: divertimento tra storia e cultura

Visitare città storiche ricche di arte con i bambini non è sempre facile, poiché spesso rischiano di annoiarsi. Ad Ascoli Piceno non succederà. In questo articolo vi aiuteremo ad approfittare di una visita ad una città storica ricca di arte e cultura divertendovi con tutta la famiglia.  Qualche info sulla città  Ascoli Piceno, nelle Marche, è ricca di storia, cultura, arte e splendida architettura. La città è famosa per i suoi maestosi edifici in travertino bianco e pietra calcarea. Conosciuta anche come il “salotto d’Italia” o “la città delle 100 torri”, Ascoli Piceno offre anche …

Ancona Marche

Tartaday: il rilascio delle tartarughe in mare con i bambini

Nelle Marche, regione più bella d’Italia, seconda solo alla via della seta a detta di Lonelyplanet, è possibile partecipare a un evento altrettanto spettacolare. Si tratta del tartaday: il rilascio delle tartarughe in mare. Lo scenario da cartolina, quello della spiaggia delle due sorelle a Numana, e lo spettacolo commovente del ritorno alla libertà delle tartarughe, vi faranno solo pensare a una cosa: voglio vivere (o rivivere) questo momento! Siamo qui per raccontarvi la nostra esperienza, le forti emozioni e soprattuto spiegarvi come potete viverle anche voi! Che cos’è il tartaday Da una bellissima collaborazione …

Pioraco con i bambini
Macerata Marche

Pioraco: un rifugio al fresco con i bambini

Se volete sfuggire alle roventi giornate al mare, in provincia di Macerata in mezzo ad una vallata vi aspetta un delizioso borgo di montagna da scoprire durante un’uscita con i bambini: Pioraco. Meta ideale per famiglie che cercano un po’ di refrigerio, ma allo stesso tempo vogliono rilassarsi e far divertire i propri figli, Pioraco li accoglierà in uno scenario naturale incredibile.  Pioraco, la città dell’acqua e della carta Pioraco è un piccolo borgo marchigiano di montagna, in provincia di  Macerata. Il paesino sorge proprio esattamente alla confluenza dei fiumi Potenza e Scarzito. Del resto, …

Ancona Marche

Natura e storia ad Ancona: il Parco del Cardeto con i bambini

Continuiamo a raccontarvi le nostre amate Marche: oggi vi portiamo, insieme ai bambini, a scoprire un parco che non ti aspetti. Siamo abituati a pensare alle città come a luoghi pieni di cemento, ma spesso non è così. E’ ad esempio il caso di Ancona. Nella parte alta della città si trova una vasta zona verde, di circa 35 ettari, ricca di vegetazione e scorci a picco sul mare: benvenuti al Parco del Cardeto, la nostra destinazione di oggi.  Il parco è chiamato “del Cardeto” perché è situato in cima ai colli Cappuccini e Cardeto. …

Lu Vurghe come arrivare
Ascoli Piceno Marche

“Lu Vurghe”: alle terme naturali con i bambini

Torniamo con le nostre scorrazzate per le Marche, per farvi scoprire qualche angolo curioso della nostra regione. Oggi vi portiamo ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), un piccolo borgo ai piedi dell’Appennino che cela un piccolo tesoro: “Lu Vurghe”. “Lu Vurghe” è una fonte termale, recentemente risistemata, in cui poter portare i bambini per vivere l’esperienza delle terme naturali. In questo articolo vi raccontiamo cosa troverete e come arrivare in questo luogo inaspettato. Cosa sono le terme naturali Se non siete mai stati alle terme libere, è qualcosa che dovete mettere assolutamente in agenda. Le terme …

Ancona Marche

Le Grotte di Frasassi con i bambini

Se state programmando una visita nelle Marche non potete perdervi le Grotte di Frasassi: esse rappresentano una tappa imperdibile e sapranno stupire adulti e bambini!Siamo a Genga, nell’Appennino Marchigiano, più precisamente all’interno del Parco Naturale Regionale della Gola Rossa, in provincia di Ancona. Un posto magico dove perdersi con la fantasia, dove la natura dà spettacolo e l’uomo lo conserva e lo migliora! La storia La scoperta delle Grotte di Frasassi risale al 1971 grazie al gruppo speleologico del CAI di Ancona, e da allora hanno iniziato la salvaguardia e la valorizzazione di questo complesso.Queste …

Marche Pesaro e Urbino

Pesaro con i bambini: a spasso per la capitale della cultura 2024

Arriva la primavera, e con lei le belle giornate. E con le belle giornate, immancabili, le gite fuori porta in famiglia. Se siete indecisi sulla prossima destinazione da raggiungere con i bambini, dopo avervi raccontato Fermo, oggi vi portiamo alla scoperta di Pesaro. Se non l’avete mai vista, di certo ne avete sentito parlare: Pesaro è stata scelta recentemente come capitale italiana della cultura 2024. Un’ottima ragione per conoscerla più da vicino. In questo articolo vi suggeriamo un itinerario per scoprire Pesaro con i vostri bambini, e vi forniamo qualche info utile per godere al …

Macerata Marche

I musei delle Marche con i bambini. Il polittico di Recanati

Ecco una storia d’arte un po’ speciale; è il racconto di un’opera che puoi vedere in uno dei musei delle Marche con i tuoi bambini: il polittico di Villa Colloredo Mels a Recanati.Il museo fa parte del network Passpartout!Se vuoi puoi ascoltare la storia in podcast direttamente dal player qui sotto (se non lo visualizzi segui questo link) oppure sulla tua piattaforma preferita (Spotify, Apple Podcasts, ecc.). Questa è la storia di un broncio; anzi, di una moltitudine di bronci. Alcuni più marcati, altri un po’ velati. Certo è che non ci sono sorrisi evidenti …