Mostra: 1 - 4 di 4 RISULTATI
Arezzo Firenze Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Siena Toscana

Mercatini di Natale in Toscana con i bambini

Illustazione a cura di: Simona! I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini sono un appuntamento fisso, pieni di luci, profumi e sorprese dove poter acquistare i regali e assaggiare le specialità invernali. La magia delle feste sta per invadere la Toscana, in molte città tra pochi giorni inizieranno ad allestire alcuni tra i più bei mercatini di Natale. I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini – Firenze Nelle settimane che precedono il Natale Firenze ospita ogni anno diversi Metcatini di Natale, che vendono proprio di tutto. Natale in Santa Croce Il …

Lucca Toscana

Lucca Comics & Games

Illustazione a cura di: Simona! Lucca Comics & Games è più di un festival: fumetti, giochi da tavolo, videogiochi e cinema compongono una galassia che LC&G percorre in ogni dimensione. Definito «il più grande raduno di nerd d’Europa», e da anni la manifestazione viene considerata una delle più rilevanti al mondo nel settore, insieme al Comiket di Tokyo e al San Diego Comic Con. Storia Nel 1966, quando si tenne per la prima volta quello che all’epoca si chiamava Salone Internazionale dei Comics a Lucca , anche soltanto l’idea di dedicare un intero evento al …

Lucca Toscana

Un giorno nel Medioevo nella Fortezza di Verrucole

Illustazione a cura di: Simona! Se avete in mente di trascorrere alcuni giorni in Garfagnana, una delle attrazione culturali imperdibili è sicuramente la visita alla Fortezza di Verrucole, a San Romano in Garfagnana. A renderla così speciale sono la sua posizione, la vista sulla vallata intorno che si gode dai suoi bastioni ma il tocco finale per un’immersione totale nel Medioevo è dato dal personale che accompagna i turisti nella visita.  Da alcuni anni, infatti, il sito storico si inserisce in un progetto che lo rende un archeopark: un vero e proprio parco tematico medievale …

Lucca Toscana

Il carnevale di Viareggio con i bambini in camper

Illustrazione a cura di: Simona! Posso sbilanciarmi e attestare che è il Carnevale più famoso d’Italia? O rischio di essere particolarmente di parte. Esagero se dico che si tratta della sfilata di carri allegorici più conosciuta? Se non è il primo sarà senz’altro sul podio. Si tratta di un esperienza imperdibile da fare in Toscana e per i camperisti tutto è organizzato nei minimi dettagli. Storia del Carnevale di Viareggio La prima sfilata fu organizzata nel 1873 dai giovani di Viareggio in occasione del Martedì Grasso di quell’anno. Pochi anni dopo comparvero i primi carri …