
La magia di Pradello, una destinazione trovata per caso.
Sistemiamo le ultime cose, chiudiamo sportelli, finestre e tende, e ci prepariamo a partire. Ci perdiamo svariate volte lungo la strada anche perché, ad essere onesti, avevamo le idee un po’ confuse. Proseguiamo in direzione Colico. Sbagliamo strada, il navigatore perde il segnale diverse volte, ma questo continuo perderci ci porta, alla fine,in un luogo magico, in cui tirare il fiato, mangiare e fare un bagnetto.
Dall’alto del cavalcavia notiamo una piccola spiaggetta con l’acqua azzurra e limpida, e così decidiamo di fermarci per rifocillarci e riordinare le idee…il nostro viaggiare è così: abbiamo un programma, ma alla fine seguiamo l’istinto!
Siamo capitati nel comune di Abbadia Lariana, località Pradello, e da subito ci sono molti i dettagli che ci colpiscono. Parcheggiamo, spegnamo il motore, e scendiamo.
PUNTI A FAVORE a Pradello:
1. un ampio parcheggio sterrato (gratuito) dove possiamo lasciare a riposare il camper
2. un piccolo parchetto comunale con tanto di sdraio in plastica a libero uso dei cittadini (o almeno, era così quando ci siamo capitati noi!)
3. un bar/chiosco in cui è possibile rifocillarsi, prendendo un tost/panino o, come preferiamo noi date le alte temperature, dei gelati belli freschi. Guardando questo piccolo chiosco e parlando con i gestori ho la percezione che ci sia qualcuno che venga qui in pausa pranzo (intorno a noi, che siamo in costume e infradito, ci sono uomini in giacca e cravatta), mica male! Info Bar Pradello clicca QUI!
4. il lido è ad accesso gratuito.
5. ci sono giochi per i bambini nel parco
PUNTI A SFAVORE:
1.spiaggia piccina che, immaginiamo, nel weekend si riempia molto facilmente
Beh,detto ciò, a noi pare un colpaccio!!!
La spiaggia è molto carina, una parte ha l’accesso dal parco pubblico, un prato morbido e verde, è ben ombreggiata, divisa in due zone da una siepe ben curata al aldilà della quale si ha accesso diretto all’acqua. Questo punto di accesso è ideale per adulti o comunque per chi sa nuotare, perché l’acqua scende subito in “profondità”, ci sono delle scalette tra gli scogli, e quindi non fa per noi. Procedendo invece in direzione del chiosco, sulla destra si incrocia un piccolo sentiero che scende a picco, e che promette grandi cose.
Quando arriviamo noi non c’è nessuno, in effetti sono le prime ore del pomeriggio e fa un caldo pazzesco…però che spettacolo!una piccolissima spiaggetta di sassi, accessibile abbastanza agilmente, e un angolo di lago incontaminato, tra montagne, ulivi e fiori di oleandro. Acqua completamente cristallina…siamo senza parole. Penso a me e a Marco, e mi dico che per chi ha bambini piccoli questo posticino è una favola…e quindi, ci lanciamo a fare un bel bagno godendoci questo momento solo per noi!
Vi lasciamo le foto, e vi consigliamo di passarci…magari in un giorno infrasettimanale, così sarà più facile goderlo nel silenzio e nella solitudine. Che dire…tappa imprevista e indimenticabile!
















Vi lasciamo QUI le coordiante GPS, le nostre coordinate della felicità, che possiate farne buon uso!
Jessica!




Dacchè la vita me ne ha dato la possibilità, ho girato, ho cercato, ho scoperto… ho respirato a pieni polmoni ciò che il mondo mi ha donato.