cosa fare a Volterra con i bambini

Questo mese ci siamo trovati in Toscana per partecipare al matrimonio di amici e abbiamo colto l’occasione per esplorare la zona. Volterra è uno dei borghi che preferisco e quindi oggi vi consiglio cosa fare in giornata a Volterra con i bambini.

Siamo in provincia di Pisa, nella città che è diventata famosa all’estero anche per la saga di Twilight che in realtà, però, è stata girata a Montepulciano.

Volterra è un fantastico borgo arroccato su un colle e circondato da mura. Il mese di Ottobre è l’ideale per visitarlo in quanto ci sono molti eventi, un buon clima e poca gente. In questo periodo riuscirete a trovare parcheggio più facilmente, altrimenti vi aspetterà un po’ di salita.

Perdetevi tra le mille viuzze che si snodano tra antichi palazzi e negozietti. Girando per le vie vedrete diversi oggetti in alabastro che fanno parte della tradizione cittadina. Il materiale viene preso dalle cave vicine fin dai tempi degli etruschi. All’ecomuseo dell’alabastro potrete conoscere tutto quello che riguarda questa roccia.

Cosa vedere a Volterra con i bimbi?

  • Piazza dei Priori
  • Il Duomo e il Battistero
  • Le mura etrusche e le porte di accesso
  • La Fortezza medicea e la porta Selci
  • L’anfiteatro romano
  • L’ecomuseo dell’alabastro
  • Il Museo della tortura per i più coraggiosi

Due chicce da non perdere

Adesso però vi voglio raccontare due chicce di Volterra che sono meno conosciute e che non potete perdervi con i bambini. Mentre eravamo alla ricerca delle Balze di Volterra (un raro fenomeno geologico, ovvero formazioni rocciose generate da frane e da erosione) chiediamo ad un signore del posto dove poterle vedere bene e lui ci consiglia di recarci alla Badia Camaldolese dicendoci che da lì le avremmo viste bene e che se eravamo fortunati avremmo trovato il custode che ci avrebbe mostrato anche l’interno della Badia.

Per una volta siamo stati fortunati!! Parcheggiamo e raggiungiamo la Badia di San Giusto che si affaccia proprio sullo strapiombo delle Balze. La vista è bellissima. L’avanzare delle balze ha divorato nel tempo le mura etrusche e il territorio creando però un paesaggio unico.

Troviamo con nostra sorpresa lì fuori il custode, Miro, che ci accompagna all’interno. La Badia, ovvero il monastero, è stato fondato nel 1030 o 1034 per volere del vescovo di Volterra Gunfredo. L’edificio venne poi affidato alle cure dei benedettini che nel corso del XIII secolo vennero sostituiti dai monaci camaldolesi.

Un po’ di storia

Nei primi del ‘600 iniziò la frana delle balze che nei secoli successivi arrivò a minacciare da vicino anche la Badia. Nel 1861 i camaldolesi lo abbandonarono per paura delle frane.

Il monastero oggi è diviso in due parti: la chiesa di cui rimangono pochi resti e l’edificio residenziale con il chiostro e i quartieri dei monaci. Al suo interno si trovano dei fantastici affreschi. Questo luogo è pazzesco, magico, trasuda di storia vissuta e con i racconti di Miro tutto è ancora più particolare. I bambini adoreranno questo posto! Nel vostro giro a Volterra questa è una tappa assolutamente da mettere in nota.

Vi ricordo però che la Badia è aperta dall’1 Luglio all’1 Ottobre solo il week end e in orari precisi, mentre durante l’anno solo se siete fortunati di trovare Miro.

Per terminare con gusto il vostro tour potete gustare i piatti tipici in uno dei tanti ristorantini del centro di Volterra.

Nel vostro giro a Volterra con i bambini potete valutare la Volterra Card di cui vi lascio il link con tutte le informazioni.

Il giorno seguente abbiamo visitato Pisa di cui vi lascio i consigli di Martina, non perdeteveli!

Se passate per Volterra e riuscite a vedere queste meraviglie non dimenticate di taggarci.

Seguite il Blog per tante idee di viaggi e gite in famiglia.

Mi trovate anche su instagram come @elena_bvfamily

Elena BV Family

Ciao sono Elena,

sono una mamma lavoratrice con tanta voglia di scoprire il Mondo. Sono sposata con Mauro e ho due splendidi bambini, una femmina e un maschio, a cui vorrei mostrare il più possibile di questo fantastico mondo sperando di crescere figli curiosi ed entusiasti della vita. Credo che viaggiare sia il modo migliore per crescere ed imparare.

Sono psicoterapeuta e con la mia famiglia abitiamo sul rinomato Lago di Como. Eredito da mia mamma la passione di organizzare viaggi e tour da sola cercando angoli nascosti ed esperienze per tutta la famiglia.

Sulla mia pagina elena_bvfamily e in questo blog racconto le nostre avventure con la speranza che altre famiglie possano trovare spunti per capire che anche con i bimbi è possibile viaggiare, con ritmi diversi e con uno spirito nuovo. Vedere la meraviglia negli occhi dei vostri bimbi sarà magia.

Seguiteci nei nostri viaggi.

 

 

 

 

 

LEGGI I MIEI ARTICOLI! 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: