Parchi avventura bergamo
Scarica e colora!

La vista che regala Bergamo Alta è solo uno dei motivi per i quali bisogna visitare questo gioiello. Se poi ci aggiungiamo che puoi volare su di una teleferica di fronte a porta San Giacomo, la tua giornata non può che diventare perfetta grazie ai Parchi Avventura di Bergamo.

Molte volte è successo di visitare una città perché ci capito per qualche motivo, e Bergamo Alta e Roncola, quel giorno sono capitate!!

Roncola

Siamo partiti quella mattina con destinazione Roncola dove ad attenderci c’era una arrampicata al Parco avventura Bergamo.

Questo paese si trova a 25km da Bergamo e è una meta turistica frequentata tutto l’anno da chi è alla ricerca di avventure e sport all’aria aperta, escursioni e passeggiate. Gode di un’ottima posizione che la rende non troppo fredda d’inverno e fresca d’estate. Siamo sul “balcone della Pianura Padana” con strade a spirale che portano nel centro storico. Da qui partono diversi sentieri e itinerari come ad esempio il “Sentiero dell’Acqua” e il “Sentiero deo Borghi”. 

Per tutte le info cliccate QUI!

Parco avventura

Dopo una passeggiata mattutina che ci ha permesso di assaporare con gli occhi questo paesino, sgranchire le gambe in seguito al viaggio in moto, e scaldarle per l’arrampicata, ci dirigiamo al Parco Avventura dove l’emozione è palpabile in tutte le persone grandi e piccole che incrociamo sul nostro percorso.

Info e costi QUI!

Arrivati all’ingresso sbrighiamo tutte le pratiche di check in e registrazione e ci attrezziamo  pronti per scalare quegli alberi giganteschi. Ovviamente si parte con percorsi più semplici fino ad arrivare a quelli più adrenalinici, più alti.. Ci sono percorsi adatti ai bambini e altri ai quali loro, in base all’altezza,  non hanno accesso e tutto viene svolto con estrema sicurezza e tranquillità. L’accesso è consentito dai 3 anni compiuti.

Questa esperienza permette di esplorare il bosco da una prospettiva diversa con passaggi quali ponti, zipline, tronchi sospesi, liane che ti fanno entrare in contatto con la natura e con il tuo corpo, con i tuoi movimenti e con il tuo coraggio. Senza dubbio è un’esperienza meravigliosa che unisce la famiglia e ci unisce alla natura e a noi stessi. Io personalmente non mi fermo di fronte a nulla e con momenti di fatica, prendo per mano le mie paure e con loro completo tutti i percorsi uscendone con l’adrenalina alle stelle ma soddisfatta e orgogliosa di me per la buona riuscita dell’impresa.

Per non farci mancare nulla decidiamo di trasferirci a Bergamo Alta per completare il percorso provando anche la teleferica. Un volo lungo 150mt di fronte a porta San Giacomo, durante il quale si gode di una vista di Bergamo bassa senza confronti!

Bergamo Alta

Ma Bergamo Alta non è solo questo, è anche la parte più antica della città, la più turistica, e noi non perdiamo occasione per fare anche i turisti. Circondata da mura, sulle quali si può passeggiare accompagnati da meravigliosi panorami. Si dice che in giornate terse si scorga la madonnina del Duomo di Milano. Con la funicolare di Bergamo Alta è possibile raggiungere la città da Bergamo Bassa, oppure raggiungere il Castello di san Vigilio in alternativa alla passeggiata in pendenza che bisogna affrontare per arrivarci a piedi.

Info e costi QUI!

Vi suggerisco inoltre di visitare Piazza della Cittadella, Torre della Cittadella e piazza Mascheroni, Piazza Vecchia, la piazza principale, e la Piazza Duomo, che mi ha particolarmente affascinato, insieme alla antica meridiana presente sotto ai portici.

Abbiamo proseguito il nostro tour con una passeggiata alla Rocca, per poi tornare a porta san Giacomo e terminare il pomeriggio…VOLANDO…

Libertà e leggerezza sono le emozioni che ho provato durante la traversata, accessibile dai 7 anni in su!

🎁Inoltre Parchi avventura di Bergamo fa parte della famiglia di Italia a piccoli passi, e vi riserva uno sconto del 10% applicabile alla spesa effettuata sul loro sito www.parchiavventurabergamo.it. Applicando il codice scondo che trovate nella sezione riservata agli iscritti, o esibendo la tessera nominale, avrete il 10% di sconto sui vostri biglietti!

A presto, Ilaria!

Ilaria

Fondatrice del progetto "Italia a piccoli passi", condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *