Pistoia Toscana

Cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio.

disegno parco collodi
Scarica e colora!

Cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio.

Estate 2020. Il  lockdown è finito ma il Covid è presente nelle nostre vite…alcuni giorni di più, altri meno. 

La voglia di normalità, quotidianità e serenità prende il sopravvento e decidiamo di trascorrere le vacanze estive nell’entroterra Toscano. La prima tappa di questa meritata vacanza è Il “Parco di Pinocchio”. Protagonisti, i soliti ignoti: Ilaria,Angelica, Alessandro e la nostra special guest preferita, quella che non perde occasione per viaggiare con noi, Anita.

Partenza all’alba, quando ancora è buio,  perché vorremmo  evitare il traffico, goderci tutta la giornata e viaggiare al fresco, magari facendo anche dormire un po’ Angelica – un abbraccio a tutte le famiglie i cui figli durante un viaggio attaccano con la sinfonia del “Siamo arrivati? Manca tanto? Mi sto annoiando!”, altrochè dormire. 

Collodi, il paese di Carlo Lorenzin e di Pinocchio.

Ore 9 arriviamo finalmente a Collodi frazione del comune di Pescia, in provincia di Pistoia. Questo Borgo Medievale è legato al nome di Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio i cui racconti, sono nati proprio qui. 

Pinocchio, il Grillo Parlante, la Fata Turchina e tutti i personaggi de “Le Avventure di Pinocchio” sono infatti il frutto della fantasia dello scrittore fiorentino, da tutti noi conosciuto come Carlo Collodi. 

Pinocchio è presente ovunque in questo piccolo paesino che, grazie a questa fiaba pubblicata nel 1881, tradotta in 220 lingue e che ha fatto il giro del mondo, è vistato ogni anno da migliaia di turisti. Quando arriverete a Collodi sarete accolti da una enorme statua di legno di Pinocchio, la più grande del mondo!

Cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio.

 All’interno del parco troviamo:

 Parco monumentale:  Un percorso a tappe immerso nel verde costellato da sculture, edifici ed opere che rievocano le avventure di pinocchio fino ad arrivare al grande Pescecane di Zanuso, diventato poi una balena nel cartone animato Disney, nel quale potrete entrare, zigzagare tra grossi denti aguzzi e andare dritti dritti nella sua pancia. Poi salendo delle scale strette si arriva fin sulla sua testa da dove si gode una bella vista. Lungo il percorso, si incontra anche una piazzetta di mosaici…meravigliosa!

Labirinto di Edera: chi sarà il primo a trovare l’uscita? Beh, come ovvio, per noi  è stata Angelica! 

Parco avventura:  Sono 2 i percorsi avventura che troveranno i vostri bambini che li  accompagneranno da una sponda all’altra del fiume attraverso ponti tibetani, alberi, botti, tronchi e tirolesi ed una nave corsara. Angelica avventuriera non si è fatta di certo scappare l’occasione e  ha terminato il percorso euforica e super contenta.

Qualche giorstrina antica per bambini, laboratori, teatri e intrattenimento… ed una scacchiera gigante!

 All’interno del parco è presente anche un ristorante a tema, il Gambero Rosso e un chiosco bar con area picnin attrezzata.

Nel biglietto è compreso l’ingresso al Giardino Garzoni e alla casa delle farfalle.

Giardino Garzoni e casa delle farfalle: immenso, maestoso e lussureggiante. Si sviluppa verticalmente con statue, giochi d’acqua e angoli di giardino meravigliosi, imponenti scalinate e labirinti con una vista dall’alto notevole.  Al suo interno troviamo la casa delle farfalle, abitata da centinaia di mariposas originarie delle zone equatoriali o tropicali. Grandi e colorate, libere di volare nel loro giardino e di riprodursi. Abbiamo passeggiato nel loro affascinante mondo e ci siamo persi imparando come nascono e  vedendo dal vivo tutte le varie fasi di sviluppo: dall’uovo alla farfalla. 

Il Parco di Pinocchio è stata davvero un’avventura da ricordare e raccontare. La quasi totalità di assenza della tecnologia e il diretto contatto con la natura lo rendono senza dubbio un luogo in cui fermare il tempo e trascorrere una giornata con la propria famiglia o con gli amici.

Ecco cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio.

Next stop: Chianni

Vi allego qualche scatto della nostra avventura, a presto!

Pinocchio
Parco di Pinocchio con i bambini
la casa delle farfalle al parco di pinocchio a collodi
Cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio.
la casa delle farfalle
io più grande del mondo
Cosa fare e vedere a Collodi con i bambini: Il parco di Pinocchio.

Ilaria

Fondatrice del progetto "Italia a piccoli passi", condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *