Scarica e colora!

Avete mai sentito parlare di Coriandoline?

Correggio

Anno 2008. Ci troviamo in Emilia Romagna, provincia di Reggio Emilia,comune di Correggio: una cittadina di origine medievale, uno dei comuni più estesi e popolati della provincia.  Il centro storico ha inizio in corso Mazzini e da qui si snodano i punti di principale interesse della città, dal Palazzo Municipale, il Palazzo dei Principi, palazzo Cattini  la basilica di San Quirino e la chiesa di San Francesco.

Qui per info e approfondimenti!

GOSSIP: Questa cittadina è famosa anche per essere l’orgogliosa protagonista di “certe Notti” intramontabile grande successo del Liga!

Coriandoline

Ma torniamo a noi. Il motivo principale del mio viaggio in questa cittadina  è un suo quartiere davvero speciale: Coriandoline, “il quartiere dei bambini”. 

La cooperativa Andria ha dato vita ai sogni e ai desideri dei più piccoli: insieme lo hanno sognato e disegnato, rendendolo magico, morbido, giocoso e…trasparente, in senso letterale, perché qui troviamo infatti una casa luminosa, fatta  tutta di vetrate, ma anche campanelli decorati con i nomi di tutti gli abitanti (animali domestici compresi!) e case con scivoli vicino alle scale. Avete capito bene: SCIVOLI. 

Poco più che maggiorenne, questa visita mi ha fatto sognare, mi ha scaldato il cuore tanto da averne ancora vivo il ricordo a distanza di tanto tempo.

Chissà questi bambini, ormai adulti,  cosa hanno provato nel vedere realizzata la casa dei loro sogni.

Chissà se qualcuno di loro ci ha vissuto veramente,  o magari ci vive ancora…e non solo nella casa, ma nei propri sogni.

A distanza di tanti anni sarebbe bello ascoltare la storia di chi, a questa magia, ha partecipato e l’ha vista con occhi di bambino. E se tu, che per caso ora ti trovi a leggere queste poche righe ti riconosci in quel bambino, scrivici e raccontaci la tua storia. Uniamo i ricordi e ritroviamoci sul filo del tempo!

Vi lascio il link per tutte le info, e vi allego qualche mia foto. Non sono eccezionali,  ma per me sono importanti…sono la memoria di uno dei miei primi viaggi e soprattutto, sono il frutto  della mia prima macchina fotografica. 

Vi abbraccio!

Ilaria!

Ilaria

Fondatrice del progetto "Italia a piccoli passi", condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *