
Illustrazione a cura di Deborah!
Conoscerete sicuramente questa zona per le sue meravigliose grotte.
Noi però vogliamo farvi scoprire un angolo meno famoso, ma di grande fascino in una semplice passeggiata che costeggia il fiume Sentino e che riserva tantissime sorprese. Ecco cosa fare e vedere con i bambini nel parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
GREENWAY DEL SENTINO
Il percorso ad anello è lungo poco più di un chilometro, il sentiero pianeggiante e percorribile in gran parte anche con i passeggini, c’è solo un tratto più impegnativo, accessibile solo a piedi, ma assolutamente affrontabile anche dai bimbi più piccoli. Ricordatevi però di indossare scarpe chiuse.
La nostra escursione inizia dal comodo parcheggio delle grotte di Frasassi, si può trovare facilmente inserendo nel navigatore “Ristorante Francesco”. Il percorso essendo circolare si può intraprendere in qualsiasi direzione, tuttavia vi consigliamo di percorrerlo in senso orario quindi all’ingresso di dirigervi a sinistra.
Carichi di energia ci addentriamo nel primo tratto immerso nel bosco, sullo sfondo ci abbracciano le alte vette calcaree della zona.
Incontriamo già i primi pannelli informativi che ci immergono nella realtà di questo territorio facendoci conoscere flora e fauna. Abbiamo apprezzato molto il fatto che questi pannelli sparsi lungo tutto il percorso, essendo anche tattili, siano fruibili anche dai non vedenti.
Dopo poche centinaia di metri inizia la discesa verso il torrente. Il sentiero prosegue verso destra, ma vi consigliamo di abbandonarlo, eventualmente insieme al passeggino e di proseguire dritto. Questo è il tratto un po’ più complicato, il terreno è pieno di rocce ma con un po’ di attenzione si arriva al punto più affascinante della zona: la sorgente sulfurea e la piccola cascatella.
Qui ci prendiamo la prima pausa e ci rinfreschiamo con un bel bagno. L’acqua è fresca ma bassa, se avete scarpe da scoglio qui possono tornarvi utili. Attenzione però perché sotto alla cascatella l’acqua è più alta.












PARCO AVVENTURA FRASASSI
Torniamo indietro e riprendiamo il percorso, poco dopo facciamo la seconda sosta. Proprio lungo il fiume infatti si trova il Parco avventura di Frasassi adatto ai bambini più grandicelli e agli adulti con i suoi 5 percorsi sugli alberi. All’info point del parco avventura che si trova in un vecchio mulino c’è anche un bar ottimo per un aperitivo prima di proseguire.








BORGO DI SAN VITTORE ALLE CHIUSE
Ecco un’altra cosa fare e vedere con i bambini nel parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Il sentiero da qui si ricollega al parcheggio ma se si prosegue lungo la strada asfaltata davanti al bar si arriva al borgo di San Vittore che merita anch’esso una visita.
Si percorre il ponte romano e proprio di fronte alla torre fortificata si erge l’abbazia di San Vittore alle Chiuse chiamata così perché come chiusa dai monti che la nascondono per proteggerla.
Dietro l’abbazia si trova un piccolo parco giochi e qui facciamo l’ultima sosta della giornata prima di tornare al parcheggio pochi metri più in là.


Adoriamo camminare e sappiamo i numerosi benefici che porta. Crediamo quindi che sia importante approcciare i bambini fin da subito alle passeggiate, specialmente a quelle nei boschi e la Greenway del Sentino è adattissima per i bimbi che muovono i loro passi nei primi trekking, divertente, istruttivo e ricco di meraviglie da scoprire.




“Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro.”