
WEEKEND DI GIUGNO E LUGLIO IN UMBRIA: COSA FARE E VEDERE IN 2 GIORNI IN VALNERINA CON I BAMBINI
Ciao! In questo secondo articolo redatto per Italia a Piccoli Passi ho ipotizzato di suggerire un itinerario pensato per trascorrere un weekend di giugno o luglio in Umbria con bambini nella zona della Valnerina. 2 giorni di esperienze davvero preziose! Sei pronto a prendere appunti?
SOGNIAMO INSIEME…
Arrivi con la tua famiglia venerdì nel tardo pomeriggio. Sei stanco/a dopo una giornata di lavoro e preparativi alla partenza perciò non devi fare altro che scegliere la struttura giusta, farti una doccia e andare a cena (o viceversa cenare e poi farti la doccia!). Un’ottima cena tipica umbra sarà il miglior ricostituente! Pregusta il prosciutto di Norcia IGP o l’Olio extra vergine di oliva, le lenticchie di Castelluccio, le salsicce secche e non, le zuppe di legumi, le caciotte o i pecorini freschi…
Il sabato mattina è d’obbligo una visita al Parco delle Cascate delle Marmore (consiglio dalla mattina presto fino all’ora di pranzo). Le visite, così come la fantacascata, vanno prenotate online sul sito ufficiale cascatadellemarmore.info. Se avete perso l’articolo precedente in cui vi parlavo in dettaglio delle Cascate delle Marmore lo trovate QUI!. Subito dopo pranzo visita il Lago di Piediluco con una camminata soft in pianura e termina la giornata con una traversata dello stesso a bordo del Fantabattello! E’ il momento di rientrare in struttura farsi una doccia, cenare e, se avete seguito le istruzioni, i bimbi si addormenteranno prestissimo!
Idee per la domenica:
se tornate verso le Marche o l’Abruzzo consiglio una mattinata a Cascia o a Castelluccio di Norcia, prima del rientro.
- A Cascia dedica 2 ore alla visita di Roccaporena, sali sullo scoglio e poi fai una visita veloce al Santuario di Santa Rita.
- A Castelluccio scoprirai la fioritura della lenticchia (mi raccomando macchina fotografica alla mano perché qui ammirerai uno dei panorami più belli al mondo). Se vuoi conoscere la situazione della Fioritura di Castelluccio di Norcia in tempo reale visita il sito: castellucciowebcam.it
se torni verso il Lazio, visita Narni Sotterranea. All’esterno troverai un grande parco giochi e all’interno una città sommersa molto impressionante!
se vai al nord trascorri la mattinata ad Assisi passando per il meraviglioso Bosco di San Francesco
ALCUNE STRUTTURE TURISTICHE IN VALNERINA
- FATTORIA DIDATTICA DELLE MARMORE – località Battiferro (TR)
Offre camere, fattoria, piscina e ristorante tipico umbro - AGRITURISMO B&B DELLE MARMORE – Marmore (TR)
In posizione top tra il Lago di Piediluco e le Cascate delle Marmore, mette a disposizione camere con ricca prima colazione. Qui troverai animali allevati allo stato brado il che significa che li vedrai gironzolare (dietro recinti che li dividono dalla struttura) in piena libertà. In questo caso, non essendoci servizio di ristorazione, consiglio di spostarti al Lago di Piediluco e mangiare con vista panoramica! - CASA VACANZE DELLE MARMORE – Arrone (TR)
Appartamenti vacanza molto spaziosi e puliti, parco giochi, piscina e ristorante interni! Tutti i servizi che servono a soddisfare le esigenze di una famiglia in vacanza in Umbria.
NARNI SOTTERRANEA E NARNIADVENTURES fanno parte del circuito “Italia a piccoli passi”. Iscriviti GRATUITAMENTE a questo sito e ottieni la password per visitare l’area riservata per scoprire gli sconti riservati agli utenti.





Ph: Chiara Alleori.
Instagram: ale.chiara_ph
Manuela Iodice –www.umbriabimbo.it

“Nel 2009 divento mamma di Francesco e nel 2013 di Azzurra ed inizio ad interessarmi sempre di più agli aspetti regionali dedicati alle famiglie.”