Scarica e colora!

Avete mai camminato su un ponte sospeso nel cielo?

Oggi ci troviamo in Valtellina, in provincia di Sondrio, nel Parco delle Orobie Valtellinesi.

Campo Tartano

La felice posizione di Campo Tartano, il primo paese che si incontra salendo nella
valle omonima, lo rende meta di piacevoli e suggestive escursioni, alla scoperta di
itinerari poco conosciuti.

Il paese offre infatti un suggestivo panorama, è una
terrazza che domina l’intera bassa Valtellina e la “coda” del lago di Como.

Noi abbiamo scelto questo paesino, forse poco noto, perché ospita un qualcosa di
unico ed emozionante: il Ponte nel Cielo, il ponte Tibetano più alto d’Europa.

Il Ponte nel Cielo

Lungo, alto, questo percorso pedonale può essere fatto da tutti e vanta una vista
panoramica unica…una sfida per cuori intrepidi.


Per maggiori info, orari, costi, cliccate QUI!

La nostra esperienza

Compleanno Alessandro, ho voluto un po sfidare la sorte. Lui, che soffre di vertigini
(ricordo a Prè-Saint-Didier, sulla terrazza panoramica dell’Orrido, la sua difficoltà
nell’affacciarsi, ma questa storia ha un articolo tutto suo), e io, così determinata nel
volergli far superare questo ostacolo. Se non ci fossi riuscita avremmo
definitivamente chiuso il capitolo “avventure adrenaliniche” che, fortunatamente, non
ha invece mai smesso di esistere.


Arrivati a Campo, lasciamo la macchina nel comodo parcheggio, e a piedi ci
dirigiamo verso il ponte. Con una breve passeggiata raggiungiamo l’ingresso
…IL PONTE NEL CIELO… Alessandro gira sui tacchi e finge di tornare indietro.


L’aspetto positivo, per chi è un po’ timoroso come lui, è che la struttura è in realtà
molto stabile, non immaginatevi scene hollywoodiane in stile Indiana Jones. Tutte le
persone che conosco, sono riuscite a attraversarlo, quindi non fatevi prendere
dall’ansia e non rinunciate a questa fantastica esperienza, non ve ne pentirete!

Curiosità sul Ponte nel Cielo

Sapete che con una donazione si può possedere una delle 700 assi che
costituiscono la passerella dedicata?

Felici, e orgogliosi della buona riuscita di questa avventura, vi lascio qualche
immagine e spero di avervi incuriositi e invogliati a mettere alla prova il vostro
coraggio!

Ilaria

Ilaria

Fondatrice del progetto "Italia a piccoli passi", condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *