Italia che cambia

disegno da colorare colico ranch el picadero
Scarica e colora!

Vorreste provare un’esperienza a cavallo con i bambini a Colico? la risposta è: Ranch el Picadero.

Prendi la tua amica, i suoi figli e la sua nuova macchina 7 posti. Poi prendi l’amica della tua amica e il suo bambino di 5 anni e una giornata con un tempo indeciso. Prendi il fatto che eravamo tutte e 3 da sole con i pargoli e i rispettivi mariti al lavoro. Cosa fai? Mica si può stare a casa, la ricetta della giornata si scrive da sé! Avevamo varie destinazioni possibili, ma considerando che 2 settimane fa il mio tentativo di arrivare al Ranch el Picadero a Colico era stato bruscamente interrotto da problemi tecnici del camper, ecco l’occasione giusta per riprovarci!

La strada da Milano è davvero semplice, scorre via tra gallerie, musica e chiacchiere. Noi abbiamo impostato il navigatore con direzione Piona, una frazione di Colico, luogo in cui avevo soggiornato durante il mio girovagare estivo. Siamo arrivati in via Palazzi, che potrebbe essere ribattezzata “Via dei campeggi” visto che sono tutti lì, uno accanto all’altro. Arrivati in fondo alla strada si trova la stazione, una strada sterrata e la possibilità di fare parcheggi un po’ wild! Lì accanto volendo avremmo subito potuto fermarci per assaporare un pranzo all’aperto nello spazio estivo del ritosrante “il mercante”, ma ovviamente i bambini volevano andare al lago!

E allora, proseguendo per la stradina sulla destra, siamo arrivati al lido, con un praticello bello verde appena tagliato e….un malefico vento lacustre!!!Nulla, pranzo veloce al “kiosko”, e via, diretti verso il Ranch che dista appena qualche Km. Ecco, io e le mie amiche abbiamo questo brutto vizio di fidarci ciecamente del navigatore…che in effetti ci ha portato nel luogo giusto, ma non riuscivamo a capire da che parte entrare!

Il Ranch el Picadero, a cavallo con i bambini.

Sappiate, miei cari avventurieri, che verrete accolti da una location spettacolare, tra i campi, circondati dalle montagne e così vicni al lago da sentirne il profumo. Però ecco, fidatevi più dei cartelli che del navigatore. Il cartello che segnala l’ingresso è chiaro e non lascia dubbi”Ranch el picadero”. Noi abbiamo fatto una piccola stradina alternativa che ci ha condotte all’ingresso secondario….panoramica da paura eh, ma ve la sconsiglio, scomoda e stretta se avete una macchina un po’ grandina. 

Ad accoglierci troviamo un luogo bucolico fatto di staccionate ,cavalli, e nuvole di terra che si alzano in cielo. Pareva una puntata de “la signora del west”, e in un attimo mi sono proiettata indietro nel tempo. A riportarmi alla realtà ecco Valentina che,con dolcezza,accoglie noi e ci presenta a Tea, la Pony che stava iniziando a preparare per l’avventura in sella dei nostri bambini. Marco, altrimenti detto Marco cuordileone, si è dedicato con cura alla parte della preparazione della cavallina: spazzola per la criniera, striglia e brusca per tirarla a lucido. Qui e lì spiegazioni a misura di bambino su come ci si approccia al cavallo “ecco bravi bambini, però quando dovete passarle dietro, state un po’ lontani”, e i bambini che in un secondo hanno preso confidenza con Tea e chiedono con insistenza di poterla cavalcare. 

Giro sul pony Tea

E così, la prima è Marcela, 8 anni di donna. Insieme a Valentina mettono la sella, il caschetto e si parte! La comitiva si mette in marcia: ogni giro dura mezz’ora, e esploriamo la parte interna. Percorriamo lo stesso sentiero che avevamo fatto in macchina (e diciamolo, a piedi è decisamente un’altra cosa!), e osserviamo la meraviglia che ci circonda….il silenzio, il verde dei prati e delle montagne, il blu del cielo, e animali che dall’altro lato del canale scorrazzano felici: papere e anatroccoli, oche, mucca e vitello. 

E poi è la volta di Leonida e Mattia, 7 e 5 anni, e con loro si sperimenta il sentiero che porta fino ad un luogo magico: il punto in cui il fiume Adda entra nel lago di Como. E cosa dire di più? Uno spunto bellissimo per parlare ai bambini dei laghi e dei fiumi, e di come si incontrano lungo il cammino.

Il ranch è stato un luogo che ci ha fatto trascorrere una giornata spensierata, lontane dal caos, affidate alle preziose attenzioni di Valentina e all’accoglienza di Rossana, la capostipite, la proprietaria che non solo ci ha accolte  nel ranch, ma ha accolto anche il progetto di Italia a piccoli passi e la filosofia del turismo lento e a portata di bambino, donando uno sconto del 10% sulle escursioni a tutti gli iscritti a questo blog.

Che dire di più? Se passate da Colico, una sosta qui con tanto di giro a cavallo per i vostri bambini è d’obbligo, ne sarete soddisfatti!

PS: se qualcuno di voi fosse interessato quest’anno organizzano anche un campus estivo per i bambini!

Vi lasciamo le coordinate GPS, le nostre coordinate della felicità, che possiate farne buon uso!

A cavallo a Colico
ranch el picadero
ranch el picadero
verso il ranch
a cavanno coni bambini a colico rtanch el picadero
emozioni

Jessica

Dacchè la vita me ne ha dato la possibilità, ho girato, ho cercato, ho scoperto... ho respirato a pieni polmoni ciò che il mondo mi ha donato.

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *