Scarica e colora

ArtBy: #Deborah

L’Umbria non è solo la regione più verde d’Italia ma anche la patria del Cioccolato, e di cose da vedere e fare con i bambini ce ne sono tantissime! Lo sapevate che il cioccolatino più famoso del mondo proviene da qui? Che qui si svolge Eurochocolate, una tra le manifestazioni nazionali sul cioccolato più famose?

Ad Ottobre l’Umbria, ed in particolare il suo capoluogo Perugia, si trasforma in regione del cioccolato grazie alla famosa manifestazione Eurochocolate! 

Il Festival Internazionale del Cioccolato si svolge ogni anno lungo le vie del Centro Storico di Perugia, tranne quest’anno (2021) che per motivi di sicurezza si svolgerà all’interno dei padiglioni dell’Umbria Fiere di Bastia Umbra. Durante questa manifestazione le più grandi aziende e maitres chocolatiers espongono i loro prodotti riempiendo le vie di stands golosissimi!

Cosa si fa durante l’Eurochocolate in Umbria

Degustazioni gratuite

Laboratori didattici 

Realizzazione di colossali Statue di Cioccolata

Street Band lungo le vie

Shopping tutto al sapore di cioccolato con creazioni artistiche altrove introvabili!

Cosa fare e vedere in Umbria con i bambini: Eurochocolate.
CONSIGLI PRATICI per affrontare con bambini la manifestazione:

1) EVITARE LE CODE

– Prenotate sin da ora i biglietti di ingresso alla manifestazione

– Scegliete un orario non troppo affollato (solitamente appena dopo pranzo) per visitare la manifestazione
_ Quando la manifestazione tornerà in centro storico a Perugia scegliete una struttura direttamente lì

2) MEZZI DI TRASPORTO

– AUTO parcheggio interno all’area dell’Umbria Fiere fino ad esaurimento e poi nella zona industriale circostante in modo gratuito. In centro a Perugia meglio lasciare le auto nei parcheggi consigliati in periferia e usufruire delle navette gratuite messe a disposizione dal Comune di Perugia

– MINIMETRO’ (quando si tornerà in centro storico a Perugia)

Nell’area di Pian di Massiano c’è un parcheggio gratuito, vi consiglio di lasciare lì la vostra auto e proseguire con il minimetrò.

– TRENO (quando si tornerà in centro storico a Perugia)

Dalla stazione Fontivegge di Perugia vi consigliamo di prendere gli autobus di linea che portano a Piazza Italia o Pincetto.

3) PASSEGGINO SI O NO?

Per chi viaggia con bambini piccoli (sotto i 4 anni) consigliamo di NON PORTARE i passeggini (a meno che non veniate negli orari più tranquilli specificati sopra). Se i bambini sono molto piccoli potete optare per fasce o zainetti appositi.

4) DOVE MANGIARE

All’interno dell’Umbria Fiere verranno allestiti anche stand per lo street food oltre alla presenza del bar centrale dell’area fieristica. Per quanto riguarda la versione “centro storico” per le strade di Perugia troverete molti ristoranti ma se preferite portare il pranzo al sacco potreste sostare qui:

– Giardini Carducci

– Pincetto

– Piazza Italia

– Piazza IV Novembre

Ci raccomandiamo di raccogliere SEMPRE i propri rifiuti con un sacchetto

Cosa fare e vedere in Umbria con i bambini: Eurochocolate!
ALCUNE STRUTTURE TURISTICHE A PERUGIA E BASTIA UMBRA:

  1. CHOCO FAMILY HOTEL – Perugia
    Offre camere multiple per una divertente vacanza in Umbria a tema cioccolato!
  2. AGRITURISMO GLI ALBERI DI PERUGIA – Perugia
    Appartamenti vacanza molto spaziosi immersi in un tranquillo bosco di proprietà con alcuni animali allevati allo stato brado…
  3. VINTAGE HOTEL DEL TRASIMENO – Magione (PG)
    Comode camere e appartamenti vacanza in Hotel con Ristorante e piccolo museo del giocattolo vintage interno!
Cosa fare e vedere in Umbria con i bambini: Eurochocolate!

Ph: eurochocolate.com

Manuela

"Nel 2009 divento mamma di Francesco e nel 2013 di Azzurra ed inizio ad interessarmi sempre di più agli aspetti regionali dedicati alle famiglie."

Leggi i miei articoli!

UmbriaBimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *