Dove fare la Vendemmia con i bambini in Lombardia?

Dopo avervi portati lo scorso mese a scoprire la Pista dei Plok in Presolana, oggi vi portiamo in un posto fantastico, sempre il Lombardia, per fare vivere ai vostri bimbi la vendemmia. Io adoro l’autunno, i suoi colori, i suoi profumi, le sagre e tutte le attività che si possono fare coi bambini, compresa la Vendemmia! Ma come scegliere il posto dove fare la vendemmia con i bambini?

Due anni fa abbiamo scelto l’azienda agrituristica di Gravanago per vendemmiare, mentre quest’anno la scelta è caduta sull’agriturismo culturale e didattico Murnee a Busto Garolfo (MI).

L’agriturismo nasce dalla passione dei proprietari per il loro lavoro. Potrete passare qui tante giornate a contatto con la natura e alla scoperta del territorio. È un luogo pensato a misura di bambino e dove tramandare le trazioni del passato.

Andate sul loro sito dove potete vedere tutti gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi e scegliere quello che preferite! Noi abbiamo scelto “Pigiatura, si parte!”

A questo punto non ci resta che salire in macchina in direzione Vendemmia!

Come si raggiunge l’agriturismo?

Impostate sul navigatore: Busto Garolfo Viale dei tigli e parcheggiate vicino al cimitero. Guardando il cimitero, prendete il marciapiede a destra. In poco tempo raggiungerete una pista ciclopedonale che vi porterà all’agriturismo.

Già questo tratto di strada è molto rilassante.  

Appena arrivati partono le attività.

Cosa si fa durante la giornata?

Lo zio Gino e suo figlio Andrea sono pronti ad accompagnarvi in questa avventura. Andrea ci porta all’interno del museo dove si parte con la spiegazione e si inizia assaporando l’uva in tutte le sue sfaccettature gustandola in modo alternativo.

Tra canti e risate Andrea ci porta alla scoperta del territorio dell’alto milanese fino ad arrivare al momento tanto atteso…. La pigiatura dell’uva con i piedi.

A turno ogni famiglia può mettere i piedi nel tino e sperimentare direttamente la sensazione che l’uva da sotto i piedi e sentire il suono che produce.

Ricordatevi che i bimbi potrebbero non essere così lanciati, entrate prima voi senza forzarli e lasciategli il tempo. I bambini non sono abituati a sensazioni diverse sotto ai piedi quindi l’approccio potrebbe dovere essere graduale. L’esempio è il migliore modo per coinvolgerli!!

Una volta finita questa esperienza Andrea vi mostrerà tutti i passaggi fermentazione e torchiatura che portano dal mosto al vino. Anche qui i bimbi sono i protagonisti!

Dopo questa prima parte le sorprese non sono finite! Lo zio Gino vi raggiungerà per mostrarvi gli animali della fattoria e raccontarvi tante storie.

Potrete coccolare da vicino i coniglietti, vedere i maiali e maialini, caprette, tori, galline, galli, anatroccoli, asinelli e cavalli su cui potete provare a fare salire i bimbi.

I bambini saranno entusiasti, non se ne andrebbero mai.

Arrivata l’ora di pranzo raggiungiamo l’area pic nic all’interno dell’agriturismo. È possibile mangiare solo con il pranzo al sacco.

Facciamo un bel pic nic sotto gli alberi insieme alle altre famiglie prima della ripartenza.

Consigli e info utili

Vi consigliamo di portare acqua, abbigliamento comodo e sporchevole, una tovaglia per il pic nic e un cambio per i bambini.

Gli eventi sono a numero limitato e su prenotazione così come l’area pic nic.

È possibile organizzare anche feste di compleanno e gite scolastiche.

Adesso sapete dove potete fare la prossima vendemmia con i vostri bimbi!!

Se andate a trovare lo Zio Gino non dimenticatevi di taggarci nelle storie!!

Seguite il Blog per tante idee di viaggi e gite in famiglia.

Mi trovate anche su instagram come @elena_bvfamily

Elena BV Family

Ciao sono Elena,

sono una mamma lavoratrice con tanta voglia di scoprire il Mondo. Sono sposata con Mauro e ho due splendidi bambini, una femmina e un maschio, a cui vorrei mostrare il più possibile di questo fantastico mondo sperando di crescere figli curiosi ed entusiasti della vita. Credo che viaggiare sia il modo migliore per crescere ed imparare.

Sono psicoterapeuta e con la mia famiglia abitiamo sul rinomato Lago di Como. Eredito da mia mamma la passione di organizzare viaggi e tour da sola cercando angoli nascosti ed esperienze per tutta la famiglia.

Sulla mia pagina elena_bvfamily e in questo blog racconto le nostre avventure con la speranza che altre famiglie possano trovare spunti per capire che anche con i bimbi è possibile viaggiare, con ritmi diversi e con uno spirito nuovo. Vedere la meraviglia negli occhi dei vostri bimbi sarà magia.

Seguiteci nei nostri viaggi.

 

 

 

 

 

LEGGI I MIEI ARTICOLI! 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: