
Quando un pranzo o una cena si trasformano in vere esperienze da vivere in famiglia.
Si sa, se si è in Romagna non si possono non assaggiare i piatti tipici della zona: tagliatelle al ragù e grigliata in primis, e Infabula, a Rimini, è il ristorante giusto dove mangiare con i vostri bambini.
Classificare questo locale come ristorante è davvero riduttivo, una volta entrati è come ritrovarsi in un mondo fatato che diverte sì i bambini, ma anche gli adulti.
LA LOCATION
Siamo a Rimini, in via consolare Rimini-San Marino, 91.
La prima cosa che si nota già dal parcheggio tra gli ulivi è la piccola fattoria con il pollaio, le pecore e le caprette. Arrivate quindi in anticipo rispetto alla vostra prenotazione perché i bimbi vorranno sicuramente curiosare tra i recinti.
Salite le scale inizia la magia, tra i vari tavoli apparecchiati spiccano alberi con simpatici animaletti di terracotta, il pozzo dei desideri, la spada nella roccia… Seguendo il percorso si trovano altri animaletti, veri questa volta, che catturano sempre l’attenzione dei più piccoli e infine l’immancabile parco giochi.
L’interno se possibile è ancora più fiabesco. Ci accoglie un orologio che corre all’indietro, sulle pareti sono appesi libri di fiabe e racconti che si possono sfogliare, ma la vera chicca del locale è la saletta montessoriana dove tutti i bambini dai più piccoli ai più grandi possono divertirsi senza pericoli.
L’ANIMAZIONE
Il Mago Fiollo intrattiene i bambini e consente ai genitori di passare qualche ora seduti al tavolo senza pensieri.
Di giorno accompagna i piccoli alla scoperta degli animali che qui hanno tutti i nomi dei personaggi delle fiabe. I bimbi possono incontrare e accarezzare le conigliette Malefica, Ursula e Crudelia, Offrire il cibo alle caprette Hansel e Gretel e ascoltare il canto del gallo Uncino.
La sera invece i bimbi sono intrattenuti da spettacoli di magia e laboratori.
Il programma di questa estate è particolarmente ricco: il lunedì è ospite fisso Spider man, il martedì si creano bolle di sapone giganti, il mercoledì c’è il laboratorio della pasta fatta a mano, giovedì spettacolo di micro magia ai tavoli, venerdì si esibisce il giga mago, sabato a pranzo si organizza una caccia al tesoro mentre a cena c’è lo spettacolo di micro magia ai tavoli, la domenica a pranzo si scopre la fattoria e la sera si esibisce il mago Fiollo.
Oltre a questo il giovedì si può partecipare ai cine pic nic tra gli ulivi guardando le proiezioni dei cartoni animati più amati.
Anche in inverno il divertimento è assicurato grazie agli spettacoli di magia, l’incontro con gli animali all’interno del ristorante, le proiezioni dei cartoni animati più amati e la fantastica saletta montessoriana.
IL CIBO
Dove mangiare a Rimini con i bambini, era di questo che volevamo parlare , giusto?
Ora che sapete cosa vi attende ad Infabula vi sarete dimenticati lo scopo principale della vostra visita, il cibo che qui è anche parecchio gustoso! Il menù è quello tipico romagnolo, principalmente a base di carne, con prodotti bio e artigianali. Sono presenti proposte adatti a tutti: bambini ovviamente, ma anche vegani e a chi ha intolleranze particolari. Per i bimbi potete trovare seggioloni, piatti e bicchieri indistruttibili e perfino il bavaglino.
LA NOSTRA ESPERIENZA
Dove mangiare a Rimini con i bambini: INFABULA è un locale in cui andiamo spesso, si magia bene e si trascorrono delle ore veramente piacevoli. Il motto dei gestori del ristorante è “ritrova la magia nella qualità del tuo tempo” e concordiamo nel dire che qui è veramente possibile. Da qui si esce sempre a pancia piena, soddisfatti e felici.
INFABULA è entrato a far parte del circuito! Con la vostra TESSERA NOMINALE, rilasciata in seguito all’iscrizione a questo sito, avrete diritto ad uno sconto del 10% sul pranzo o sulla cena.




































Elisa!




“Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro.”