Scarica e colora!

Illustrazione a cura di: Deborah!

Tutti i fine settimana dal 24 ottobre al 29 novembre 2021 i migliori frantoi della Regione Umbria resteranno aperti per permettere alle famiglie con bambini di scoprire tutti i segreti dell’Olio Nuovo! 

Frantoi Aperti è una manifestazione che parla di Oro Verde, l’olio umbro, dalla raccolta delle olive al prodotto finale. Sarà possibile degustare l’Olio ed altri prodotti tipici abbinando esperienze divertenti sia per i grandi che per i piccoli visitatori!

Visite guidate

Collaborazione nella raccolta delle olive

Trekking tra gli ulivi

Spettacoli

Giochi

Escursioni facili in bicicletta

e molto altro…

La mia ESPERIENZA con i bambini a Frantoi Aperti – Consigli pratici

L’ultima volta che abbiamo partecipato alla manifestazione Frantoi Aperti è stata nel 2019, prima del Covid-19.

Dato che siamo veterani, facciamo la raccolta nelle nostre chiuse private da sempre, ho vestito i bambini con abiti “da battaglia” (pantaloni scuri e maglia scura possibilmente vecchissimi) e a strati, perchè a novembre, sembra strano, le temperature passano da gelide mattine ad afosi pomeriggi! 1 cappellino di cotone per coprire le orecchie al mattino + 1 cappellino con visiera per parare i raggi solari dalla tarda mattinata in poi. 

I proprietari del frantoio ci hanno dato un paio di guanti da lavoro e un piccolo rastrello, con denti metallici per noi adulti, con denti di plastica per i bambini. Abbiamo avuto il piacere di vedere gli operai stendere i teli sotto ai meravigliosi ulivi che rendono tanto bello il paesaggio umbro. La cura e la precisione impiegati in questa operazione mi hanno lasciata davvero positivamente impressionata. 

Ogni lavoro è veramente dignitoso se svolto con amore e passione.

Una volta posizionati i teli sotto ai “piantoni” abbiamo iniziato, con i rastrellini, a tirare giù dai rami le olive nere e piccole, tipiche del nostro territorio. Eravamo in compagnia di altre famiglie ed i bambini si sono divertiti molto a rendersi utili e “lavorare” con mamma e papà!

Terminato di “speluccare” i piantoni sopra i teli, gli operai hanno messo le olive in grandi cassette che hanno poi portato via. 

Mentre svolgevamo con loro questo compito il proprietario dell’azienda ci dava alcune informazioni tecniche riguardo al tipo di terreno, il clima, le diversità di olive che si presentano su tutto il territorio nazionale e i vari tipi di olio che se ne ricavano.

Le tipologie più famose in Umbria sono: moraiolo, leccino, frantoio, San Felice, rajo e dolce agocia, che prendono il nome dal tipo di pianta.

Dopo circa 1 ora un forte odore di salsicce arrostite ha invaso il campo. La degustazione era in preparazione!

Su un prato attrezzato con set picnic, ogni famiglia il suo, ci siamo posizionati e abbiamo trovato un kit di posate e piatti compostabili, 1 bottiglia d’acqua da mezzo litro ciascuno e una bottiglietta di olio da riportare a casa. Quando ci è stato fatto cenno ci siamo alzati e abbiamo preso ognuno 1 panino con la salsiccia! Salsiccia ovviamente tipica umbra! Su un altro tavolo preparavano delle bruschette con l’olio nuovo (che già avevano estratto forse il giorno prima). In un altro ancora una signora dolcissima tagliava pezzi di crostata, soprattutto per i bambini!

Terminata la degustazione abbiamo fatto visita al frantoio ed abbiamo visto le varie fasi della lavorazione delle olive, dal lavaggio alla spremitura. Non sapete quante olive ci vogliono per fare una bottiglia da 1 litro di olio extra vergine di oliva di ottima qualità!

PERCHE’ NON VENITE A VEDERE CON I VOSTRI OCCHI!?

Dopo la visita al Frantoio e un altro pezzettino di crostata i bambini hanno un pò giocato liberi tra i campi e un pò si sono fermati ad osservare un animatore che faceva impressionanti bolle di sapone giganti ed ha terminato lo spettacolo con il numero del mangiafuoco! Una giornata davvero memorabile ma soprattutto istruttiva!

ALCUNE STRUTTURE TURISTICHE UMBRE IN CUI DORMIRE CON I BAMBINI IN OCCASIONE DI FRANTOI APERTI:

  1. Agriturismo l’Ulivo del Trasimeno – Magione (PG)
    Appartamenti vacanza con camino a metà strada tra Perugia ed il Lago Trasimeno
  2. Family Hotel gli Astri – Montefalco (PG)
    Camere e Suite in aperta campagna tra le colline del Sagrantino. Ristorante tipico interno aperto a cena. Piccolo parco giochi. Posizione molto centrale!
  3. Agriturismo i Sentieri – Valfabbrica (PG)
    Appartamenti vacanza con parco giochi. A pochi minuti di auto da Assisi e Perugia. Possibilità di esperienze a contatto con la natura!
Frantoi Aperti a Novembre con bambini in Umbria.
Frantoi Aperti a Novembre con bambini in Umbria.
Frantoi Aperti a Novembre con bambini in Umbria.
Frantoi Aperti a Novembre con bambini in Umbria.

Ph: Manuela Iodice (bambini) – Chiara Alleori (paesaggi)

Manuela

"Nel 2009 divento mamma di Francesco e nel 2013 di Azzurra ed inizio ad interessarmi sempre di più agli aspetti regionali dedicati alle famiglie."

Leggi i miei articoli!

UmbriaBimbo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: