Che sia Autunno, Inverno, Primavera o Estate, il Lago di Pusiano è una meta perfetta per una gita con bambini.

Si trova tra Como e Lecco, a circa 40 min da Milano. Un piccolo lago con acque pulite in cui tuffarsi, una ciclopedonale in cui passeggiare, seguire sentieri con grandi aree verdi in cui fare pic-nic, molto servito e circondato da luoghi e attività perfetti per una gita con bambini!

PARCO BOSISIO PARINI

Una bellissima distesa verde per giocare, prendere il sole, fare un pic-nic o passeggiare godendosi il panorama del Lago. In alcune giornate è possibile prendere il Battello per esplorare la zona. Ben attrezza è anche l’area giochi, con scivoli e altalene distinte per grandi e piccini e comode panchine all’ombra per i genitori. E’ presente un piccolo bar con bagni esterni autopulenti a pagamento. Ottimo per una gita con bambini.

SENTIERO DELLE SCULTURE DI LEGNO di CASLETTO

Qui sarà divertente far cercare ai bambini le piccole sculture fatte da Maurizio Chiamone, che rappresentano varie specie animale e non solo. Parcheggiando gratuitamente in Via Cristoforo Colombo a Merone, si raggiunge in pochi passi l’inizio di questo breve sentiero ombroso, pieno di sculture di animali che sfocia in una bella passeggiata compresa di molo e distesa verde. Potete scegliere di rilassarvi belle piccole insenature e tuffarvi in autonomia a Punta del corno o poco piu avanti al Lido di Rogeno. Per chi preferisce le aree attrezzate può usufruire dei locali presenti: il Ristorante “La Limonaia” e “Al Lido”. Questa meta l’abbiamo particolarmente amata. Tappa consigliatissima per una gita con bambini.

PUNTA DEL CORNO E LIDO DI ROGENO

Sicuramente adatte alle giornate più estive in cui gustarsi le limpide e tranquille acque balneabili del lago. Vicinissime l’una all’altra, accontentano le esigenze di tutti per una gita con i bambini. Punta del Corno è più selvaggia con sole e natura, mentre al Ludo di Rogeno troverete più verde, ombra ed un bar con wc chimici.

ISOLA DEI CIPRESSI

Raggiungibile solo in alcuni periodi su prenotazione, l’isola è un area privata del lago, famosa per la sua fauna singolare tra cui piccoli canguri. Inoltre, in collaborazione con la ProLoco locale organizza diversi eventi durante l’anno.

I FALCONIERI DEL FEUDO

Per chi ama gli animali e vuole avvicinarsi al mondo dei rapaci, i Falconieri del Feudo, specializzati nella didattica per scuole ed oratori, organizzano eventi molto carini come “La giornata del Falconiere” e “Rievocazioni storiche”. Tutto su prenotazione.

Insomma, Il Lago di Pusiano è davvero un luogo dalle mille attività. Adatto a tutte le fasce d’età e perfetto per una Gita con i bambini. Se vi va, dopo aver visitato questo luogo, venite a raccontarci cosa ne pensate sulla nostra pagina Instagram . Oppure leggete i nostri altri articoli e fateci sapere se li avete trovati utili.

In viaggio con Pippo e Bobby

Sono Morena, mamma-ballerina di due meravigliosi maschietti: Pippo (2anni) e Bobby (pochi mesi).

 

Nella vita insegno danza e programmo viaggi e gite per tutta la famiglia!

 

Io ed il mio compagno Andrea ci siamo conosciuti al Liceo e ritrovati poi da adulti. Entrambi appassionati d'arte e gite fuori porta.

 

Da quando abbiamo i bimbi abbiamo deciso di trasmettere loro queste nostre passioni creando ovviamente delle uscite adatte anche a loro. Questo ha portanto tanti conoscenti a farci tante domande su posti ed eventi a cui partecipavamo, e poco dopo è nata la mia idea della pagina Instagram di @in_viaggio_con_pippo_e_bobby.

Qui condivido in poche righe tutte le info delle nostre esperienze.

Da agosto 2023 sono lieta di far parte del Team di @italiapiccolipassi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: