Scarica e colora!

Nel 2017, più o meno negli stessi freddi giorni di dicembre in cui ora sto scrivendo questo articolo, ho organizzato la nostra visita a Babbo Natale al Castello Reale di Govone.

Il castello di Govone

Avrei voluto scrivervi qualche nozione su questo castello, ma quando sono entrata nel sito ufficiale, sono stata rapita da queste parole, che vi riporto, complimentandomi con chiunque ne sia l’autore!

Fiero porto i segni del mio tempo e tengo cara la mia autenticità.

La stessa che respirerete quando poggerete piede qui, tra le mie mura. Potrete sentirla sotto i vostri passi, vederla con i vostri occhi seguendo la traiettoria che il naso disegna quando si volge all’insù e tutto intorno a sé.

Nell’ultimo millennio ho vissuto epoche, abitudini e costumi diversi, in un susseguirsi di vita che si intreccia e si esprime sulle mie pareti, sulle mie volte affrescate, nello scricchiolìo dei miei pavimenti.

Questo è il bello che vi offro: la memoria autentica di ciò che è stato.

Tutte le info sul Castello le trovate QUI!

Il Magico Paese Di Natale

Ci troviamo a Govone, nelle Langhe, per Il Magico Paese di Natale. Un evento annuale con mercatini, casa di Babbo Natale con musical, visite guidate al castello, mostra di presepi e molto altro. Dalla gastronomia all’artigianato in un vortice di profumi, sapori e sensazioni tattili, si viene trasportati in un’atmosfera incantata che solo chi si trova a passeggiare tra le casette del borgo storico del Magico Paese di Natale può provare.

Aggiungiamoci l’emozione dei bambini, smisurata, dolce e innocente, a rendere la giornata indimenticabile…tutto curato nei minimi dettagli.

La giornata sarà piena di passeggiate, acquisti al mercatino, assaggi di cibi e bevande tradizionali del luogo ( brutti ma buoni, bugie, meringhe, salumi, vini…), in attesa della magia che vi attende all’interno del castello.

Clicca Qui per avere tutte le informazioni su questo sensazionale evento, che ha saputo reinventarsi anche di fronte all’emergenza sanitaria Covid_19.

Vi allego le nostre foto, testimoni della gioia che ci ha regalato questo meraviglioso evento.

Vi abbraccio, Ilaria!

Ilaria

Fondatrice del progetto "Italia a piccoli passi", condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *