Se cercate una meta per una gita fuori porta all’aria aperta, i mulini di Mossano e il lago di Fimon con i bambini faranno al caso vostro. Una bella esperienza per passare del tempo in famiglia e in mezzo alla natura a poca distanza da Vicenza.

Informazioni utili per una gita in giornata ai mulini di Mossano e il lago di Fimon con i bambini
Raggiungere i mulini di Mossano è molto semplice. Il punto di partenza, è appunto il piccolo paese di Mossano, che si trova nella parte orientale dei monti Berici. Potete lasciare la macchina o nei pressi del municipio o nel parcheggio all’altezza del Capitello fronte Via Calbin.




Imboccate a piedi questa via (attenzione il percorso non si può effettuare con il passeggino) che vi condurrà a Contrà dei Munari, dove inizia la Valle dei Mulini. Ecco, di mulini, sinceramente c’è ne sono solo due da vedere. Uno si trova all’inizio della contrada e uno il più famoso e più bello un po’ più avanti. Inutile dire che Matteo ne è rimasto affascinato. Una volta finita la visita del secondo mulino si può tornare indietro per la stessa strada, come abbiamo fatto noi, oppure continuare per il sentiero numero 81 (all’altezza del ponte sul torrente).












Una volta tornati alla macchina ci siamo spostati per pranzo al lago di Fimon, nel comune di Arcugnano, a circa venti minuti di distanza. Qui abbiamo parcheggiato l’auto vicino al bar Casetta al Lago, dove potrete trovare panini, insalate, piatti freddi, insomma un piccolo bistrot con bar e servizio di ristorazione veloce. Dopo pranzo invece potete concedervi una bella e semplice passeggiata lungo le sponde del lago, circondati dai colli. Il percorso è adatto a tutti e si può fare anche con il passeggino o in bicicletta, la strada è larga e sterrata.




Viaggia con Matteo, mamma Silvia e papà Davide alla scoperta di posti nuovi ideali per famiglie tra Friuli-Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.