Mai pensato di passare il periodo delle feste di Natale in riviera romagnola? Luci che si riflettono sull’acqua e piste da pattinaggio vista mare sono due buoni motivi per farlo. Ma c’è una cosa ancora più particolare che potrete vedere qui: i presepi giganti di sabbia della riviera romagnola con i bambini!

Dove si trovano i presepi di sabbia giganti della riviera romagnola
C’è un vero e proprio itinerario da seguire che parte da Marina di Ravenna e arriva fino a Rimini. Ecco dove ammirare i presepi di sabbia giganti della riviera romagnola con i bambini.
- Marina di Ravenna, circolo marinai d’Italia, diga Foranea.
- Bellaria Igea Marina, piazzetta Alda Merini.
- Torre Pedrera, bagno 64-65
- Rimini, bagno 3-4 lungomare Tintori (Purtroppo per quest’anno2022-2023 non sarà costruito)




Non solo presepi di sabbia giganti, alternative particolari.
L’itinerario dei presepi della riviera romagnola include anche altre installazioni molto particolari.
Un presepe da non perdere è quello famosissimo della Marineria di Cesenatico. Allestito su vecchie barche da pesca, ha come cornice il porto canale disegnato da Leonardo Da Vinci.
A Cervia invece c’è il caratteristico presepe di sale. Si trova al MUSA, museo del sale.
Qui altri presepi particolari in zona




E se ci si vuole spostare da mare.. c’è il Natale delle Meraviglie a San Marino
Se siete in zona Romagna non potete perdervi San Marino nel periodo delle feste che diventa ancora più ricco di fascino. Tema di quest’anno è il famoso trenino polar express. Qui tutte le informazioni!
Per conoscere tutti gli altri eventi che San Marino propone durante l’anno clicca qui!




“Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro.”