Lo scorso mese si è tenuta l’edizione numero 99 del Carnevale di Malo, un evento molto atteso dai bambini veneti!

Carnevale malo bambini

Io sono milanese e in passato non ho mai sentito questa festa, mi sarò vestita un paio di volte prima di stare con mio marito che a differenza mia viene da Muggia, cittadina istriana (nonostante sia l’ultimo paese italiano prima della Slovenia è considerato Istria) dove il carnevale è come a Malo, un’istituzione vera e propria! Da quando stiamo insieme mi ha travolta in questa tradizione, ogni anno penso in anticipo ai nuovi costumi, da quando ci sono le bambine poi ovviamente il divertimento è doppio 😂

Il Carnevale di Malo con i bambini.

A Malo il Carnevale dura un mese intero ed inizia con il primo sabato del mese con l’apertura ufficiale, prosegue poi la domenica nella grande palestra di Malo dove fanno un grande concorso delle Maschere, spettacoli e balli condotti da Elena Frigo ❤️

La Domenica successiva c’è la prima sfilata dei carri e ogni anno, vi garantisco, sono sempre più spettacolari! La Proloco di Malo è molto attiva ed anche tantissimi giovani partecipano con entusiasmo e creatività.

Si arriva poi alla domenica principale del Carnevale dove i carri sfilano e le frittelle abbondano! Negli ultimi anni c’era anche il trenino per un bel giretto in questo pittoresco paesino dell’alto vicentino.

Quest’anno il vincitore è stato il mio preferito, il carro “Alieni, realtà o fantasia?” Una rappresentazione più che realistica di un alieno, davvero impressionante, soprattutto al buio con i suoi occhi lampeggianti 😮

L’evento prosegue poi con il martedì grasso dove oltre la sfilata giornaliera, di sera premiano i carri non solo a livello generale, ma anche attraverso altri criteri di valutazione.

Due sabati dopo avviene la chiusura ufficiale del Carnevale insieme all’onnipresente pagliaccio Ciaci, il simbolo di questa festa.

Per noi è sempre emozionante partecipare a questo evento quasi centenario, è sicuramente uno dei più belli tra i Carnevali sparsi in Italia e soprattutto il più adatto ai bimbi.

Gli abitanti di questo paesino hanno tramandato la tradizione cartapesta di padre/madre in figli e ci mettono tutto il loro cuore ogni anno

(e si vede!)

Il prossimo anno fatevi travolgere dai coriandoli di Malo! 🎊

Info

-All’ ingresso del paese tutti i maggiori di 12 anni pagano un biglietto di 5 euro.

-Seguiteli su facebook dove aggiornano continuamente https://facebook.com/events/s/carnevale-di-malo-2023-99-ediz/1208477256428913/

Federica

Eccomi! Sono Federica e insieme a Raniero, Viola&Adele siamo  https://www.instagram.com/ibordonnister/, nuovo account aperto dopo aver subito il furto di quello ufficiale!

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *