Scarica e colora!

A CACCIA DI FANTASMI A VEZIO

Halloween è una festa molto cara ai bambini, e se la si guarda con i loro occhi è un periodo dove si cucinano e mangiano dolcetti, ci si traveste, si sta insieme e si costruiscono e disegnano zucche e fantasmini.
Ma dove è possibile vedere fantasmi tutto l’anno con i bambini?
Esattamente al castello di Vezio.

Il castello di Vezio

A Vezio, frazione di Perledo, piccolo paesino del lecchese, c’è un castello a strapiombo sul lago. Da qualche anno ospita delle figure sinistre fatte di garze e gesso, le si può incontrare ovunque, sulle mura, tra i giardini o sulle scale. 

Quindi un bel sabato mattina armati di coraggio e voglia di avventura, ci mettiamo in macchina percorrendo la SS 36 del Lago di Como e dello Spluga fino all’uscita di Varenna. Qui si costeggia tutto il lago superando anche la Fabbrica della Moto Guzzi, fino a che la strada sale verso Vezio. 

State attenti ai parcheggi, non sono molti. Noi fortunatamente lo abbiamo trovato sulle strisce bianche, ma la sosta è di massimo 3 ore. Ricordatevi il disco orario, i vigili passano spesso a controllare. 

Il castello è ben indicato, ma per arrivarci bisogna attraversare a piedi il piccolo borgo di Vezio. Qui volendo, si può sostare e mangiare, sono presenti alcuni bar e ristoranti anche panoramici. Il castello è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 19 circa, in base alla stagione. Il biglietto di ingresso costa 5 euro a persona, i bambini sotto i 6 anni entrano gratis.

Il castello di Vezio

Appena dopo la biglietteria si percorre un viale in ghiaia che affianca il lato nord della rocca e subito facciamo conoscenza con Artù, un gufo reale europeo, primo ospite della falconeria del castello. Oltre a lui ci sono altri rapaci che vivono qui e che a volte tengono delle esibizioni di volo per i turisti nel giardino degli olivi. Purtroppo noi abbiamo incontrato solo Artù e Tristan, un falco lanario, nel loro giorno di riposo. 

il castello di vezio con i bmabini

La visita non porta via molto tempo, il castello si presenta con una torre di avvistamento a base quadrata, accessibile tramite un piccolo ponte levatoio e visitabile fin sulla sommità, circondata da una prima cinta muraria quadrangolare con una parziale torretta angolare. Nei giardini sono presenti dei sotterranei parzialmente visitabili: si tratta di un appostamento della “Linea Cadorna” della prima guerra mondiale.

Halloween al castello di Vezio con i bambini

Abbiamo scelto di visitare il castello di Vezio con i bambini in occasione della festa di Halloween, e la nostra visita si è concentrata soprattutto sulla caccia agli spettri! Sono ovunque e la parte divertente è trovarli per primi. Non sono spaventosi come si è soliti immaginare, al contrario sono fantasmi che chiacchierano tra di loro, che si godono un riposino o che ammirano sereni il fantastico panorama.

A prima vista sembrano dei dissennatori di Harry Potter o dei Cavalieri neri del Signore degli Anelli. Ma vedrete che riguardando le foto, saranno più presenti di voi nelle immagini. Dopo un primo momento di paura diventeranno dei grandissimi compagni di viaggio per tutta la durata della visita. Io non vi dico quanti sono e quale tra loro ha la posizione più strana, ma vi sfido a raccontarmelo nei commenti dopo che ci sarete stati!

il castello di vezio con i bmabini a halloween
il castello di vezio con i bmabini a halloween
il castello di vezio con i bmabini a halloween

Stefano Siso Clerici

Educatore e papà a tempo pieno, sempre alla ricerca di viaggi e scoperte, da 5 anni anche a misura di bimba.

Stefano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *