


Dal 1999 con amore, tradizione e semplicità
Questo meraviglioso progetto inizia alla fine degli anni 90 con il nome “La Buona Terra Bio”. Grazie al lavoro di Luisa e Domenico ha preso vita un posto unico nel suo genere. Con il passare degli anni l’azienda si ingrandiva offrendo sempre più servizi…prima l’azienda agricola poi l’alloggio, il ristorante, la fattoria didattica ed infine l’agricampeggio. L’antico casolare è frutto di un lungo lavoro per creare volutamente uno stile rustico che profumi di casa. Il desiderio dei proprietari non era realizzare un agriturismo convenzionale, ma qualcosa che rispecchiasse una vera e propria realtà contadina nel cuore del Veneto per mostrare a tutti la meraviglia della vita in fattoria.
Immerso nel verde è il luogo ideale per vivere una giornata all’insegna del relax con i bambini, un piccolo angolo di mondo dove poter fare il pieno di sole e di ossigeno.



La colazione contadina in fattoria, un must per i bambini
Regalate un momento magico ai vostri bambini con una colazione in fattoria da “La Buona Terra Bio”, e se il buongiorno si vede dal mattino qui siamo nel posto giusto, cari genitori! Pancia piena, relax, momenti di condivisione per tutta la famiglia e divertimento assicurato per i più piccoli che potranno conoscere i simpatici animali che vivono qui.
Noi abbiamo provato questa esperienza e siamo rimasti piacevolmente sorpresi! È bellissimo vedere l’amore che hanno i proprietari nel raccontare i vari aneddoti, dalla nascita di questa meravigliosa oasi naturale fino ad oggi! Domenico saprà incantarvi con i suoi racconti e lì capirete quanto amore hanno messo in questo progetto. Vi porterà a fare una bellissima passeggiata all’interno di tutta la tenuta e scoprirete un mondo nuovo di coltivare la terra e di rispettarla. Conoscerete la tradizione riguardo la piantagione dell’albero di noci per la nascita delle figlie femmine e tante altre cose che vi consigliamo di andare a scoprire.
Tutti i fine settimana un appuntamento sfizioso vi attende: e voi, preferite la colazione dolce o salata?


Fattoria didattica per i bambini
Qui, finita la passeggiata con Domenico, incontri speciali rapiranno lo sguardo dei vostri bambini. Gli ospiti più piccoli hanno la possibilità di andare alla scoperta dell’azienda agricola e di conoscere cavalli, asinelle, galline, vitellini e molti altri simpatici animali che popolano questo meraviglioso angolo. Dopo il pieno di energie con la buonissima colazione, ultimo giro esplorativo della fattoria! A bordo di un trattore del 1963 guidato da Domenico, vi divertirete tra giri nel laghetto delle oche e salite tra i vari cumuli di terra. Qui sentirete le risate dei bambini ma vi assicuro che mi sono divertita anch’io moltissimo!
Altre attività in programma:
- E-state in fattoria 2023 a contatto con la natura, per bambini.
- Giornate regionali in occasione delle fattorie didattiche aperte.
- Percorsi didattici per bambini della scuola dell’infanzia e primaria.






Il ristorante rispettoso della natura e dei suoi tempi
Il ristorante nasce con il desiderio di farvi assaporare il frutto del lavoro settimanale, raccolto e cucinato con le proprie mani; una cucina tradizionale e vegana, per andare incontro alle varie esigenze. Qui troverete pane, pasta, le conserve, marmellate e molto altro; potrete assaggiare delle verdure buonissime e dolci fatti in casa che i vostri bambini adoreranno.
“Ad ogni stagione il suo frutto perché ogni cosa ha il suo tempo e nella sua stagione il picco di massimo gusto”.
Con questo pensiero troverete un menù fisso che varia di mese in mese. Menù rosso, tradizionale ma non troppo, menù verde, vegetariano e/o vegano su richiesta. Ogni scusa è buona per festeggiare nella natura, in modo semplice e genuino. Qui avrete la possibilità di organizzare le vostre giornate indimenticabili per qualche festa o ricorrenza e molto altro.
Nel periodo estivo:
Bistr-Out, uno spazio verde per aperitivi ed apericene ammirando meravigliosi tramonti.
Alloggi per tutti i gusti dove i bambini si sentiranno a casa
Ogni alloggio vi sorprenderà e saprà regalarvi un’emozione unica.
Tutti arredati tutti in stile rustico, sono caratterizzati da nomi diversi e particolarità uniche nel loro genere, spaziando dalla Stanza del Fattore, la Casetta, la Rondinella, il Roseto, la Veneziana ricavata dal fienile ed il Roseto situata di fronte ad un bellissimo giardino di rose antiche. Per gli amanti della natura e della libertà una meravigliosa area verde per sosta camper e tende.
Tanti animali e spazi in cui passare del buon tempo con le persone del cuore
Questo agriturismo, con la sua oasi naturale, è il luogo ideale dove passare un fine settimana oppure una splendida giornata dove il contatto con la natura, il divertimento, la bellezza delle cose semplici e genuine, la voglia di assaporare il profumo di una casa d’altri tempi riempiranno i vostri cuori e libereranno le vostre menti dalla frenesia della quotidianità.
Qui alla Buona Terra Bio ogni stagione ha il suo fascino e la fattoria saprà sempre rapire lo sguardo dei vostri bambini. Noi vi consigliamo una visita quando le temperature sono più miti/calde per vivere a pieno ogni angolo di questo meraviglioso luogo.
I bambini saranno liberi di correre in ampi spazi verdi, saltare qua e là e salire su una splendida casetta in legno sopra l’albero. Potranno ammirare la lunghissima coda di Ettore, un meraviglioso pavone. Avranno modo di fantasticare dando nuova vita a tutti i legnetti che incontreranno durante le passeggiate. Potranno fare la conoscenza di tantissimi animali mentre mamma e papà potranno rilassarsi in mezzo alla natura.
“È la nostra vita e la nostra casa, vogliamo che sentiate l’emozione nel viverla”
Vi assicuro che l’emozione di Luisa e Domenico si tocca con mano e noi abbiamo avuto il piacere di assaporarla; auguriamo anche a voi una visita in questa meravigliosa realtà!
Per maggiori info: https://www.buonaterrabio.it/
Agriturismo biologico La Buona Terra Bio “una meravigliosa fattoria dove portare i i vostri bambini, e non solo”
Via Repoise 73
Cervarese Santa Croce (PD)




Sono Alessia, classe 1984, mamma, moglie, eterna sognatrice e vicentina doc.
Il nostro progetto di vita insieme ha inizio nel 2013… io ero già mamma di Matilde ed in quel momento Giulio non ha pensato alle conseguenze oppure alle difficoltà che avrebbe incontrato lungo il cammino: ha semplicemente deciso di prendere tutto il pacchetto.
Dopo qualche anno nasce Tommaso e così la nostra famiglia allargata è al completo… imperfetta perché non siamo la classica famiglia ordinaria, ma per noi è perfetta così!
Instancabile esploratrice e sempre curiosa, trascino con me l’intera famiglia alla scoperta di tutto ciò che il mondo ha di bello da offrici e la cosa che amo di più è vedere lo stupore e la meraviglia negli occhi dei miei bambini.
La frase che più mi rappresenta credo sia “aspetta che faccio una foto” perché mi piace immortalare momenti magici e nuove esperienze per custodirle come un tesoro prezioso.
Insieme siamo @my_big_family_on_road e credo fermamente che il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi, qualunque nuova esperienza si faccia, e qualunque nuovo luogo si vada a scoprire.