Scarica e colora!

Illustazione a cura di: Deborah!

Le Tre Cime di Lavaredo si trovano al confine tra il territorio del Comune di Auronzo di Cadore e quello delle Dolomiti di Sesto nel Comune di Dobbiaco, considerate tra le meraviglie naturali più note. Le Tre Cime di Lavaredo con i bambini sono fattibili se avete dei piccoli camminatori che vogliono scalare le montagne!

Chi di voi non le ha mai viste in foto? Beh è sicuramente uno spettacolo che almeno una volta nella vita bisogna vedere!

Per arrivarci bisogna prima di tutto arrivare al lago di Misurina!

PARTENZA PER LE TRE CIME DI LAVAREDO CON I BAMBINI

Una pausa per un caffè è d’obbligo per ammirare il panorama e volendo si può parcheggiare per prendere l’ autobus che vi porterà direttamente alla partenza( costo 8€ cadauno).

Se volete invece andare in macchina si può fare,ma attenzione, bisogna arrivare la mattina presto.

Anche se il parcheggio è grande, si riempie subito facilmente, il costo è di 30€ per parcheggiare proprio all’inizio del percorso, cioè al rifugio Auronzo.

Iniziamo la camminata verso la meta che è particolarmente pianeggiante e adatta ai passeggini da trekking fino al rifugio Lavaredo, circa 45 minuti!

All’arrivo della prima tappa già si può notare la magia delle Tre Cime di Lavaredo che vi faranno sicuramente brillare gli occhi per la maestosità che vi si presenterà davanti!

CAMMINANDO PER LE RAGGIUNGERE LE TRE CIME DI LAVAREDO!

Potete fermarvi per una pausa al rifugio e mangiare qualcosa di tipico, per poi ripartire per la scalata, più impegnativa ma davvero stimolante per i bambini!

Si divertiranno tantissimo ad arrampicarsi e a giocare con i sassi e con calma( circa mezz’oretta) arriverete allo spettacolo più meraviglioso che i vostri occhi abbiano mai visto.

Per vedere le Tre Cime di Lavaredo come le vedete in foto, dovrete arrivare alla Forcella Lavaredo e li rimarrete davvero senza parole!

ED ECCO LO SPETTACOLO!

Un panorama mozzafiato che vale tutta la fatica fatta, ma ovviamente il percorso non è finito qui, perché si può proseguire fino al rifugio Locatelli.

Da lì si può proseguire con il percorso ad anello che vi riporterà al rifugio Auronzo per un totale di 4 ore e mezza circa!

Noi abbiamo preferito tornare indietro perché i nostri bimbi erano stanchi, ma si può tranquillamente fare tutto il giro.

Adesso dovete solo provare e siano sicuri che non ve ne pentirete! Buona passeggiata amici!

Jessica

Siamo Matteo,Jessica, Tommaso e Alessandro, una famiglia crazy!

Quando possiamo viaggiamo con la nostra tenda da tetto scoprendo paesaggi incantevoli nella nostra amata Italia!

Leggi tutti i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *