Con mio marito Raniero abbiamo realizzato uno dei nostri piccoli sogni condivisi: assistere al grandioso spettacolo della partita di scacchi a personaggi viventi di Marostica insieme alle nostre figlie. Una bellissima idea per una grandiosa giornata insieme ai bambini.
Marostica, l’incantevole borgo famoso per la piazza a scacchiera dove – ogni due anni – si tiene la partita di scacchi più spettacolare del mondo!
Marostica però è bella tutto l’anno, famosa anche per le ciliegie omonime IGP e per far parte delle Bandiere arancioni, di motivi per vantarsi ne ha sicuramente molti!
Le mura che la circondando si vedono in lontananza e non vi dico che meraviglia nel periodo di Natale quando sono anche illuminate, per non parlare dei negozietti caratteristici e della natura collinare che la incornicia. In effetti il paesaggio frontale è un vero e proprio quadro d’autore.

La Partita
Nel 1923 due giovani studenti, Mirko Vucetich e Francesco Pozza, ebbero la grande idea di sfruttare la piazza a scacchiera per rievocare una vicenda leggendaria del 1454 con protagonista la bella Lionora – figlia del Castellano Taddeo Parisio – contesa tra i cavalieri Vieri da Vallonara e Rinaldo D’Angarano : i due baldi giovani devono ottenere il suo amore attraverso una travolgente partita di scacchi giocata con “pezzi” vivi secondo le antiche regole del gioco.
Lo spettacolo dura due ore e conta quasi 600 figuranti che si destreggiano in varie abilità! Per vedere questa meraviglia accorrono da tutto il mondo e quindi c’è la presentazione tradotta anche in inglese, tuttavia per tutto lo spettacolo si può ascoltare il vero veneto casereccio! Sfavillanti costumi padroneggiano la scena che si apre con i cavalieri baldanzosi e balletti medievali. Cosa mi ha colpito di più? Ho avuto gli occhi a cuore tutto il tempo in cui gli sbandieratori si sono alternati tra una vicenda e l’altra; a parte l’ammirazione per i loro coloratissimi costumi di fine medioevo, sono incredibili in tutte le loro acrobazie accompagnati dalle bandiere che ti ipnotizzano mentre vengono sventolate e lanciate per aria.
Ovviamente, dopo le varie introduzioni c’è l’apoteosi della partita. Un trionfo! Vedere i cavalli veri, e i vari pezzi della scacchiera spostarsi, come vogliono le regole del gioco, è stupefacente! Io so giocare a scacchi da soli due anni, ma è stato divertente prevedere insieme a mio marito (che invece gioca da 30) chi avrebbe vinto! Ovviamente è stato più intuitivo lui, infatti il vincitore ha messo a terra l’altro con una mossa infida che faceva sempre perdere mio marito contro il suo amico. Io ho memorizzato in modo da fregarlo a mia volta (che cavolo mi so difendere bene, sono il Rocky degli scacchi, ma non attacco mai!) 🙂
Info utili per assistere alla partita di scacchi con i bambini:
Ecco di seguito le info utili per assistere con i bambini alla prossima partita di scacchi di Marostica
- per la prossima partita bisogna aspettare il secondo week end di settembre del 2023 e avanti così con decorrenza biennale
- quando deciderete di partecipare a questa bellissima esperienza andate qui Biglietti
- io vi consiglio un bel week end lungo tra Marostica e la vicina Bassano del Grappa
- ovviamente sconsiglio con bambini troppo piccoli, direi dai 6 anni in su!




Eccomi! Sono Federica e insieme a Raniero, Viola&Adele siamo “https://www.instagram.com/ibordonnister/”, nuovo account aperto dopo aver subito il furto di quello ufficiale!