Il Lago Maggiore è una destinazione perfetta per questo periodo dell’anno: la temperatura mite permette di godere della bellezza della natura in questo angolo di Piemonte incantato. Se hai a disposizione solo pochi giorni, ecco quali sono i tre luoghi da visitare assolutamente durante un viaggio sul Lago Maggiore con i bambini: oggi ti porto a Villa Taranto, a Parco di Villa Pallavicino e alle Isole Borromee.

Villa Taranto, Pallanza

Si tratta di un parco, considerato a pieno titolo il giardino più bello del Lago Maggiore, di 16 ettari in cui si alternano il giardino all’Italiana, il Bosco dei Rododendri, la Vasca delle Ninfee e dei fiori di Loto e la parte dedicata alla piante grasse. Il periodo migliore per ammirare Villa Taranto in tutto il suo splendore è sicuramente la primavera, ma è bellissimo in ogni stagione.

Lago Maggiore con i bambini

Parco Villa Pallavicino, Stresa: il miglior luogo del Lago Maggiore con i bambini

Probabilmente il luogo più imperdibile del Lago Maggiore con i bambini: potremmo definire il Parco di Villa Pallavicino come un eden, un giardino idilliaco sviluppato su 18 ettari di terreno con vista stratosferica sul lago, dove è possibile entrare nel recinto degli animali della fattoria, sviluppando uno stretto rapporto con loro. Ed è così che è possibile accarezzare lama, daini, pecore, caprette e alpaca.

Isole Borromee

La vista dell’Isola Bella durante la navigazione è già di per sé qualcosa di emozionante. Un tripudio di colori e natura indescrivibile che esplode nel Giardino di Palazzo Borromeo (vale sicuramente una visita anche all’interno): è costituito da fontane, tappeti erbosi a strapiombo direttamente sul lago dove circolano liberi gli straordinari pavoni bianchi.

Vale una sosta anche l’Isola dei Pescatori, sicuramente meno d’impatto rispetto la Bella, ma per respirare la vera aria isolana, è davvero perfetta!


Per altri spunti di viaggio, ti consiglio di leggere il post su Arona con i bambini della mia collega Viviana.

Innamorati in Viaggio

Ciao! Sono Ileana, classe 1989, nata e crescita a Venezia, laureata in scienze infermieristiche pediatriche.
Nel 2017 ho cambiato vita: ho aperto il mio blog di viaggi Innamorati in Viaggio in cui racconto le mie avventure in famiglia. Qualche mese dopo, ho avviato la mia attivitá di scrittura creativa per bambini.
Ora scrivo, invento e confeziono fiabe per adulti e bambini e ora tengo corsi di fiabe e scrittura creativa online per bambini.
Quindi scrivere e viaggiare sono le mie piú grandi passioni.

Sono la mamma del blog: scrivo gli articoli, costruisco i nostri itinerari formato famiglia e organizzo le nostre gite fuori porta. Viaggiare è l'unico "vizio" che ho.
Ho visitato piú di 20 paesi, sono stata in 3 continenti e prevalentemente senza prendere l'aereo.
Nel mio mondo ho trascinato prima Andrea, mio marito, e poi nostro figlio Marco.

Viaggiamo sempre in famiglia e tendiamo a scoprire ogni luogo con gli occhi dei bambini, cercando attivitá, attrazioni e localitá a misura di bambino.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: