Nella magnifica cornice del Cansiglio, a 1300 metri di altitudine troviamo Malga Coro con i bambini. Ve la raccontiamo in questo nuovo articolo per Italia a piccoli passi.

Info utili per arrivare a malga Coro con i bambini
Malga Coro, situata a 1300 m s.l.m., si trova in località Cadolten, nella bellissima Foresta del Cansiglio https://www.cansiglio.it/. E’ una piccola realtà agricola dove troviamo vive le tradizioni locali genuine, le produzioni casearie, la trasformazione della carne suina e il contatto con le persone che credono al valore della vita e del gusto. E’ il posto ideale per passare una giornata in famiglia, mangiare degli ottimi piatti preparati con ingredienti freschi e naturali e passeggiare all’aria aperta.
Nel periodo dell’alpeggio è anche possibile visitare la mungitura. Si può partecipare alla trasformazione del latte in formaggi, ricotte e yogurt e scoprire le attività della fattoria didattica.
Per raggiungere la malga basta seguire la strada provinciale Via Monte Pizzoc fino alla Casa Forestale Cadolten. La malga è aperta la domenica e festivi da Pasqua/Pasquetta fino a inizio giugno. 7 giorni su 7 da giugno ai primi giorni di settembre. mentre è aperta solo la domenica nei mesi di settembre e di ottobre. Da ottobre fino a Pasqua invece resta chiusa.
Per parcheggiare, potete lasciare la macchina appena fuori la malga o più in basso, percorrendo a piedi un tratto sterrato non difficoltoso. Da Malga Coro partono anche una serie di sentieri che restando sempre all’interno della proprietà permettono di incontrare cavalli, bovini, vitelli, pecore, capre libere nel pascolo.
Merita sicuramente una visita e di fermarsi magari anche a pranzo. Non dimenticatevi poi di fare una sosta nella piana del Cansiglio, perfetta per una bella passeggiata in compagnia. Questi posti sono davvero molto belli, e restano i nostri posti del cuore, dove ogni volta che torniamo ci sentiamo a casa.




Viaggia con Matteo, mamma Silvia e papà Davide alla scoperta di posti nuovi ideali per famiglie tra Friuli-Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.