Illustazione a cura di: Simona!

I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini sono un appuntamento fisso, pieni di luci, profumi e sorprese dove poter acquistare i regali e assaggiare le specialità invernali.

La magia delle feste sta per invadere la Toscana, in molte città tra pochi giorni inizieranno ad allestire alcuni tra i più bei mercatini di Natale.

Mercatini di Natale in Toscana con i bambini

I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini – Firenze

Nelle settimane che precedono il Natale Firenze ospita ogni anno diversi Metcatini di Natale, che vendono proprio di tutto.

Natale in Santa Croce

Il più famoso è sicuramente il Weihnachtsmarkt, il tradizionale mercatino di Natale tedesco che porta in   Piazza Santa Croce specialità gastronomiche come wurstel, crauti, stinchi di maiale, bretzel e strudel, oltre a oggettistica e prodotti tipici della Germania. 

Oltre cinquanta stand ospitati nelle caratteristiche casette di legno, è possibile trovare tanti prodotti tipici da tutta Europa, come ad esempio le candele di Natale che provengono dalla Germania, gli addobbi per l’albero dalla Repubblica ceca, le luci colorate svizzere, senza dimenticare i tradizionali  i presepi italiani.

Un’occasione per assaggiare invitanti specialità gastronomiche, riscaldarsi con deliziose bevande calde e curiosare tra le bancarelle alla ricerca di originali idee regalo e addobbi natalizi fatti a mano. 

In programma un fitto calendario di eventi, con una particolare attenzione all’intrattenimento per i più piccoli. 

Davanti alla Basilica di Santa Croce troverete la Casa di Babbo Natale, qui solitamente vengono organizzati giochi per bambini e poi tanta musica dal vivo. 

Mercatini di Natale in Santa Croce

Altra attrazione che non può mancare in un mercatino di Natale con i bambini è antica giostra di cavalli. 

Date: Dal 19 novembre al 18 dicembre.

Orari: 10.00 – 23.00

Dove:📍Piazza Santa Croce

Natale a Le Fierucole

Altri due mercatini molto interessanti sono la Fierucola dell’Immacolata che si svolge in piazza SS. Annunziata l’ 8 dicembre 2021 e la Fierucolina di Natale in Piazza Santo Spirito il 19 dicembre.

Le Fierucole sono dei mercati-ritrovo organizzati da particolari Associazioni. 

I prodotti esposti, sia agricoli che artigiani, sono tutti realizzati con metodi naturali e senza ricorso a prodotti di sintesi. Le Fierucole sono mercati del mondo rurale e della manualità artigiana.

Informazioni: http://lafierucola.org

I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini – Siena

Un appuntamento da non perdere è il Mercato nel Campo a Siena, ormai dal 2009 si rinnova ogni anno nel primo fine settimana di dicembre.

Il ‘mercato grande’ sin dai tempi della Repubblica di Siena, rappresentava una delle principali forme di approvvigionamento. 

Protagonisti sono i migliori prodotti dell’agricoltura, dell’enogastronomia, dell’artigianato e della manifattura, che caratterizzano la tradizione senese e alcune eccellenze provenienti da ogni parte d’Italia.

Ma non mancano neanche tanti dolci prelibati per grandi e piccini.

Il Mercato nel Campo è diventato un appuntamento di riferimento grazie alla suggestione degli allestimenti nello spazio del Campo, alla qualità e varietà delle merci proposte, alla varietà delle attività collaterali.

Questo evento non è amato solo dai residenti nel territorio ma richiama a Siena anche numerosi turisti.

L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori la possibilità di immergersi nell’atmosfera del vecchio mercato grande medievale allestito ai tempi del Costituto Senese del 1309.

Date: 03 e 04 dicembre 

Orari: 08.00 – 20.00

Dove:📍Piazza del Campo

Informazioni: https://www.mercatonelcampo.it/

Mercatini di Natale in Toscana con i bambini

I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini – Montepulciano

Il programma del Natale a Montepulciano 2021 prevede mercatini, Castello di Babbo Natale ed eventi tematici in base alla ricorrenza. 

I visitatori potranno assaggiare ottimi prodotti tipici, fare shopping ai mercatini, visitare il Castello di Babbo Natale e immergersi in una dolce atmosfera natalizia.

Quello di Montepulciano è di fatto uno dei mercatini di Natale più grandi d’Italia. 

L’allestimento è composto da oltre 60 casine in legno per l’acquisto di regali, addobbi e oggettistica in tema con la festività.

A poca distanza dal mercatino di trova l’emozionante Christmas Terrace o Belvedere Natalizio.

Il terrazzo si affaccia sia sul Tempio di San Biagio e che sulla Val d’Orcia e offre l’occasione di ammirare splendidi panorami sorseggiando un calice di Vino Nobile.

Mercatini di Natale a Montepulciano

Il castello di Babbo Natale a Montepulciano

Il Castello di Babbo Natale è un luogo per i bambini e per le famiglie.

Entrando in questo maniero di Santa Claus è possibile vedere dove e come vive Babbo Natale con i suoi elfi aiutanti. 

I visitatori grandi e piccini potranno visitare la cucina magica, l’apposito studio per scrivere le letterine, il giardino d’inverno dove si riposano le renne, fino alla stanza del trono dove si siede il barbuto e bonario dispensatore di doni.

Nel giardino del Castello diventa poi possibile montare a bordo dei pony, ballare sotto la neve quando c’è lo “Snow Party” o magari degustare qualche sfiziosa specialità street food al coperto con dolci e salati.

Date:

Il 19, 20, 26 e 27 novembre

Il 03, 04 e 17,18 dicembre 

Dal 7 al 11 dicembre e dal 22 dicembre al 6 gennaio.

Orari: 10:30-19:30, mentre il 25 dicembre ci sarà l’apertura pomeridiana.

Dove: 

📍Piazza Grande e Via San Donato – Mercatino di Natale 

📍Fortezza Medicea – Castello di Babbo Natale 

Informazioni: http://www.nataleamontepulciano.it/

Costi: Per accedere al Castello di Babbo Natale occorre fare il biglietto on line, https://www.vivaticket.com/it/ticket/castello-di-babbo-natale/192061  adulti 10 eur e bambini dai 3 ai 9 anni 8 eur.

I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini – Empoli

Nelle tipiche casette di legno che sapranno ricreare un Villaggio francese, si respirerà una magica atmosfera natalizia anche nel centro di Empoli.

Un Natale di qualità e di grande impatto visivo, pensato per le famiglie, i bambini e i giovani.

Saranno trentadue stand di gustose proposte enogastronomiche vedrà protagonisti sia operatori italiani, sia esteri.

Ampia e qualificata sarà la proposta legata all’articolo regalo, con tanti spunti per un dono personalizzato: tovagliati, saponi e lavanda provenienti dalla Provenza, oggettistica natalizia e molto altro.

L’evento, incentrato nella promozione del “fatto a mano” locale e del buon cibo, si pone l’obiettivo di regalare a grandi e piccini un’esperienza suggestiva e memorabile, per condividere momenti di convivialità e festosità.

Tornerà la Casa delle Mascotte, dove i piccoli potranno incontrare la loro mascotte del cuore, scattare una foto e riceverla stampata come ricordo.

Ci sarà l’originale Mattoncini Village, uno spazio colmo di Lego, dove i più piccoli potranno dare corpo alla propria creatività e fantasia.

Spettacolari giochi di luci e colori adorneranno ogni via del centro storico, facendo risplendere i monumenti della città e tutte le sue attrazioni.

Saranno presenti le proiezioni sui palazzi che renderanno l’intero evento un’esperienza interattiva a 360°. 

In programma anche Lo Spettacolo dell’Albero Magico e naturalmente non può mancare il Magico Mondo di Babbo Natale.

Inoltre sarà possibile girare con un Trenino turistico.

Date: dal 19 novembre al 08 gennaio

Dove: 📍Piazza della Vittoria e tante altre vie cittadine 

Informazioni: http://www.empolicittadelnatale.it

Mercatini di Natale ad Empoli

I Mercatini di Natale in Toscana con i bambini ad Arezzo 

Anche questo anno torna  lo splendido villaggio natalizio in piazza Grande con trentadue casette di legno e le due baitine con la somministrazione delle migliori birre e dei prodotti tipici.

Un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, quest’anno ancora più a misura di famiglie e bambini e che raccoglierà espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria.

Non mancherà il meglio delle produzioni locali della Toscana: artigiani, intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti proporranno palle di Natale soffiate e dipinte a mano, piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, angeli, carillon e casette con paesaggi nordici.

Nella splendida scenografia di piazza Grande torna anche lo spettacolo di luci e colori Arezzo Christmas Lights, realizzato sui 4 lati della piazza.

Durante gli spettacoli di Arezzo Christmas Lights giochi di luci, colori e musica allieteranno le serate del Villaggio Tirolese. 

Dalle ore 17 alle 23 uno spettacolo magico apparirà in piazza sulle facciate dei palazzi, che si coloreranno magicamente nell’atmosfera natalizia. 

In Piazza San Francesco, la Galleria di Arte Contemporanea ospiterà Brick House Art: tre piani di esposizione con opere d’arte e laboratori che utilizzano un totale 2 milioni di mattoncini. 

Un percorso unico dove artisti di grande richiamo nazionale esporranno le loro creazioni. 

Si potranno ammirare paesaggi natalizi, castelli medioevali, astronavi, macchine da pista e da corsa. 

Sarà possibile partecipare ai laboratori e costruire liberamente opere fantasiose da poter acquistare e portare a casa.

Mercatini di Natale ad Arezzo

La Casa di Babbo Natale ad Arezzo

Un grande villaggio di Babbo natale sorgerà ai piedi di Piazza Grande tra storia, gioco e animazioni per bambini. 

Sarà un percorso natalizio per grandi e piccini con giochi, animazioni, l’ufficio postale, la letterina, l’incontro e la foto con Babbo Natale. 

Potrete incontrare Santa Claus, scattare una foto ricordo con lui e lasciargli una dedica nel muro magico costruito dagli elfi.

Presso Parco il Prato, troverete la Grande Ruota Panoramica e il mercatino delle meraviglie.

La grande area verde che domina la città, accoglierà tante “casine” in legno che offriranno street food locale, artigianato e prodotti tipici. 

Anche qui potrete trovare magnifiche idee per i regali natalizi e tantissime cose buone per soddisfare i palati più golosi.

In Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento saranno allestite casette di legno per una magica atmosfera natalizia dove troverete una straordinaria selezione di oggettistica e prodotti enogastronomici del territorio.

Inoltre Tour guidati del centro storico di Arezzo, il Christmas Garden con gli abeti, le piante e le idee regalo green e i più importanti espositori provenienti da tutta

Villaggio Tirolese:
Date: 19 novembre al  26 dicembre 

Orari: dalle ore 10.00 alle ore 21.00 con variazioni se giorni di festa

ingresso libero

Dove: 📍Piazza Grande

Casa di Babbo Natale

Date: 19 novembre al 24 dicembre

Orari: dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, ingresso a pagamento 5 eur sopra 5 anni.

Dove:📍 Palazzo di Fraternita in Piazza Grande

Informazionihttps://www.arezzocittadelnatale.it

Leggi la nostra esperienza!

Casa di Babbo Natale ad Arezzo

Adesso non vi resta che partire direzione Toscana per andare ad incontrare Babbo Natale o a visitare i Mercatini di Natale in Toscana.

Eleonora

Mi chiamo Eleonora e sono senese, impiegata di banca full time e viaggiatrice part time.

Io e mio marito Valerio siamo sempre stati dei viaggiatori incalliti a tal punto che durante il viaggio di ritorno programmavamo dove saremmo andati per il prossimo.

Poi è arrivata la piccola Rachele e avremmo voluto continuare il nostro stile di viaggio ma la pandemia ha bloccato tutto e abbiamo riscoperto il turismo di prossimità.

Non c’è weekend che non organizziamo una gita fuori porta, siamo dei cacciatori di destinazioni fuori dalle tradizionali rotte turistiche e anche quando visitiamo una grande città andiamo sempre alla ricerca di curiosità per rendere il nostro viaggio unico.

Il nostro mezzo di trasporto preferito è l’auto perché crediamo che solo così sia possibile raggiungere i Borghi più piccoli e più caratteristici del nostro Paese.

Sulla mia pagina Instagram @trip.on.the.road racconto i Borghi meno noti della Toscana ma anche dei nostri giri per largo e per lungo dell’Italia.. Sperando di riuscire a breve ad andare anche oltre confine.

Qui sul blog cercherò di raccontare le nostre esperienze di viaggio da adulti rimodellate per farli piacere anche ai piccini.

LEGGI I MIEI ARTICOLI! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *