Respiriamo aria natalizia e scopriamo i Mercatini Natalizi nel Lazio da visitare con I bambini.
Viterbo
A Viterbo anche quest’anno arriva la magia del Viterbo Christmas Village. Passeggiare tra le vie del Centro Storico Medioevale più grande e ben conservato al mondo, dove è possibile immergersi in un magico mondo fatto di fate, elfi, renne ed incantate atmosfere natalizie .
A Palazzo degli Alessandri, una dimora storica del ‘400, i bambini potranno conoscere e salutare da vicino il vero Babbo Natale e scrivere e spedire la sua letterina a Babbo Natale.
Recandovi invece a Piazza San Carluccio troverete il fantastico villaggio degli elfi, un luogo magico ed incantato.Qui saliremo sulla vera Slitta che Babbo Natale usa per consegnare i doni e scatta una foto unica e speciale con tutta la tua famiglia.
A Natale è possibile pattinare sul ghiaccio a piazza del Plebiscito all’interno del bosco ghiacciato.
Quest’anno a Piazza San Carluccio una divertente esposizione di set Lego che spazierà dai personaggi di Star Wars a quelli di Harry Potter con tante altre novità.
Inoltre nella storica Torre Scacciaricci di Viterbo potrai scoprire lo scontroso Grinch con un cuore “di due taglie troppo piccolo“.
A conclusione delle festività in Piazza San Carluccio la Befana apre le porte del luogo dove produce caramelle, ma attenti al carbone!
Dal 26 Novembre 2022 al 6 Gennaio 2023
Per Info https://www.viterbochristmas.it/
Christmas World – Il Natale nel mondo
Torna a Roma la più grande manifestazione natalizia in Italia, dove? A Villa Borghese. Noi siamo pronti per l’evento a cielo aperto, in cui verrà raccontato lungo una bobina di 30.000 mq il Natale nel Mondo. Come l’anno passato ci saranno enormi installazioni e mille e mille spettacoli porteranno l’incredulità negli occhi dei bambini e l’allegria in quelli dei più grandi.
Aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 22:00 dal 3 Dicembre all’ 8 Gennaio.
Troverete nel mercatino anche stand dove è possibile mangiare panini, fritti, crepes, zucchero filato ed altro ancora. Per godervi appieno l’atmosfera natalizia io vi consiglierei di visitare il Christmas Village con il buio, quando il villaggio si riempie di suggestive lucine anche se troverete più gente.
Visitando Christmas World, sarà possibile rivivere i ricordi e gli affetti natalizi legati alla città di Roma; passeggiare nel cuore di Berlino. Perdersi nel mercato di Londra con vista sul Big Ben, lasciarsi affascinare dalla magia di Parigi e in un attimo atterrare a New York per volteggiare sulla tipica pista di pattinaggio sul giaccio del Rockefeller Center. Meta adorata da bambini e adulti è il Polo Nord con la casa di Babbo Natale, ricreata da abili scenografi con un tocco di originalità.













Vetralla
A Vetralla la visita al Regno di Babbo Natale è da non perdere. Quello che sulla carta nasce per essere un negozio di addobbi natalizi e decorazioni natalizie, nel tempo, è diventato un vero e proprio luogo cult per gli amanti del Natale.
Il magico percorso dove incontrare i simpatici, instancabili e sempre iper-indaffarati assistenti di Babbo Natale. Attenzione perché di tanto in tanto potreste imbattervi nei frenetici preparativi della Pasticceria, della Falegnameria e della Sartoria dei 100% Elfetti.
Dove ogni bambino da 0 a 1.000 anni può: imbucare la letterina, visitare le stanze della casa ed incontrare Babbo Natale.
Si lascia la casa di Babbo Natale alle spalle per entrare nel Tunnel dei Mille dolci! Un incredibile percorso fatto di colori, luci e tanti tanti tanti dolcetti Natalizi preparati con amore dalla famiglia orsetti!
Il percorso prosegue nella magia dei ghiacci. L’unico luogo d’incanto dove Pinguini e Orsi Polari si incontrano per la prima volta e accolgono insieme alle amiche renne gli sguardi sognanti di ogni bambino.
Il percorso continua all’interno dello storico Shop del Regno di Babbo Natale attraversando l’Oasi dei Presepi, Il Salone delle Luci, la Valle dei Villaggi in Miniatura, l’impero degli Schiaccianoci e la Galleria Principale, dove in tutto questo si possono trovare e acquistare oggetti e decorazioni provenienti da tutto il Mondo
INGRESSO GRATUITO
Il Regno di Babbo Natale è aperto TUTTI I GIORNI dalle 9:30 alle 19:30 con ORARIO CONTINUATO
Per info https://www.ilregnodibabbonatale.it/








Tarquinia
Ci trasferiamo a Tarquinia, all’interno dell’ex convento di San Marco viene ospitata la Babbo Natale e le vie circostanti saranno arricchite da un mercatino di artigianato e antiquariato. Nella sua casa, sarà possibile incontrare Babbo Natale in persona, visitare il suo laboratorio dei giocattoli e quello degli elfi, la galleria della neve e la stalla delle renne.
La strada del mercatino sarà via Umberto I, nel tratto che dal Museo nazionale etrusco porta a palazzo Bruschi Falgari, sede della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”. Dal laboratorio dei giocattoli alla galleria della neve, dalla stalla delle renne al laboratorio degli elfi, fino alla stanza di Babbo Natale, sarà possibile compiere il viaggio in un mondo fantastico, che saprà emozionare i bambini e stupire gli adulti.
Ariccia
Il “Parco delle Favole Incantate”, ad Ariccia. Passeggiata tra le magiche luci e i colori che è ormai sono la tradizione delle feste natalizie della Capitale e dei Castelli Romani. Luminarie e atmosfere fiabesche, da incanto, pronte ad affascinare grandi e piccoli, all’interno della meravigliosa e storica location del Parco Chigi di Ariccia. Possibile conoscere le mascotte e i personaggi delle favole e della Walt Disney.
Dopo il successo degli scorsi anni, nel corso dei quali decine di migliaia di persone sono giunte ad Ariccia da tutta Roma e da tutta Italia, torna dunque lo splendido spettacolo di luci che sarà possibile ammirare fino al 15 gennaio 2023. Dove? in Via dell’Uccelliera, 1, 00040 Ariccia RM. Il Parco delle Favole Incantate sarà aperto tutti i giorni, con biglietteria direttamente sul posto, senza necessità di prenotazione.
Prezzi:
- Da 0 a 8 anni non compiuti Gratis
- Residenti feriali e festivi 5€
- Non residenti dal lun al ven 5 €, sab-dom e festivi 10€
- Div. abili 100% gratis.
Orari
- lun-ven 16:30 23:30
- sab-dom 16:30 24:00.
- Grandi spettacoli nei week end
Frascati
Ci spostiamo nella vicina Frascati per fare un giro nel mercatino lungo il Belvedere di Frascati in via Vittorio Veneto. Aperto dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 20:00 e dal venerdì alla domenica dalle 10:00 a mezzanotte, per assaporare i prodotti tipici della zona e fare acquisti nel mercato artigianale.
Greccio
Greccio significa PRESEPIO. Si trova in provincia di Rieti, borgo medievale bellissimo con in se un concentrato di storia natura e magia; un luogo meraviglioso , dove perdersi. Situato nel cuore della piana di Rieti, luogo del primo presepe “del mondo” realizzato da San Francesco d’Assisi nel Natale del 1223.
Quest’anno siamo tutti invitati a visitare Greccio , in occasione della “XXIII MOSTRA MERCATO DELL’ARTIGIANATO E DELL’OGGETTISTICA DEL PRESEPIO.”
Dal 26 Novembre 2022 al 8 gennaio 2023, il borgo medievale si trasforma in un villaggio natalizio e nei luoghi dove San Francesco d’Assisi e l’amico Giovanni Velita, signore di Greccio, scrissero pagine indelebili di storia quotidiana, si incontreranno qualificati espositori di artigianato presepiale ed artistico.
Non mancheranno, tra i caratteristici chalet di legno addobbati a festa, spazi dedicati alla vendita delle eccellenze del territorio come lo zafferano, il miele e il suino nero dei monti reatini.
Quando? dal 26 Novembre 2022 al 8 Gennaio 2023.
CinecittàWorld Roma
Cinecittà World si veste di magia e spalanca le porte al periodo più bello dell’anno: il Natale. Da sabato 12 novembre a domenica 8 gennaio il Parco divertimenti del Cinema e della Tv della Capitale si trasforma in un Villaggio di Natale ricco di suggestioni, luci e colori.
Alle 11 si apre il sipario sul palco della Cinecittà Street addobbata mentre il Christmas Show accoglie i visitatori per una giornata di divertimento con 14 attrazioni e spettacoli a tema natalizio, tra cui il musical “Natale a Cinecittà World” in scena tutti i giorni al Teatro1.




Con i mercatini di Natale il Parco si popola di casette di legno in cui assaporare la vera essenza natalizia tra luci, leccornie, profumo di biscotti e vin brûlé e regali da mettere sotto l’albero. Nella casa di Babbo Natale Santa Claus aspetta i suoi piccoli ospiti per leggere letterine piene di desideri e scattare con loro una memorabile foto ricordo. Il Truccabimbi Natalizio trasforma i bimbi nel loro personaggio preferito.
Con il calare del sole il Parco si illumina di bellezza con il Festival delle luminarie: Polvere di Stelle è il percorso di luci d’autore che fa brillare Cinecittà World tra animali fantastici e alberi fatati. Sotto un cielo di stelle prende vita la novità dello Scivolo di Natale dove ridere di gusto durante le divertenti discese con amici e parenti.
La magia della fiaba invernale si arricchisce dal 3 dicembre con il Regno del Ghiaccio, l’unico snow park al coperto d’Italia dove godersi un Bianco Natale volteggiando su Pattiniamo, la tradizionale pista di pattinaggio, precipitando senza freni da Kamikice tra le curve di uno scivolo vorticoso.
Cinecittà World è a Roma, Via Irina Alberti (SS Pontina, uscita Castel Romano), a 10 minuti dal GRA. Info e biglietti su www.cinecittaworld.it.
Luneur Roma
Dal 3 Dicembre all’8 Gennaio a Roma irrompe la più magica delle ricorrenze nel Giardino delle Meraviglie: Natale a Luneur. Vi aspettano creature divertenti di un mondo incantato, l’omino di Pan di Zenzero, il mitico Pepe. il grande orso polare e tanti folletti che vi coinvolgeranno in divertenti spettacoli fino ad arrivare alla magica ed innevata Landa di Natale.
Una volta arrivati al punto più alto del parco vi attende la Landa di Natale con sentieri innevati, in cui alberi, sfere colorate e decorazioni natalizie vi accompagneranno fino alla casa di Babbo Natale al quale è possibile consegnare la letterina dei desideri e scattare una foto ricordo. Se vuoi scarica qui la letterina di Luneur compilare. Sempre in questa zona c’è il Christmas Shop dove si possono trovare tante idee regalo per Natale o gustare tanti prodotti della tradizione nei punti food.
Vi aspetta nei week end un divertimento magico dalle ore 10:00 in Via delle Tre Fontane, 100, 00144 Roma RM.
Solara Village
Nato come vivaio negli anni ’80 al confine tra AXA e Casalpalocco in un’oasi di giardinaggio. Un’ impresa familiare che negli anni è diventata sempre più grande, quella che oggi possiamo dire essere il regno delle piante e dei fiori.
Nei mesi autunnali e invernali. Solara si trasforma nel Villaggio di Natale di Roma. Il regno di Babbo Natale dove prendono vita scenari fantastici, tra riproduzioni di renne e folletti. Qui possiamo trovare tantissime decorazioni provenienti da tutto il mondo, alberi freschi o finti, uno spazio unico che da Ottobre a Gennaio incanta tutti i romani.
Aperto Tutti i giorni con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00. Via di macchia saponara 247/249 Roma. Per info https://solaragarden.it/








“Insieme a nostro figlio di 9 anni ci piace il trekking, andare in bicicletta e fare esperienze all’aria aperta.”