Il nostro primo approccio alla montagna con la piccola di casa, che aveva poco più di due anni, è stato proprio qui e non potevamo scegliere luogo migliore. Laghi azzurrissimi, montagne sorprendenti e parchi giochi incredibili ci hanno fatto innamorare del Trentino e ora cerchiamo di trasmettere tutta la bellezza di questa zona anche a voi.

Il lago di Molveno
Premiato tantissime volte come il lago più bello d’Italia, è il luogo ideale per un approccio soft alla montagna con i bambini.
Si trova a 864 metri sopra il livello del mare, perfetto anche per i bimbi più piccoli. E se il mare vi dovesse mancare qui c’è una curatissima spiaggetta, si possono affittare i pedalò e si può anche fare il bagno.
I più grandicelli possono avventurarsi percorrendo l’intero perimetro del lago che regala scorci pazzeschi. Una buona alternativa per i meno allenati è quella di fare il giro in bicicletta, anche elettrica perché no.




Quello che però ci rimarrà più nel cuore del lago sono però i suoi 3 parchi giochi con sabbia, galeoni dei pirati, scivoli. Insomma qui tutti si possono divertire.




Altopiano del Pradel
Dal centro di Molveno si sale con la funivia sull’altopiano del Pradel. La funivia si chiama “La panoramica”, nome più che azzeccato fata la vista sul lago che si guadagna durante il tragitto e soprattutto all’arrivo.
Qui si può percorrere il famoso sentiero dello scoiattolo Sciury. Nei suoi 2,5km di percorso didattico, tra land art e giochi divertenti, si scoprono insieme curiosità e notizie sugli scoiattoli e sugli altri animali che popolano la zona. Al termine del percorso, se non siete stanchi, c’è un adrenalinico Adventure Park ad attendervi.
Da qui si può salire ancora con la seggiovia fino alla Malga Tovre con fattoria didattica e al rifugio La Montanara.








Il paese di Molveno con i bambini
Come tutti i paesini di montagna anche Molveno è ricco di negozietti di souvenir, prodotti tipici e parchi giochi in legno. Per i bambini c’è anche un minigolf e una pista di mini Defender, che simula la guida fuoristrada facendo divertire anche i genitori.




Molveno e dintorni con i bambini: il lago di Nembia
A 10 minuti dal più famoso lago di Molveno si trova questo piccolo ma davvero sorprendente lago. Il colore delle sue acque è davvero incredibile e si vedono distintamente le trote nuotare. Il giro completo del lago di Nembia si percorre in pochi minuti e anche qui ci sono giochi pronti ad intrattenere i bambini.








Molveno e dintorni con i bambini: Andalo
A meno di 20 minuti di distanza da Molveno si trova la famosa zona di Andalo, anch’essa molto adatta ai bambini. Qui oltre a semplici passeggiate adatte a tutti c’è il fantastico centro “Andalo life”. Offre mille possibilità: maneggio, arrampicata, centro benessere… Noi abbiamo approfittato di un giorno di pioggia per goderci le piscine dell’AcquaIn.
Molveno e dintorni con i bambini: Spormaggiore
Altro piccolo paese che vi consigliamo di visitare nelle vicinanze è Spormaggiore. Qui si trovano i resti di un antico castello e soprattutto il parco faunistico che ospita addirittura un orso.
Dove alloggiare a Molveno con i bambini
Non possiamo che consigliare il Camping Spiaggia Lago di Molveno. Per gli amanti del campeggio ci sono tutti i confort, e se campeggiare non è nelle vostre corde ci sono meravigliosi bungalow vista lago. Inoltre da qui si ha direttamente accesso alla spiaggia del lago.




Per scoprire altre zone del Trentino adatte ai bambini clicca qui.




“Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro.”