
Illustazione a cura di: Simona!
Esiste un villaggio ribelle, post apocalittico, che lasca tutti meravigliati, a poca distanza dal delizioso centro di Santarcangelo. Non potete perdervi una gita a Mutonia con i bambini, un luogo alternativo a Santarcangelo di Romagna.




Mutoid e Mutonia
La Mutoid Waste Company( comagnia che trasforma i rifiuti) è un gruppo anarco-punk nato a Londra nel 1984 fondato da Joe Rush, artista visionario, e Robin Cook, meccanico talentuoso. Insieme cominciarono a utilizzare gli scarti della società industriale creando gigantesche e bizzare sculture.
I mutoid compongono una società nomade sparsa in tutto il mondo, ma a Santarcangelo qualcuno si è stabilizzato dando vita a Mutonia, un campo interessantissimo, tutto da scoprire.




Qui ci vivono e lavorano riutilizzando solamente materiali di scarto, anche per le stesse abitazioni. Fanno parte della comunità artisti, musicisti, disegnatori, scultori, meccanici e si mantengono affittando le loro opere, costruendole su commissione o facendo spettacoli.




Una loro installazione è stata addirittura protagonista della cerimonia di chiusura delle paraolimpiadi di Londra del 2012




Eventi da non perdere
Visitare Mutonia è sempre un’esperienza pazzesca.
Il primo maggio però avviene la magia. I mutoid organizzano una festa assurda dove non solo mostrano le opere ma le mettono anche in funzione. Moltissime infatti si muovono, sono cavalcabili, alcune sputano fuoco. Il primo maggio a Mutonia con i bambini, un luogo alternativo a Santarcangelo di Romagna, è un’esperienza da non perdere.




Molto spesso è affidata alla comunità anche l’organizzazione della festa di Capodanno in centro a Santarcangelo e le decorazioni natalizie che sono davvero sorprendenti e singolari.








Mutonia con i bambini, un luogo alternativo a Santarcangelo di romagna. Alcune Raccomandazioni.




Varcare la soglia di Mutonia fa lo stesso effetto di entrare in un parco divertimenti. Non bisogna però dimenticarsi che qui ci vivono e lavorano tante persone. Quindi meglio limitarsi con foto e video e non avvicinarsi troppo alle abitazioni per quanto invitanti e curiose possano essere.
Se ne avete occasione parlate con i mutoid e osservateli mentre lavorano. Sono sempre molto disponibili e l’esperienza risulterà ancora più formativa.
Sono ammessi anche i cani purchè tenuti al guinzaglio. Qui insieme ai mutoid vivono anche i loro amici a quattro zampe che sono spesso liberi.
Per sapere cos’altro visitare nel borgo di Santarcangelo di Romagna con i bambini clicca qui.








“Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro.”