Illustazione a cura di: Simona!

Il piccolo paesino di Miola, a due passi da Trento e dalla deliziosa Baselga di Pinè, a Natale si trasforma in un borgo incantato, anzi ne El Paes dei Presepi: tra le strade del borgo, sui davanzali delle case, persino nelle cantine vengono allestiti decine e decine di presepi da “esplorare” con una caccia al tesoro perfetta per tutta la famiglia.

E così, di presepe in presepe, di strada in strada, collezionando i timbri di ciascuna tappa su un’apposita scheda, arriverete alla fine del percorso per ritirare un bellissimo premio che vi ricorderà per sempre questa giornata all’insegna del più tradizionale dei natali.

Ma non solo: Miola e Baselga in questi giorni sono vestiti a festa! Non solo alberi e luci, incontrerete anche dolcissimi angioletti che, per le vie dei paesi, distribuiscono piccoli doni. Il Natale a Miola per El Paes dei Presepi è tutto questo e tanto altro.
A collegare i due paesini, per chi non volesse percorrere l’intero percorso a piedi, c’è il Trenino di Natale che percorre anche un tratto panoramico del Lago Serraia.

Languorino? In Piazza San Rocco a Miola è allestito un mercatino natalizio ed un punto ristoro dove potrete gustare ottimo vin brulè e delizie a km 0. Non perdetevi la cioccolata in tazza e i frutti di bosco – che qui chiamano piccoli frutti- sono una vera delizia!

Ma non ci sono solo i presepi!

Per chi decidesse di fermarsi per un intero weekend sono tante le proposte: dal pattinaggio nel Palaghiaccio di Baselga -o se lo permette sul lago ghiacciato, come abbiamo fatto noi- alle escursioni a cavallo, dai trekking panoramici alle rilassanti passeggiate lungolago, l’Altopiano di Piné offre tantissimo divertimento a contatto con la natura.
Da non perdere le Piramidi di terra di Segorzano -che noi abbiamo visto in estate ma che con la neve devono essere un vero spettacolo- e la Cascata del Lupo, una stretta gola intagliata nel porfido dove l’acqua fa un salto di 36 metri!

Quando andare a Miola per El Paes dei Presepi?

La manifestazione de El Paes dei Presepi si terrà 8, 9, 10, 11, 18, 24, 26, 30 e 31 dicembre e poi 1, 5, 6, 7 gennaio 2023. Potete trovare tutte le informazioni ed il programma dettagliato su www.elpaesdeipresepi.it

Viaggiopatici

Siamo Chiara, Andrea e l’ex piccola Sofia, che oggi ha 11 anni, e siamo decisamente una famiglia Viaggiopatica. Da quando Sofi è piccola la scarrozziamo su e giù per il mondo: amavamo viaggiare già prima di lei, ma ora adoriamo scoprire posti nuovi anche attraverso i suoi occhi. Sul nostro blog (viaggiopatici.blogspot.com) e attraverso i social condividiamo viaggi e gite fuori porta formato famiglia. Perché è sempre il momento buono per partire, non lo pensi anche tu?

Su Instagram ci trovi come viaggiopatici_mattiperiviaggi mentre su Facebook cerca la pagina I Viaggiopatici. Ci vediamo lì per condividere esperienze e consigli di viaggio.

LEGGI I NOSTRI ARTICOLI!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: